Vai al contenuto
Melius Club

Le Cornwall e la teoria


Renato Bovello

Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Le cosidette botte sono significanti quanto è piu alta l'energia con cui si sviluppano

Se qualcuno mi invia la traccia boulez oiseau de feu traccia XII lo analizzo con piacere

Inviato.

La fattura con l'IBAN la mando a te o a @mozarteum?

:classic_biggrin:

Inviato

Gianventu, Moz parlava della traccia XII 

Ho ricevuto la traccia VIII

Inviato
19 minuti fa, grisulea ha scritto:

anche io lo dovetti ordinare in usa, da noi non c'era verso di trovarlo. Non sarà quello ma spettacolare resta. Incisione pazzesca.

Cosa si potrebbe ancora fare con gli LP eh!

Per gli interessati, il brano flamenco Fever è presente anche su un disco sampler della M&K. Potrebbe essere più rintracciabile.

Inviato
18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ho ricevuto la traccia VIII

L'ultimo link che ti ho inviato, contiene la traccia 6 e 7

Renato Bovello
Inviato
4 ore fa, Sognatore ha scritto:

con un disco di flamenco che dava dei gran colpi ne di grancassa ne di basso o contrabasso ma erano le scarpe battute sul pavimento in legno!! Quel disco non era in vendita e non riuscii a carpirne il titolo, ne ho cercati

Ho quel brano e con le Heco i colpi sono impressionanti . Si sprigiona un’energia incredibile 

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, Pinkflo ha scritto:

ambiente vanno piazzate bene, possibilmente benissimo

Hai qualche suggerimento per un corretto posizionamento delle Cornwall ? 

Renato Bovello
Inviato
9 ore fa, Sfabr64 ha scritto:

grandicello, oltre a pareti libere per almeno 3 metri a

Non ho capito cosa intendi dire con “ pareti libere almeno 3 metri …” . Hai voglia di chiarire il concetto ? 

Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

Dal canto mio ciò che sento con le cw4 è decisamente migliore di quanto ho potuto sperimentare con le heresy in negozio in condizioni però non ideali.

Non fatico a crederci: considera che le tue  cw4 sono un bel passo avanti rispetto alle mie  cw3 in termini di raffinatezza e qualità del medio. 

2 ore fa, mla ha scritto:

La domanda che ti faccio è: torneresti indietro?

Mi sono piaciute molto le Heresy IV ma lo step che farei senza dubbio è il passaggio alle cw4 (ascolto in una taverna da 36 mq)

Renato Bovello
Inviato
2 minuti fa, raf_04 ha scritto:

fatico a crederci: considera che le tue  cw4 sono un bel passo avanti rispetto alle mie  cw3 in termini di raffinatezza e qualità del medio

RAF , hai potuto ascoltarle in un confronto diretto ? Io non ho mai ascoltato le CW4

Inviato
50 minuti fa, raf_04 ha scritto:

Mi sono piaciute molto le Heresy IV ma lo step che farei senza dubbio è il passaggio alle cw4

Tra le Heresy e le CW in mezzo ci sono le Fortè che adoro. 

In generale sono un grande stimatore dei diffusori con i radiatori passivi, io le Helco le confronterei più che altro proprio con le Fortè invece che con le CW...

Ah dimenticavo, il radiatore passivo è la ragione della differenza della botta che si sente tra le Helco e le CW.

Inviato
10 minuti fa, ildoria76 ha scritto:

il radiatore passivo è la ragione della differenza della botta che si sente tra le Helco e le CW.

Esattamente cosa intendi? Il radiatore passivo è un tubo con parecchie perdite aggiunte, ha altri notevoli vantaggi, non il costo.

Inviato
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

Il radiatore passivo è un tubo con parecchie perdite aggiunte

@Coltr@ne Perdonami, ma non è che ti stai confondendo con il "tubo" bass reflex=?

Inviato
1 ora fa, Coltr@ne ha scritto:

non il costo

Chi ha parlato di costo?

Inviato

Io comunque questa storia della “botta” continuo a non capirla.

Se siamo almeno in 7/8 ad aver riportato che non la sentiamo così come descritta, qualcosa vorrà pure dire: o quel particolare ambiente ci mette del suo, o quel diffusore eccede nella riproduzione di certe frequenze.
Potrà pure piacere, ma non parliamo di corretta riproduzione.

Inviato

@gianventu la botta c'è ma è controllata.

Ovviamente un conto è ascoltare in un ambiente come quello descritto, un conto è ascoltare in un open-space come il tuo, con sistema di correzione attiva. Mi immagino un risultato molto diverso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...