Vai al contenuto
Melius Club

Il "bello oggettivo" in HiFi ... esiste?


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
Adesso, QUELEDSASOL ha scritto:

puoi lasciarti andare pure te.

Vedi che nella mia sala,  i sub son sempre stati di casa anche se, ad onor del vero, uno mi ha lasciato "fumando" diversi anni fa  

Inviato
21 minuti fa, extermination ha scritto:

ma non interventi falllosi  :classic_biggrin:

C'è una cerchia di giocatori da cartellino rosso :classic_biggrin:

Inviato

La risposta a questo thread si potrebbe dare con: il bello oggettivo esiste, ma fa venire il mal di pancia a chi come obiettivo non ha una vera passione per la riproduzione musicale, ma meramente per marcare il proprio territorio 

Renato Bovello
Inviato
8 minuti fa, Sfabr64 ha scritto:

Da Rocco sono stato più volte

Immagino che sia davvero un'esperienza molto interessante

  • Melius 1
Inviato

Esistono Hifi belli da vedere (che sono anche pur sempre oggetti di arredo nelle nostre case…) ma inascoltabili e viceversa; poi ci sono impianti belli e pure ben suonanti !!!! Tipo il mio…🥳

ascoltoebasta
Inviato
23 ore fa, Sfabr64 ha scritto:

beh prima era meraviglioso mentre ora... non trovo le parole, a mio avviso non si riesce a dirimere quanto facciano gli eccellenti burmester, i fine tuning,

Beh,il fine tuning non apporta nulla e quindi userà cavetti rossi e neri......:classic_biggrin:,dai buttiamola in leggerezza dato che neanche una sala di codesta concezione riesce a metter tutti d'accordo sull'eccellente risultato sonoro. Io ho avuto la fortuna di ascoltare un paio di impianti in sale dedicate davvero d'altissimo livello ma non pari a quella di Rocco,le esperienze son davvero di quelle che ti rimangono nella memoria,non il suono ma l'intera emozione che ti avvolge è davvero difficile da cancellare,benchè sia un totale e superbo estraniarsi da tutto per perdersi negli ascolti,anch'io però non riuscirei a vivere l'ascolto domestico e quatidiano in ambienti simili.

Inviato
Il 21/12/2023 at 03:54, roop ha scritto:

Sei, al solito, molto modesto Tom. Pure troppo direi. 
Il sistema di Rocco è considerato uno dei meglio suonanti al mondo, pubblicato su riviste e forum. Beh, il tuo fa di meglio. E pensare che fino a due, tre anni fa avevi le Cervin Wega drcizzate. A giant leap…che nessuno in questo forum ha mai ascoltato, né visto. Si conosce, solo per vie traverse, di un ampli Creek. 

Difatti è proprio così. Sono amico di Rocco da trent’anni e conosco vita e miracoli di questa fantastica realizzazione acustica allo stato dell’arte, estrema in tutto ed il suono che ha una naturalezza e completezza che incanta il fortunato ascoltatore. Il suo sistema è oggettivamente un mondo musicale a parte. E’ stato ascoltato da più di 200 persone esperte di cui anche tre figure audio internazionali (americani) note che lo hanno definito come uno dei tre migliori suoni esistenti da loro conosciuti.

Inviato
48 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

ascoltare un paio di impianti in sale dedicate davvero d'altissimo livello ma non pari a quella di Rocco,le esperienze son davvero di quelle che ti rimangono nella memoria,non il suono ma l'intera emozione che ti avvolge è davvero difficile da cancellare,benchè sia un totale e superbo estraniarsi da tutto per perdersi negli ascolti,anch'io però non riuscirei a vivere l'ascolto domestico e quatidiano in ambienti simili.

Se ascolti il suono che regna nella sala di Rocco poi ci vogliono intere settimane per riprendersi musicalmente e ritornare sul pianeta terra. Questi sono i commenti degli esperti che hanno ascoltato quella magnificienza. Giusto Giorgio @Agogi😂😂

Inviato

Andrò ma vi ricordate per caso le misure della stanza? 

Inviato
46 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

Andrò ma vi ricordate per caso le misure della stanza? 

Tra i 35/40 mq. 

  • Thanks 1
Inviato

@Giovanni77 si, confermo e sottoscrivo. Prima di riaccendere il proprio impianto ci vuole un periodo di incubazione minimo di una settimana. 

  • Melius 1
Inviato
Il 21/12/2023 at 14:51, Sfabr64 ha scritto:

Nordost

Ovvove ….  quanti bias … sicuramente meglio il classico rosso-nero !!!

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Giovanni77 ha scritto:

Se ascolti il suono che regna nella sala di Rocco poi ci vogliono intere settimane per riprendersi musicalmente e ritornare sul pianeta terra.

Non ne dubito,se già mi ricorderò per molto tempo i due impianti sopraffini che ho avuto la fortuna di ascoltare per ore, che tra impianti stessi e allestimento acustico della sala mi pare arrivassero a circa 200000€,figuriamoci quella di Rocco,ma per la mia quotidianità di ascolti non è ciò che vorrei,sono si appassionato ma non a tal punto da chiudermi,per ogni ascolto,in un locale così esclusivamente riservato.....ma non mi preoccupo più di tanto perchè non accadrà.:classic_biggrin:

ascoltoebasta
Inviato
29 minuti fa, PippoAngel ha scritto:

Ovvove ….  quanti bias … sicuramente meglio il classico rosso-nero !!!

Ma è solo suggestione,per non parlare poi del CD player che ha,pensare che con un RME e una meccanica di trasporto da 300€ avrebbe risparmiato circa 55000€ ottenendo il medesimo risultato sonoro,al massimo con sfumature non udibili....:classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, Giovanni77 ha scritto:

Se ascolti il suono che regna nella sala di Rocco poi ci vogliono intere settimane per riprendersi musicalmente e ritornare sul pianeta terra.

Vero, ma a me ha dato impressione di un suono che avevo perfettamente in memoria, quindi non mi è costato il balzo dal divano, e nemmeno ho perso tempo a *riprendermi*...anzi...

Questo non significa che non lo abbia apprezzato tantissimo

Una prova che fa riflettere tantissimo posso raccontarla: ho fatto sentire l'impianto ad un criticone, ma gli avevo fatto un patto, quello di entrare in sala e ascoltarlo al buio totale, e che mi avrebbe espresso il suo giudizio PRIMA di fargli vedere i componenti

Prima si è sperticato in complimenti, arrivando a dire che non aveva mai immaginato che dentro casa si potesse arrivare a simili performance sonore da concerto live, poi, dopo avergli mostrato i componenti, che costano una minima frazione di quelli di Rocco, ha iniziato a mugugnare e cercare *difetti*

L'impianto di Rocco produce misure eccellenti, come il mio del resto, per cui oggettivamente il traguardo si ottiene in una maniera o nell'altra

Dai miei diffusori esce l'esatto contenuto del disco, oltre non è possibile ottenere

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...