Max440 Inviato 20 Dicembre 2023 Autore Inviato 20 Dicembre 2023 13 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Come mai l'impianto di Rocco Ianni piace a tutti ? Chiedetevelo Ecco: questo è un esempio calzante! Io non ho ascoltato l'impianto full Burmester di Rocco, ma chiunque sia stato nella sua sala ha detto solo cose buone. Come chiunque di coloro che sono stati da Gigi60 (Gianni) ad ascoltare il sistemone ChPrecision + Montagna Spark ... Pochissimi casi, per ora, che potrebbero tornare utili proprio per definire "il metro"
mozarteum Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 26 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Come mai l'impianto di Rocco Ianni piace a tutti ? Perche’ pochi l’hanno veramente ascoltato 2
ilmisuratore Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Perche’ pochi l’hanno veramente ascoltato Qualche centinaio lo consideri insufficiente?
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 20 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Dicembre 2023 L’audiofilo fa bene a non andare ai concerti, si risparmia cocenti delusioni al rientro. Ieri sera Norma (orchestra, coro, soli): il concertato che chiude l’opera potentissimo, larghissimo indistorto. Chiaro che quando si torna a casa va bene pure la radio tivoli. E infatti i melomani veri ascoltano per lo piu’ live di fortuna (amatoriali) che peraltro danno informazioni sulle voci piu’ corrette di una registrazione professionale 3
ilmisuratore Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 23 minuti fa, Max440 ha scritto: l'impianto full Burmester Non è tanto per il full Burmester quanto all'acustica, quella che per alcuni conta nulla
Dufay Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ieri sera Norma (orchestra, coro, soli): il concertato Io purtroppo solo pasta alla ..
mozarteum Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 25 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Qualche centinaio lo consideri insufficiente? Bisogna vedere chi ha ascoltato cosa. Quando vado ai topi audio nutro uma certa diffidenza verso i prototipi d’audiofilo che s’’ aggirano per le sale. Aguzzano orecchie da pipistrello, affettano arie da competenti e poi non riescono manco a riconoscere il brindisi della Traviata (che e’ come dire piazza navona a roma). Cio’ detto, sono convintissimo che da Rocco si ascolti al massimo anche perche’ il suono Burmester e’ fra i miei “suoni” e la sala sara’ perfetta. Io resto convinto dell’importanza dell’ambiente solo che sono meno talebano: si puo’ ascoltare benissimo (cioe’ suono completo senza rimbombi o opacita’) in sale molto ben arredate e con posizionamento felice dei diffusori (cose entrambe non scontate guardando alcune foto che si postano sul forum). 1
Dufay Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 Beh conoscendo il buon Rocco sono certo che il suo sistema possa suonare bene per tutti e non solo per gli audiofili col borsello . E' vagamente fissato verso un marchio però mi pare abbia le idee abbastanza chiare su quello che vuole ottenere.
Berico Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 più ci si avvicina all'alta fedeltà più è ''bello'' oggettivamente, poi c'e' il bello soggettivo che è il my-fi.
roop Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 Chissà, vale anche il contrario? Il mio impianto è oggettivamente orrido, misure alla mano
ilmisuratore Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 1 ora fa, mozarteum ha scritto: si puo’ ascoltare benissimo (cioe’ suono completo senza rimbombi Non è affatto semplice Poi tra l'ascoltare bene e l'ascoltare in modo oggettivamente bene può esserci il mare in mezzo Quel sistema suona oggettivamente bene, e so perfettamente per quale motivo
Membro_0023 Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: so perfettamente per quale motivo Non avevo dubbi
roop Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 34 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Quel sistema suona oggettivamente bene, e so perfettamente per quale motivo per via della suggestione (cortisolo, dopamina e "sbauchina") visto che si è al cospetto di un sistema da una milionata. Ah no, quella vale solo per i dac esosi!
Dufay Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 @roop 13 minuti fa, roop ha scritto: via della suggestione (cortisolo, dopamina e "sbauchina") visto che si è al cospetto di un sistema da una milionata. Ah no, quella vale solo per i dac esosi No perché è un suo amico
ilmisuratore Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 39 minuti fa, roop ha scritto: per via della suggestione (cortisolo, dopamina e "sbauchina") visto che si è al cospetto di un sistema da una milionata. Ah no, quella vale solo per i dac esosi! Assolutamente no Li dentro suonerebbe bene perfino il sistema scrauso di Dufay o di Paperinik, dunque come detto prima è l'acustica che incide tantissimo 28 minuti fa, Dufay ha scritto: No perché è un suo amico Si si, per quello suona bene perchè è un mio amico
Vmorrison Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 @Dufay secondo te sono ottimista…amico o non amico, il perché un impianto suona oggettivamente bene è risaputo…non si scappa.
roop Inviato 20 Dicembre 2023 Inviato 20 Dicembre 2023 4 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Assolutamente no Li dentro suonerebbe bene perfino il sistema scrauso di Dufay o di Paperinik, dunque come detto prima è l'acustica che incide tantissimo eh ma sai che non ci sarei mai arrivato a pensare che dipendesse dall' acustica?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora