ascoltoebasta Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 5 ore fa, paolosances ha scritto: Ognuno cammina con le proprie gambe. Hai perfettamente ragione,il guaio è quando si pretende di far camminare anche gli altri con le proprie gambe,c'è sempre quella stramba convinzione di sapere quale sia il meglio o il giusto anche oltre noi stessi. 1
giaga Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 @Bruce Wayne Perfettamente d'accordo con i commenti e le precisazioni al mio post che avevo scritto di fretta perché dovevo uscire altrimenti avrei argomentato meglio il mio pensiero; quindi ti ringrazio per averlo fatto al posto mio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 19 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 19 Dicembre 2023 alla fine il discorso si riduce a queato le misure cui possiamo accedere sono esaustive per descrivere le rpestazioni del prodotto? parlo in generale, non mi riferisco ai daco all'hifi. anche negli anni '70 c'era chi era sicuro che la rispsota fosse affermativa (qualcuno ricorda gli absolute test fi audiovisione?) eppure oggi sappiamo che quelle misure non erano sufficineti anzi avevano gravi carenze concettuali. Posto che le misure che trovo in giro (fatte da produttori o da riviste ma anche da volentetosi youtuber) potrebbero essere truccate o condizionate da ibteressi di parte, per fidarmi delle misure dovrei sapere intanto come sono state effettuate , la metodologia che c'è a monte, essere certo della buona fede d ch le fa (se la vw ha taroccato le misure dei suoi motori dieselo alla faccia della normativa di controllo vigente, pensate che non sia possibioe fare lo stesso dove controllo di legge non è previsto?). In conclusione, non volendo trasformare la mia casa in laboratorio, non avendo voglia di pprofonire la teoria e la pratica delle misure audio (troppo tardi per cambiare lavoro) faccio qurllo che faccio per tutti gli acquisti quotidiani, uso i miei sensi ed il mio gusto non trascurando le misurazione ma senza prendere null per oro colsto. se in profotto mi piace come supna, che la sua wualità sia confermata o meno dalle misure mi cmbia poco, se non mi piace come suona, frega niente se secondo le misure dovrebbe suonare benissimo, e' un hobby e cerco di viverlo con leggerezza, cerco diavere il meglio che mi posso permettere (e che nel mio ambiente ci cape) sena necessariamente volere il meglio in assoluto o avere la presunzione di aver realizzato l'impianto perfettonche più meglio non ce ne può essere e adatto a tutti. In fondo c'è chi preferisce il cioccolato bianco, che è in sostanza burrro di cacao, chi lo mangia lo fa perchè gli pisce qual guso non perchè non sappia di cosa si tratta 2
iBan69 Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 Le uniche misure veramente utili, sono quelle che servono per interfacciare correttamente gli apparecchi audio tra di loro e quelle relative all’acustica della stanza. Poi, il resto, lo si giudica con le proprie orecchie.
Max440 Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 9 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: c'è sempre quella stramba convinzione di sapere quale sia il meglio o il giusto anche oltre noi stessi. beh, dai... se avessi per esempio un amico o un parente che va a farsi fare i tarocchi dalla maga di turno, qualche consiglio glielo darei ... è solo un esempio neh, che non si offenda nessuno ...
ascoltoebasta Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 1 minuto fa, Max440 ha scritto: se avessi per esempio un amico o un parente che va a farsi fare i tarocchi dalla maga di turno, qualche consiglio glielo darei Certo tenterei,ma se ho un amico che preferisce la carbonara con l'aggiunta della panna sarebbe assurdo che gli dicessi che sbaglia a preferirla perchè la ricetta non lo prevede,e qui torniamo al giudice supremo,cioè il proprio gusto,checchè se ne dica. 1
Max440 Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: se ho un amico che preferisce la carbonara con l'aggiunta della panna sarebbe assurdo che gli dicessi che sbaglia a preferirla perchè la ricetta non lo prevede,e qui torniamo al giudice supremo,cioè il proprio gusto,checchè se ne dica. Ecco... questo è il punto più interessante! Anche perchè altrimenti non si capirebbe come mai qualcuno compra Klipsch e qualcuno Magneplanar, qualcuno ascolta Beethoven e altri i Queen ... L'eterna diatriba fra "oggettivo e soggettivo" del bello sarà sempre tale: senza fine ...
ascoltoebasta Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 4 minuti fa, Max440 ha scritto: altrimenti non si capirebbe come mai qualcuno compra Klipsch e qualcuno Magneplanar, qualcuno ascolta Beethoven e altri i Queen ... .....Chi preferisce il mare e chi la montagna,chi la luce e chi la penombra,chi la carne al pesce,chi il salato al dolce etc,etc,è tutto molto semplice e non uniformabile,come ha scritto @iBan69 le uniche misure indispensabili son quelle che consentono di interfacciare i vari componenti,il resto è a nostra personale discrezione.
piergiorgio Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 36 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: per fidarmi delle misure dovrei sapere intanto come sono state effettuate , la metodologia che c'è a monte, essere certo della buona fede d ch le fa Dimentichi la cosa più importante: capirle, quelle misure, ovvero avere qualcosa in piú delle nozioni base di elettronica ed elettrotecnica (sarebbe opportuno anche molto di più di qualcosa). Altrimenti leggerle e basta ha meno senso che leggere il referto degli esami ematici con accanto i valori di riferimento min e max e con l' asterisco accanto se fuori dal range, ovvero si prende atto di un parametro di cui non si conosce il riferimento pratico nella realtà. A questo proposito basta farsi un giro nella sezione fine tuning, 'si leggono cose che voi umani...' ... Per quanto mi riguarda quella sezione é una benedizione, al pari della funzione ignora.
Max440 Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 1 minuto fa, ascoltoebasta ha scritto: il resto è a nostra personale discrezione. Vero, ma... c'è un ma! Solo un piccolo esempio: se uno preferisce i 4 salti in padella rispetto ad un ottimo piatto di spaghetti alle vongole fatto in casa, qualche dubbio me lo porrei ... Però il campo è vastissimo: sarebbe da aprire un 3d specifico, tipo "I gusti sono gusti o esistono dei paletti di oggettività anche nel bello e nel buono?"
piergiorgio Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 3 minuti fa, Max440 ha scritto: Solo un piccolo esempio: se uno preferisce i 4 salti in padella rispetto ad un ottimo piatto di spaghetti alle vongole fatto in casa, qualche dubbio me lo porrei Anche qui, come nello spirito di questo thread, dipende : in senso assoluto la risposta su cosa è meglio non lascia alcun dubbio, però se ci si toglie il paraocchi e ad esempio quello che preferisce i 4 salti in padella ha 30 minuti di pausa lavoro, lavora dietro casa e non ha nessuno che gli prepara il pranzo, ecco che magari gli spaghetti alle vongole veraci se li prepara alla domenica, riconoscendo che in assoluto sono senza dubbio migliori ma per le sue esigenze i 4 salti sono la soluzione migliore.
Branch Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 5 minuti fa, Max440 ha scritto: L'eterna diatriba fra "oggettivo e soggettivo" del bello sarà sempre tale: senza fine La bellezza, in arte, in verità è oggettiva. Poi può non piacere, ovviamente. I promessi sposi, La passione secondo Matteo, il Partenone, la pietà Rondanini, Nosferatu, Macbeth ecc. ecc. ecc. sono oggettivamente esempi di arte e dunque bellezza. Oggettivamente perché per secoli, se non millenni, è stato l'uomo, con la sua cultura, che le ha ammirate, studiate, analizzate e ne ha fatto punto di riferimento. Per l'uomo, dall'uomo. Ovviamente, ci sono sempre più persone che pensano che la bellezza sia quello che soggettivamente piace, ma ciò è una riduzione del concetto. 1
Look01 Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 Da molto ripeto che in Hi-Fi e non solo ci sono una miriade di soluzioni e non necessariamente quella che preferisco deve essere la soluzione migliore. Ovviamente si spera sia quella che più mi aggrada riguardo alle mie esigenze ed alla mia possibilità di spesa. Sarebbe ora di finirla di erigersi paladini dell' unico suono possibile ed ammettere che esistono diverse possibilità ognuna con dei vantaggi e dei limiti. Questo secondo me vale per tutti.
ascoltoebasta Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 3 ore fa, Max440 ha scritto: Solo un piccolo esempio: se uno preferisce i 4 salti in padella rispetto ad un ottimo piatto di spaghetti alle vongole fatto in casa, qualche dubbio me lo porrei .. Purtroppo ne conosco,ma se loro preferiscono i "quattro salti" e "bo frost",l'unica cosa che posso fare è declinare gli inviti,spiegargli le differenze e fargli fare i confronti non è servito a nulla. 1
roop Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 5 ore fa, Max440 ha scritto: come mai qualcuno compra Klipsch e qualcuno Magneplanar, Sono sordi. Specie quelli delle Magneplanar 2
Berico Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 7 ore fa, Max440 ha scritto: e uno preferisce i 4 salti in padella rispetto ad un ottimo piatto di spaghetti alle vongole fatto in casa, qualche dubbio me lo porrei ... mi preoccuperei di più per chi mette la panna nella carbonara. 1
Look01 Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Purtroppo ne conosco,ma se loro preferiscono i "quattro salti" e "bo frost",l'unica cosa che posso fare è declinare gli inviti,spiegargli le differenze e fargli fare i confronti non è servito a nulla. Un mio amico era stato in Brasile e si era innamorato non solo del Brasile 🤣. Comunque tornato voleva a tutti i costi convincermi che le scarpe che aveva preso là erano le migliori al mondo. La suola era fatta con vecchi copertoni e per cucirli sulla pelle o forse cartone avevano fatto dei fori enormi lui sosteneva che servivano per far passare l'aria 🤣. Tu potevi spiegargli che un mocassino italiano in pelle di vitello era su un'altro pianeta niente da fare quella specie di ........ con la suola in copertone di camion usato per lui era il massimo 🤣🤣. Ovviamente di vestiti non gliene poteva importare di meno ma sul vino 🍷 ha una cultura. Questo perché se ad una cosa non dai importanza non vedi differenze né piccole né grosse.
Bruce Wayne Inviato 19 Dicembre 2023 Inviato 19 Dicembre 2023 8 ore fa, Branch ha scritto: La bellezza, in arte, in verità è oggettiva. Poi può non piacere, ovviamente. I promessi sposi, La passione secondo Matteo, il Partenone, la pietà Rondanini, Nosferatu, Macbeth ecc. ecc. ecc. sono oggettivamente esempi di arte e dunque bellezza. Oggettivamente perché per secoli, se non millenni, è stato l'uomo, con la sua cultura, che le ha ammirate, studiate, analizzate e ne ha fatto punto di riferimento. Per l'uomo, dall'uomo. Ovviamente, ci sono sempre più persone che pensano che la bellezza sia quello che soggettivamente piace, ma ciò è una riduzione del concetto. La bellezza oggettiva è definita dal contesto socio-culturale circostante che ne sancisce inevitabilmente i contorni e le caratteristiche, settore per settore. Ma, anche all'interno del perimetro dell'oggettività, vi è un grado di incertezza condizionato dalla soggettività. Esistono capolavori di bellezza indiscutibilmente oggettiva, ma esistono realizzazioni che appaiono borderline, la cui oggettività non è indiscutibile: l'Urlo di Munch è un bello oggettivo? A me piace moltissimo, ma non è così per tanti altri. Guernica di Picasso è un bello oggettivo? Per alcuni sicuramente si, a me pare orribile. E chi decide se l'Urlo di Munch e Guernica debbano annoverarsi nel perimetro del bello oggettivo? Più chiaro e definito è il concetto di bellezza soggettiva, in quanto concetto astratto legato alle percezioni e alle sensazioni personali. Ancora più interessante è calare la dicotomia tra bello oggettivo e bello soggettivo nell'argomento del forum: esiste un "bello oggettivo" nell'alta fedeltà? 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora