QUELEDSASOL Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 5 ore fa, Max440 ha scritto: Ma non potrà mai suonare meglio rispetto ad un concerto dal vivo: è un altro campionato, diciamola così ... Ricordiamoci sempre che gli impianti riproducono registrazioni,per buoni che essi siano al massimo possono tendere ad una congruenza con il Vero. I Miracoli sempre e solo quello morto oltre 2000 anni fa.
ilmisuratore Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 14 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Invita anche Francone cosi' fate la pace. Non credo, mi manderebbe poi fulmini di guerra in quanto non sopporterebbe che il mio possa suonare decisamente meglio del suo, incensato per lunghi anni
ilmisuratore Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 15 minuti fa, Giovanni77 ha scritto: Grazie. 🙏 Ma per caso da Gino qualche volta ci siamo incontrati ? Ricordo una volta assieme a Rocco e Salvatore ci fosse una terza persona, non è che eri te ?
roop Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 36 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Invita anche Francone cosi' fate la pace. Non credo, mi manderebbe poi fulmini di guerra in quanto non sopporterebbe che il mio possa suonare decisamente meglio del suo, incensato per lunghi anni Che peccato, io avrei pagato volentieri 100 euri per assistere alla #Disfida di Agrigento#. Anche il doppio varrebbe il prezzo del biglietto, ora che ci penso
Dufay Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 48 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ammetterei ovviamente Vorresti ascoltare il mio ? e che problema c'è, organizziamoci e per me sarà un piacere Non gli conviene poi diventa misurista e butta tutto. Il famoso impianto Zelig del misuratore è implacabile 1
Renato Bovello Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 @Giovanni77 @Max440 Non ho letto tutti i post ma quello che ,probabilmente,voleva dire Max e' che ,per quanto splendidamente possa suonare un impianto,una cosa e' la produzione del suono che si esprime in aria libera e un'altra cosa e' la sua riproduzione che ,inevitabilmente,si esprime attaverso i nostri amati oggetti .La produzione del suono e' immediata,l'altra e' mediata. Sono due cose diverse. Cio' premesso mi piacerebbe moltissimo poter ascoltare il sistema di Rocco,ci mancherebbe altro 1
Nacchero Inviato 23 Dicembre 2023 Inviato 23 Dicembre 2023 12 ore fa, grisulea ha scritto: 14 ore fa, gorillone ha scritto: ognuno ha l’impianto che gli piace (per ascoltare quello che gli piace) Pochi, anzi meno. Ognuno ha l'impianto che si ritrova che e' ben diverso. Secondo me ognuno ha l'impianto che si merita, punto!
gorillone Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 @grisulea Uno che compra roba che non gli piace è messo male. Considerato che, se uno ha passione … di conseguenza investe soldi e per fare un nell’impianto … se uno ci tiene … i soldi saltano fuori. Non ne facciamo una questione di soldi, please. Chi ne fa una questione di soldi crede che qualcuno possa essere invidioso per un impianto audio più costoso e forse più prestante del proprio … beh, sarebbe comico se fosse così. Certo, con la gente che c’è in giro … tutto può succedere, ma un invidioso in questo senso può avere tutti i soldi che vuole, ma è un poveraccio
gorillone Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 9 ore fa, Nacchero ha scritto: Secondo me ognuno ha l'impianto che si merita, punto! Beh, ognuno comprerà ben qualcosa che gli piace, due punti 😉 E’ più facile che ognuno abbia la donna che si merita 1 1
Nacchero Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 @gorillone spero si capisca che è una battuta. In quanto alla questione denaro, ovviamente ognuno avrà il suo budget. Ma entro quello sceglierà ciò che gli piace, me lo auguro anch'io. Sull'invidia .....beh...ovvio che piacerebbe anche a me avere possibilità più "importanti" e una "sana invidia" ci può anche stare in questo senso, ma niente di che. ... sarebbe un qualcosa di non negativo. In merito invece al bello oggettivo, invece, se ci togliamo le maschere da oltranzisti, credo che ogni impianto qua presente possa ricalcare questa immagine........pure il mio😎. Buona domenica a tutti
gorillone Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 @Nacchero Vai tranquillo. Buona vigilia di Natale!
grisulea Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 1 ora fa, gorillone ha scritto: Uno che compra roba che non gli piace è messo male. Non ho detto questo. Uno compra quel che gli piace, ovvio. Ma prova poco, chissà quanto altro potrebbe piacergli di più anche a parità di spesa. E spesso lo sfrutta male. Ecco che si ritrova quel che capita. Mai parlato di soldi. Ognuno si regola come gli pare.
alexis Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Comunque se esiste il bello oggettivo.. in hifi é una bella questione complessa.. praticamente irrisolvibile.. ora stiamo appunto affrontando una commissione cost no object di un cliente che vuole farsi appunto una wunderkammer di circa 120 m2, la sala hifi più bella al mondo, (noi ovviamente interveniamo solo come design) e quello si preannuncia dai primi schizzi è davvero dirompente, a livello formale.. .. in sostanza niente angoli retti, niente Shoebox design, come se ne vedono parecchi.. ma inviluppi curvilinei discontinui nelle tre dimensioni, stile organico alla zaga hadid per intenderci, soffitto incluso; nella storia ci sono inoltre esempi nei piccoli teatri privati barocchi.. alcuni con un acustica stupefacente, alla quale vogliamo ispirarci, o appunto allo spazio interno di un violino… Molto complesso da affrontare a livello progettuale, e tecnico, ove siamo supportati dal dipartimento di acustica del politecnico.. ma vedremo come si sviluppa nel tempo :-) 1
ilmisuratore Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 7 minuti fa, alexis ha scritto: Comunque se esiste il bello oggettivo.. in hifi é una bella questione complessa.. praticamente irrisolvibile.. ora stiamo appunto affrontando una commissione cost no object di un cliente che vuole farsi appunto una wunderkammer di circa 120 m2, la sala hifi più bella al mondo, (noi ovviamente interveniamo solo come design) e quello si preannuncia dai primi schizzi è davvero dirompente, a livello formale.. .. in sostanza niente angoli retti, niente Shoebox design, come se ne vedono parecchi.. ma inviluppi curvilinei discontinui nelle tre dimensioni, stile organico alla zaga hadid per intenderci, soffitto incluso; nella storia ci sono inoltre esempi nei piccoli teatri privati barocchi.. alcuni con un acustica stupefacente, alla quale vogliamo ispirarci, o appunto allo spazio interno di un violino… Molto complesso da affrontare a livello progettuale, e tecnico, ove siamo supportati dal dipartimento di acustica del politecnico.. ma vedremo come si sviluppa nel tempo :-) Con una differenza macroscopica I tuoi sistemi alla manifestazione NON hanno trovato gradimento [90% degli astanti] Quello di ROCCO ha trovato il 100% del gradimento positivo Dunque, si, esiste il bello oggettivo, come esiste il tutto chiacchiere e distintivo [le tue chiacchiere e pure il distintivo] e oltre alle prestazioni elettriche del sistema elettroacustico ed acustico, è anche la statistica di preferenza che conferma la bontà dei progetti
QUELEDSASOL Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Quello di ROCCO ha trovato il 100% del gradimento positivo Ma non il tuo totale apprezzamento , visto che hai evidenziato limiti dinamici (se ho inteso bene).
ilmisuratore Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Adesso, QUELEDSASOL ha scritto: Ma non il tuo totale apprezzamento , visto che hai evidenziato limiti dinamici (se ho inteso bene). L'ho specificato bene, tra le cose meno performanti [parimenti alle altre] I diffusori di Rocco sono un mix tra stampo prettamente audiophile e verve live Ecco, pendono leggermente verso l'audiophile perdendo quel rigore dell'impatto live che costruttivamente non possono garantire 1
QUELEDSASOL Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Adesso, ilmisuratore ha scritto: che costruttivamente non possono garantire Ecco bisognerebbe rendersi conto dei limiti connaturati al progetto di un Diffusore (ma vale anche per le altre cose). 1
ilmisuratore Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 21 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Ecco bisognerebbe rendersi conto dei limiti connaturati al progetto di un Diffusore (ma vale anche per le altre cose). Ma anche dei gusti e le scelte dell'utente Personalmente sono votato piu al live e al viscerale, altri possono gradire piu l'audiophile e la raffinatezza che, diciamo, alla fine nella musica reale non esiste, ma può suscitare molto apprezzamento Se parliamo di suono a stampo audiophile credo che il sistema di Rocco sia insuperabile, di contro, ad esempio il tuo, potrebbe superarlo [anche abbondantemente] a livello di impatto e sensazione live sound
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora