Vai al contenuto
Melius Club

Dynamics Gold Star SA 8500


Messaggi raccomandati

Inviato

Molti ne parlano male ma provandolo ora devo dire che molti altri  ampli coevi sono decisamente meno gradevoli  il sound mi rammenta piu che Pioneer il nikko da 60 watt per canale 

 

 un suond molto pieno  e vintage dei primi smpli nipponici anni 70  ma non di certo un bidone...cd denon diffisori JBL 4312  se la cava molto bene per soli 120 euro

 

Cheers

 

image.png.73ef5d624a9f3a9931a878e3b7598ed0.png

 

Inviato

@Akla  stupendo apparecchio per la vista e per il cuore, secondo me chi ne parla male non può essere un sincero estimatore dell'epopea vintage.

Per quanto riguarda le sue prestazioni ho letto in rete che sulla rivista Stereoplay n°24 Luglio/Agosto 1975 venne messo a confronto con il McIntosh MA-6110, il responso della comparazione fù che, non solo resse il confronto, ma addirittura ne uscì con una stracciante superiorità, ciao

Inviato

A chi può interessare ecco la prova in formato pdf (fare il copia e incolla su proprio browser del link sotto) - Pioneer SA-8500 vs McIntosh MA-6100, ciao

 

file:///C:/Users/acer/Downloads/pioneer-vs-McIntosh.pdf

 

Inviato

Akla ha messo la foto del Pioneer, ma il Dynamics del titolo è un Goldstar, marchio poi divenuto LG che tutti conosciamo.

Era, questo si, un clone dei Pioneer dell'epoca a livello estetico, non so quanto invece a livello circuitale.

68838c.thumb.jpg.741be4d797e966893be99842ea528151.jpg

Inviato

@v15 si verissimo ho messo la foto del pioneer esteticamente lo ricalca  ma circuitalmente e differente ma non una bidonata come ho letto su altri forum  le basette sono in bachelìte come i coevi sansui onkyo jvc  i componenti sono sanken toshiba e nec  i passiivi in linea con tutte le costruzioni elettroniche del tempo  il sound e del tutto simile ad un jvc  o nikko   da 60 watt... percui ad oggi non comprendo  la nomea di catorcio malamente  dato suona  come in classico japan amplifier anni 70 puo piacere o no ma non e un bidone.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

  In foto dynamics o goldstar 8500.

 

image.png.3be49224a737156fbdc2b1ca7c759c59.png

Inviato

 

 

@Akla @v15 Il misunderstanding in questo caso mi ha permesso di acquisire e approfondire più cose in una volta sola:

- L'esistenza di un clone del Pioneer XA 8500 di nome Gold Star GSA 8500 e relative impressioni di ascolto

- Le caratteristiche e qualità del Pioneer XA 8500

- Le caratteristiche e qualità del McIntosh MA 6100

grazie ciao

  • Melius 1
Inviato
19 minuti fa, Akla ha scritto:

percui ad oggi non comprendo  la nomea di catorcio

È un marchio "plebeo", la nomea sarà stata affibbiata dai soliti puzzoni che magari non lo hanno mai né visto né ascoltato 😉 (l'utente cowboy l'ha avuto anni fa e me ne parlò bene).

Inviato

@v15 infatti suona tale quale ad un jvc nikko  onkyo  e meglio di alcuni marantz serie oro fatti dalla philips 350  400  450   se si abbina ad un sl 2000 technics  e dei diffusori sansui kenwood con woofer da 38 e vie superiori a tromba realizzi con poca spesa un sound vintage anni 70    gli ho fatto suonare tramite smartphone una compilation Disco anni 70 da youtube  con due 4311  spettacolare sembra fatto per quel tipo di sound  .

image.png.587375b03431cc84baa9cfc81ce8cc42.png

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Akla ha scritto:

kenwood con woofer da 38 e vie superiori a tromba realizzi con poca spesa un sound vintage anni 70    

Mi hai fatto ricordare d'avere le Kenwood KL 777

Inviato

@paolosances e sono piu che mai idonee con il jazz pop o rock e musica disco  con l ampli citato o con un  jvc onkyo nikko denon  rotel   sony  puoi  ritornare agli anni 70.  Almeno al sound degli anni 70

Inviato
10 ore fa, v15 ha scritto:

È un marchio "plebeo",

Grazie a questa nomea, l'anno scorso ho preso a un prezzaccio un ottimo e bel sinto L&G che era a tutti gli effetti un luxman degli anni 70

  • Moderatori
Inviato

@Akla  Ne ho preso uno identico  (8500II) un paio di anni fa dalla vendita di una cospicua collezione appartenuta ad un decujus pagandolo 100 eurini; per ora è accantonato in attesa del suo turno per una sostanziosa pulizia e revisione.

Difficile capire come suona avendolo provato velocemente sul banco una volta portato a casa, di sicuro i controlli di tono gracchiavano forse per il troppo fermo macchina, ad ogni modo l'idea di entrarne in possesso anche se cercavo l'8500 prima serie era per abbinarlo al tuner della stessa serie TX 9500 gentilmente regalatomi da @cactus_atomo

Quella serie sarebbe ancora più bella con il rivestimento in legno che avvolge l'elettronica.

Inviato

@BEST-GROOVE di puosempte rimediare con 3 spallette in legno  si fanno presso un briko center con poca spesa. L ho provato per 3 ore con disco pop  rock  ha un suono sostenuto  ...rammenta come gia detto quella gamma di prodotti realizzati a csvallo degli anni 70  jvc onkyo  molto il nikko fa 60 watt  penso che sia lo stesso  circuito del finale  i driver sono nec su alette di raffreddamento viste su pioneer e quelli gia citati il pre e semplicissimo con transistori 2⁶sa 2sc toshiba ..il termal diode sui finali sanken  percui ⁴tecnicamente  NESSUNA differenza dagli analoghi  la filatura e classica vista identica su sansui

 

 

E realizzato allo stesso modo   marchio a parte e un buon ampli a poco prezzo 120 euro che puo dirsi idoneo alla reslozzazione di un impianto hi fi vintage all japan   scrivere nei forum non questo che e ums bidonata zeppa di condensatori e una baggianata     vorrei dire a costoro  avete mai riparato un 1150  1070 1060  non ve nr sono di meno..e non sono bidoni.

  • Moderatori
Inviato
17 ore fa, Akla ha scritto:

verissimo ho messo la foto del pioneer esteticamente lo ricalca

 

Ecco spiegato il perché non associavo il titolo Goldmund poi con il Pioneer in foto.....

Correggo il titolo in Gold Star

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...