Vespro Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 Carissimi, sono alle prese con un'altra follia, e quindi mi permetto di disturbarvi per i Vostri preziosi consigli. Da un po' di anni accarezzavo l'idea d un ampli integrato Accuphase, ora mi sono trovato per le mani un Accuphase e650 usato e molto ben tenuto, che sto valutando e contrattando con il compratore. Sono curioso della Classe A, di cui ho sentito pareri euforici come di chi li ritiene troppo mielosi. Nel farmi un giro per cercare di ascoltarne uno dal vero, mi son imbattuto in un Accuphase e4000 in classe A/B che ho trovato strepitoso. Il Negoziante mi ha spinto e proposto il prodotto in negozio e di stare sul classe A/B degli Accuphase criticando il classe A ma si sa sono mercanti e propongono quello che hanno in casa. Quindi più che fugare il mio dubbio ora sono nella situazione che avrei due preventivi più o meno simili, circa € 8.200 per Accuphase e4000 ed € 7.800 per Accuphase E650. Vi chiedo pertanto se avete avuto modo ascoltarli quale suoni meglio/peggio, pregio e difetti per entrambi. So che giocando in casa Accuphase la differenza potrà essere minima, ma io sarei per il Classe A ossia Accuphase E650. Elemento importante lo piloterei con casse da scaffale Paradigm founder 40b casse molto trasparenti e dalla sensibilità elevata dichiarata 92db. L'ascolto va dal Jazz al Rock senza disdegnare le classiche balland. Quindi per me predominano le voci ed i medi. Vi prego astenetevi dal suggerirmi altri modelli. Grazie
Sonicrage Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 @Vespro Ciao, purtroppo non ho ancora ascoltato l'E-4000, ma ho ascoltato a casa di un amico l'E-650 pilotare le Wilson Benesh A.C.T. prima, e le Monitor Audio Platinum 200 (1° serie) poi. Mi e' piaciuto con entrambe: suono piu' compassato con le A.C.T., piu' presente sul medio alto con le PL200, in entrambi i casi molto musicale. Sul forum c'e' anche chi non ha apprezzato per nulla questo integrato, magari per mancanza di sinergia con i diffusori che aveva e/o l'ambiente in cui era inserito, oppure semplicemente Accuphase non era nelle sue corde. Comunque nel caso non ti dovesse piacere, lo rivendi rimettendoci solo qualcosa. Io ho rivenduto il mio A-20V allo stesso prezzo a cui lo avevo acquistato, ora ho l'A-30. Ah, se hai il timore che 30 watts siano pochi, ti assicuro che non e' cosi', anzi! E pensa che io ascolto prevalentemente rock.... 44 minuti fa, Vespro ha scritto: Paradigm founder 40b Vedo che anche tu hai scelto un marchio di diffusori dal notevole rapporto qualità/prezzo. Le Paradigm da pavimento, serie Studio, le avevo considerate prima di prendere le Pylon. Secondo me fai una bella accoppiata, anche se prendi l'E-4000 ovviamente. Saluti. Pietro
Ggr Inviato 16 Dicembre 2023 Inviato 16 Dicembre 2023 Visto i prezzi simili, visto che ti ha impressionato bene l'e 4.000, zero dubbi fossi in te. Andrei di 4.000 senza pensarci sopra.
Vespro Inviato 17 Dicembre 2023 Autore Inviato 17 Dicembre 2023 @Ggr In realtà mi ha esaltato l'Accuphase ha una sonorità ed un dettaglio impressionante. Poi considera che lo ascoltavo con una catena di elementi da sala da ascolto... Insomma mi ispira il Classe A del E 650 visto che non ne ho mai avuti. Per questo non mi voglio far distrarre da altri impianti. Ero curioso se qualcuno li avesse sentiti entrambi e capirne le differenze. 1
Rxy Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 10 ore fa, Ggr ha scritto: Visto i prezzi simili, visto che ti ha impressionato bene l'e 4.000, zero dubbi fossi in te. Andrei di 4.000 senza pensarci sopra. Sono d'accordo con te, 7800€ per un e 650 usato mi sembrano un po' tanti, anche perché è fuori da ben più di 4 anni, che è di solito il ciclo di vita che hanno. Con l'uscita del nuovo modello, che non dovrebbe tardare, se per caso non dovesse convincerlo al 100%, dubito che riesca a rivenderlo senza perderci. A quella cifra come minimo chiederei una prova a casa mia nel mio impianto e poi eventualmente deciderei. 1
danielet80 Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 @Vespro Per l'esperienza che ho avuto io con l'E-5000 ti consiglio di prendere l'E-4000, non perchè l'E-650 non sia una gran macchina, bensì perchè il prezzo a cui lo vende è troppo alto e sopra tutto perchè da quel che ho capito, oltre all'efficienza dei diffusori devi vedere quanto scendono di impendenza. La classe AB la puoi abbinare con tutto e credimi, le potenze dichiarate sono un 20/30% al di sotto del reale. La classe A piacerebbe provarla anche a me ma purtroppo so già che i diffusori di entrambi gli impianti che possiedo, non sono adatti. Ovviamente se puoi provarli a casa con i tuoi diffusori prima di acquistare, sarebbe la cosa migliore.
Ggr Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 Un e 4.000 per potenza e suono, è una spesa praticamente definitiva. Un giorno vorrai cambiare diffusori, avrai molta più scelta su sensibilità e impedenza, e luo potrà restare li. Con il 650, dovrai sempre cercare il diffusore giusto. Tieni conto che anche i classe Ab, per una parte, vanno in classe A. Potresti ritrovarti ad ascoltare in classe A, più spesso di quanto pensi.
Volpe Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 Salve ti posso portare la mia esperienza avendo avuto per tanti anni un 530 in classe a il ultimo baluardo di una filosofia di suono dove c’era una differenza marcata tra classe a accuphase ed altri marchi . Oggi accuphase ha voluto cambiare indirizzo a mio avviso perdendo quella identità e avvicinandosi ad altri brand a questo punto quasi non è più conveniente comprare accuphase visto i prezzi da paragonare con altri brand.La classe a di oggi è molto vicino ad ab non c’è più quel grosso scalino e quindi a mio avviso il prezzo e non più tanto giustificato tanto vale comprare un ab e ai il 100 per cento di possibilità di pilotare qualsiasi diffusore
Volpe Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 Poi bisogna essere onesti fino in fondo questo tread dedicato ai prodotti accuphase come l’altro sui McIntosh a mio parere invece di far conoscere meglio i prodotti e forse avvicinare più futuri proprietari non ha fatto altro che far decollare il prezzo dei apparecchi sull’usato in giro su ambedui marchi ci sono quotazioni da furto con arresti immediato una speculazione vergognosa .La mia esperienza ho tenuto il mio 530 per 5 anni poi la voglia di cambiare e per venderlo ho faticato parecchio erano gli anni che qui c’era la lobby dei gryfon et simili e il mio accuphase era massacrato da quelle persone che oggi sono qui ad osannare accuphase e mi fermò qui
Vespro Inviato 17 Dicembre 2023 Autore Inviato 17 Dicembre 2023 In effetti ho fatto bene ad aprire questa discussione perché sto valutando tante sfaccettature che non avevo considerato, e quindi credo che mi orienterò su E 4000.
STEFANEL Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 @Vespro guarda, la mia esperienza con il brand e’ un po’ diversa da quanto altri hanno riportato sopra: ho avuto l’e-308 per qualche anno e conosco bene la sonorità dei classe AB, avendo ascoltato bene anche l’e-480, anche se non posso pronunciarmi sugli ultimi 4000 e 5000 non avendoli mai ascoltati, sebbene non riesco a pensare che sia cambiato il modo di suonare rispetto alle serie e-3xx ed e-4xx, al di la’ di alcuni interventi come un DF incrementato e altre accortezze sugli ultimi modelli usciti. Possiedo da un anno e passa l’e-650 che pilota senza alcun problema diffusori da 92 db con un minimo di impedenza di 2.7ohm @120hz, con volumi anche oltre a quanto sia lecito in un normale condominio. Quello che a mio avviso cambia e abbastanza e’ il modo di porgere il messaggio musicale, il classe A ha dalla sua una raffinatezza, capacita’ di restituzione delle note che il classe AB non raggiunge. La storia dei 30watt che fatica a pilotare i diffusori (tranne i frigoriferi, ma per quello 300watt forse non bastano) e’ solo una leggenda metropolitana, anche perche’ i classe A commutano in AB quando superano la richiesta di erogazione di corrente. Ti consiglio di ascoltarli per metterli in confronto perche’ malgrado la sonorita’ e’ tipicamente Accuphase suonano diversi. My two cents. 1
proclo Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 Confermo quanto detto da @Vespro. Io avevo un e350 e decisi di upgradare. Potei provare nel mio sistema un e600 per parecchi giorni. Suonava diverso dal 350, forse meglio. Però preferii il suono del 350. Successivamente passai ad una coppia pre-finale ab sempre Accuphase. Per quanto riguarda il mio ambiente, volume attorno al le ore 10, non avvertii carenze di potenza. Quindi il consiglio è ascoltare.
imaginator Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 Io, con Accuphase sono in classe A. Non so se sia uguale per tutta la gamma ma i miei finali hanno una grana talmente fine, alla portata di pochi altri brand. Ho sentito un finale in classe AB che comunque mi è piaciuto molto nel mio contesto, ma la grana era diversa, sempre ottima, ma non assolutamente non a livello del classe A. il fatto che oggi il brand metta insieme un suono naturale e raffinato a dinamica, trasparenza e velocità non può essere che ben visto, per me.
Ggr Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 21 minuti fa, imaginator ha scritto: fatto che oggi il brand metta insieme un suono naturale e raffinato a dinamica, trasparenza e velocità non può essere che ben visto, per me. Sono più trasparenti, pilotano praticamente tutto oramai, ma lo fanno in modo naturale. Non cercano di stupire con qualche mossa speciale. l'eleganza e la facilità di proporre musica, sono quelle di sempre.
STEFANEL Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 12 minuti fa, Ggr ha scritto: Non cercano di stupire con qualche mossa speciale. Ecco hai detto bene, non ci sono effetti speciali, tutto appare al proprio posto e la musicalita’ fluisce in modo naturale 38 minuti fa, imaginator ha scritto: Ho sentito un finale in classe AB che comunque mi è piaciuto molto nel mio contesto, ma la grana era diversa, Anche qui concordo, e’ questa la peculiarita’, cioe’ la grana finissima dei classe A
fabbe Inviato 17 Dicembre 2023 Inviato 17 Dicembre 2023 Non dobbiamo dimenticare che la potenza in classe A si riferisce ad un' impedenza di 8ohm e che si dimezza a 4! Sono sufficienti per le Paradigm? A seconda del volume d'ascolto si rischia di ascoltare in classe B.
STEFANEL Inviato 18 Dicembre 2023 Inviato 18 Dicembre 2023 7 ore fa, fabbe ha scritto: A seconda del volume d'ascolto si rischia di ascoltare in classe B. Verissimo, ma ti assicuro che questo non cambia il carattere sonoro dell’ampli, che proprio perche’ commuta in AB quando serve non ha alcun problema a gestire anche diffusori ostici, figuriamoci le 40b che hanno 92db e 8ohm di impedenza
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora