Vai al contenuto
Melius Club

Il "bello oggettivo" in HiFi ... esiste?


Messaggi raccomandati

Inviato
59 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

L'impianto di Rocco produce misure eccellenti, come il mio del resto, per cui oggettivamente il traguardo si ottiene in una maniera o nell'altra

Dai miei diffusori esce l'esatto contenuto del disco, oltre non è possibile ottenere

Penso che lo hai ascoltato in una fase del primo collaudo iniziale dove mancava circa il 90% dei componenti relativi all’’alimentazione Nordost QRT (Quantum Research Technology), basi anteriori della stessa linea dei rack csr della taoc, elettroniche sospese su punte top di gamma Nordost.  Gia in quella configurazione preliminare era fantastico. Da poco è stato completato in tutte le sue parti con l’aggiunta finale del pre esclusivo 808 pre 25th anniversary (solo 26 pezzi esistenti al mondo) che definire stratosferico è poco, anche nel costo purtroppo (157 mila euro). L’808 standard è già un pre di riferimento, questo appartiene a una galassia sonora assestante. Oggi chi e’ entrato in quella sala, tutti audiofili esperti e puristi, sono rimasti folgorati sulla via di Damasco. Sonorità che rimangono fermamente fisse nella mente e il cuore di chi lo ha ascoltato. Impossibile dimenticare quel suono. La naturalezza, raffinatezza e la ricchezza delle armoniche unite ad una tridimensionalità' e musicalità cosi fluida per la mia esperienza e non solo e' impareggiabile, irraggiungibile.

 

Inviato
7 minuti fa, Giovanni77 ha scritto:

Penso che lo hai ascoltato in una fase del primo collaudo iniziale dove mancava circa il 90% dei componenti relativi all’’alimentazione Nordost QRT (Quantum Research Technology), basi anteriori della stessa linea dei rack csr della taoc, elettroniche sospese su punte top di gamma Nordost.  Gia in quella configurazione preliminare era fantastico.

Non lo so

A me pare di aver intuito che era completo

Quando ha effettuato l'ultimo intervento ?

Inviato
1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto:

Non lo so

A me pare di aver intuito che era completo

Quando ha effettuato l'ultimo intervento ?

10 Mesi fa e’ stato completato con i collaudi finali. Anche due ingegneri Burmester sono tornati a Berlino senza parole 😂😂😂

 

prima era così (prima foto). 

 

ora invece è così (seconda foto). 

IMG_2585.jpeg

IMG_2586.jpeg

Inviato

@ilmisuratore se sei presente sui gruppi Facebook puoi leggere le molteplici testimonianze di moltissimi appassionati che hanno ascoltato l’impianto di Rocco. 

Inviato
9 minuti fa, Giovanni77 ha scritto:

10 Mesi fa e’ stato completato con i collaudi finali

Ci sono andato prima, per cui questo step ancora non c'era 

7 minuti fa, Giovanni77 ha scritto:

se sei presente sui gruppi Facebook

Che Dio ce ne liberi !!! :classic_biggrin:

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ci sono andato prima, per cui questo step ancora non c'era

Dovresti tornarci. Se conosci bene Rocco sarà sicuramente contento di ospitarti. 

Inviato
Adesso, Giovanni77 ha scritto:

Dovresti tornarci. Se conosci bene Rocco sarà sicuramente contento di ospitarti. 

Come conosco bene Rocco, è da tanto tempo che ci conosciamo, e avevamo un grandissimo amico in comune ahimè adesso non piu tra noi

Il grande Luigi Cioffi [detto Gino] uno tra i piu grandi appassionati e cultori dell'audio nazionale [basta chiedere chi era Gino al Tempio Esoterico]

Ci eravamo andati assieme

 

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Come conosco bene Rocco, è da tanto tempo che ci conosciamo, e avevamo un grandissimo amico in comune ahimè adesso non piu tra noi

Il grande Luigi Cioffi [detto Gino] uno tra i piu grandi appassionati e cultori dell'audio nazionale [basta chiedere chi era Gino al Tempio Esoterico]

Ci eravamo andati assieme

Grande Gino Cioffi. Un grande appassionato. Ho saputo della sua dipartita e mi è dispiaciuto moltissimo. Sono stato da lui forse due volte proprio con Rocco e Salvatore Micale. 

Inviato
Il 21/12/2023 at 16:29, roop ha scritto:

Quindi, la risposta al, per quanto mi riguarda, ozioso titolo del thd è un no.

nemmeno uno dei progetti più estremi riesce a mettere tutti d’ accordo: bello ma non so se ci vivrei (tipo Venezia, insomma), non c’ ha la finestra (che in realtà è solamente occultata), c’ ha una seduta sola, Burmester non è il mio suono, c’ ha i gommoni, non c’ ha i sub, non me l’ha mostrato (solo in foto!) completo di misure, non scende flat a 24hz e sale a 120db (ovviamente, in base alla scienza, tutto ad orecchio?). Avrò dimenticato qualche obiezione che, al tempo, era stata mossa al povero “paron di casa”. Tanto che non scrive più qua dentro.

Aspetto il prossimo thd su esiste la f..a oggettiva?

Non bisogna farci caso. Da quel luogo ci sono già passati fior fiori di esperti, più di duecento, che prima di entrarci assumevano un simile scetticismo. Dopo l’ascolto da Rocco parlano di Riferimento Assoluto ed in tanti avrebbero voluto buttare il loro impianto nel cratere del Vesuvio. Non mi stupirei se succedesse anche qui la stessa cosa 😂😂😂. Quindi di che parliamo….😂😂

Inviato
Il 21/12/2023 at 22:01, Renato Bovello ha scritto:

Immagino che sia davvero un'esperienza molto interessante

Esperienza Musicalmente Mistica da fare almeno una volta nella vita audiofila. 

Inviato
3 ore fa, Giovanni77 ha scritto:

Esperienza Musicalmente Mistica da fare almeno una volta nella vita audiofila.

 Attenzione però a non confondere "il mezzo con il fine" ...

L'esperienza mistica è la Musica dal vivo, non la sua riproduzione ... :classic_wink:

Lo dico anche per @ilmisuratore , con cui condivido molti punti di vista "tecnologici", che se un impianto diventa il motivo per cui ascolto musica, e non viceversa, allora si rischia di sforare nell'idolatria dell'oggetto, e non del contenuto.

ps: senza nulla togliere al fatto che l'impianto di Rocco suonerà benissimo, ci mancherebbe!

Inviato
38 minuti fa, Max440 ha scritto:

Attenzione però a non confondere "il mezzo con il fine" ...

Certo. Ma non conosco un appassionato di musica colta come Rocco che vanta un esperienza musicale importante nelle più prestigiose sale da concerto internazionali. Inoltre possiede più di’ tredicimila dischi. In virtù di quanto espresso, il concetto della sua realizzazione è proprio quello di vivere a casa propria l’emozione musicale della sala concerto, niente di più e niente di meno! 
 

 

Inviato
7 minuti fa, Giovanni77 ha scritto:

Ma non conosco un appassionato di musica colta come Rocco che vanta un esperienza musicale importante nelle più prestigiose sale da concerto internazionali.

 Ok, ma io conosco decine di appassionati abbonati alla Scala o al Conservatorio e che hanno il rack Akai degli anni '80... questo intendevo!  La Musica alberga altrove, tutto qui ... :classic_wink:

L'HiFi è solo "un mezzo", una passione, un "decisione personale", mettila come vuoi: ma non è lo scopo :classic_rolleyes:

Inviato
8 minuti fa, Max440 ha scritto:

L'HiFi è solo "un mezzo", una passione, un "decisione personale", mettila come vuoi: ma non è lo scopo :classic_rolleyes:

Molto probabile che non hai idea di quanta musica e realismo regna sovrana in quella realizzazione. Il tutto anche attestato da un pianista Italo-americano che ha ascoltato la sua musica/dischi con il sistema di Rocco. Ma se tu vuoi a tutti i costi la ragione te la lascio volentieri 😃😃 quando non si conosce l’oggetto di discussione, la vita è troppo breve per perdersi in simili diatribe illusionistiche da forum! 😊

Inviato
11 minuti fa, Giovanni77 ha scritto:

Ma se tu vuoi a tutti i costi la ragione te la lascio volentieri 😃😃

 Figurati, non è questione di volere avere ragione, ma solo di applicare la logica aristotelica:

 - la Musica senza HiFi esiste ed ha uno scopo.

 - l'HiFi senza Musica è inutile e non ha scopo.

ps: ribadisco: conosco Rocco anche se non ho mai ascoltato il suo impianto, che sicuramente suonerà divinamente, non ho alcun dubbio al riguardo.  Ma non potrà mai suonare meglio rispetto ad un concerto dal vivo: è un altro campionato, diciamola così ... :classic_wink:

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, Max440 ha scritto:

Ma non potrà mai suonare meglio rispetto ad un concerto dal vivo: è un altro campionato, diciamola così ... :classic_wink:

e pensare che quella sala ha in scala misure acustiche/attributi superiori al Wierner di Vienna. Immagina nella tua mente che tipo di prestazione musicale regna nella sala da concerto di Rocco. 🤗😉

Inviato

Che noia però. Qui siamo in Riproduzione Audio, non in  "raccontiamoci quanto è bella la musica".

 

Per quello c'è la sezione musica.

 

  • Melius 1
Inviato
Adesso, Giovanni77 ha scritto:

e pensare che quella sala ha in scala misure acustiche/attributi superiori al Wierner di Vienna. Immagina nella tua mente che tipo di prestazione musicale regna nella sala da concerto di Rocco.

 Scusa, ma mi sa che abbiamo parametri valutativi differenti...

Faccio fatica ad immaginare 60 orchestrali stipati in una saletta, e neppure il suono di un organo con 4000 canne con le più profonde (principale e contrabbasso da 16 piedi) di altezza intorno ai 5 metri (strumento che suono ogni domenica da circa 35 anni...).

Musica dal vivo, another championship ... :classic_love:

  • Haha 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...