Vai al contenuto
Melius Club

Una considerazione: se la gamma ultrabassa, bassa e mediobassa vanno molto bene...


Messaggi raccomandati

Inviato
7 minuti fa, grisulea ha scritto:

Infatti arrivati ad un certo punto inutile fare i pignoli, ma la misura deve essere corretta altrimenti che interpretazione gli puoi dare?

Il fatto è che da me, a parte sotto i 60hz dove rimangono coerenti, si creano differenze apprezzabili. E, alla fine, non riesco a capire quale sia la posizione migliore. Anzi, meno peggiore. Tante cose che vengono rilevate dalle misure, il mio orecchio non le percepisce. E non è poca cosa.

Inviato

Domanda. Nella rif postata da Gianventu, si vede che la misura è stata fatta a 71db. Lui ha tracciato una riga a 80db per vedere l’ andamento della rif. nella mia rif a pag 2, a quanti db, dovrei tracciare detta riga (76 come rilevato , 80 o come cacchio si fa?) grazie @grisulea @ilmisuratore @gianventu

Inviato
3 minuti fa, roop ha scritto:

Domanda. Nella rif postata da Gianventu, si vede che la misura è stata fatta a 71db. Lui ha tracciato una riga a 80db per vedere l’ andamento della rif. nella mia rif a pag 2, a quanti db, dovrei tracciare detta riga (76 come rilevato , 80 o come cacchio si fa?) grazie

Dove la vedi ? io noto una media di 80 db

Dunque se l'SPL meter è tarato la linea verde stabilisce risposta e livello

Inviato

@ilmisuratore sotto al primo grafico è riportato 1/6 smoothing e 71.4 db. A che si riferisce quel 71.4? E la linea nera a circa 60db (che nel mio è a 76 e rotti)? Grazie

Inviato
11 minuti fa, roop ha scritto:

@ilmisuratore sotto al primo grafico è riportato 1/6 smoothing e 71.4 db. A che si riferisce quel 71.4? E la linea nera a circa 60db (che nel mio è a 76 e rotti)? Grazie

I 71,4 dB che vedi sono relativi alla posizione del cursore verticale, che Gianventu a posizionato casualmente nella parte sinistra, è ininfluente ai fini della SPL 

La linea nera altro non è che la risposta del file di calibrazione microfonico

Gianventu fornisce misure molto accessoriate :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato

@ilmisuratore quindi nel mio grafichetto qui sotto. è giusta quella linea nera tracciata in automatico da rew? Perdonami ma sono una capra...

 

image.png

Inviato
3 minuti fa, roop ha scritto:

quindi nel mio grafichetto qui sotto. è giusta quella linea nera tracciata in automatico da rew? Perdonami ma sono una capra...

Togli la spunta in mic/meter cal e sparisce

Quella linea non serve osservarla, è la risposta del file di calibrazione microfonica che serve a correggere le non linearità del microfono

Inviato

@roop Ieri ho fatto una misura senza Dirac come mi avevi chiesto, mi ero dimenticato di postartela. 1/6 smoothing.

Immagine 25-12-23 alle 11.51.jpg

  • Melius 1
Inviato
54 minuti fa, roop ha scritto:

Tante cose che vengono rilevate dalle misure, il mio orecchio non le percepisce. E non è poca cosa.

Non è che non le percepisci, senti quel che senti e se ti piace va bene così. Dovresti avere un confronto diretto per dire che non senti, un prima ed un dopo. 

Inviato
11 minuti fa, gianventu ha scritto:

Ieri ho fatto una misura senza Dirac

Metti anche il decay che vediamo al differenza.

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

Metti anche il decay che vediamo al differenza.

Eccolo.

Il microfono nella stessa identica posizione della misura precedente. L'andamento decrescente dai 2khz della misura con Dirac é dovuto anche dal fatto che il filtro attenua di -3db a partire dai 2/3khz.

Infatti nella misura senza DRC, l'andamento in quell'area è molto più lineare.

Immagine 25-12-23 alle 12.07.jpg

Inviato

@gianventu un disastro. Questa è la precedente.

1: scende di ben 10 hz in più, da 40 a 30 rendendo inutile andarsi a cercare altro

2: la risposta è contenuta entro +o- 1,5 db  contro +o- 7, un abisso.

3: non presenta i muggiti a 40 e 70 hz ben evidenti sopra

4: il decadimento generale non solo è regolare al contrario che senza dirac ma sfiora anche i 20 db in 160 ms. Veramente notevole. L'altra nei picchi decade poco, non arriva a 10 db poi nei buchi ne perde oltre 30, prarticamente un  basso monocorde centrato sui 40 hz e/o sui 70.

5: essendo corretto non va nemmeno a sporcare tutto il resto.

Prova col cursore ad andare sulla spunta 160 ms. Ti si illumina la risposta più in basso, ecco quello è ciò che ti arriva alle orecchie di segnale indiretto traslato nel tempo.

1.PNG

  • Thanks 1
Inviato
22 minuti fa, grisulea ha scritto:

un disastro.

Quello che tu definisci "un disastro" verificando e interpretando le misure, io lo verifico facilmente all'ascolto, con un ON-OFF di Dirac a parità di livelli (un'utile, recente implementazione). 

Senza drc, al limite dell'inascoltabile, c'è poco da fare, pure con un posizionamento corretto dei diffusori in una stanza regolare di 24mq.

Inviato

Ma se adesso volessi provare drc, come devo fare?

Io avevo provato tanti anni fa, quello che dovevi dare i comandi da dos....un delirio.

Inoltre, rew crea qualche filtro da poter provare al volo con foobar, tanto da capire l'effetto che fa?

Comunque c'è poco da fare. In questi giorni che ho ripreso a misurare, e sistrmare quel poco la gamma bassa, tutto l'impianto ne guadagna. Pirtroppo al momento non posso andare oltre, se non appunto con un drc. 

Inviato
6 minuti fa, Ggr ha scritto:

Ma se adesso volessi provare drc, come devo fare?

Io avevo provato tanti anni fa, quello che dovevi dare i comandi da dos....un delirio.

Inoltre, rew crea qualche filtro da poter provare al volo con foobar, tanto da capire l'effetto che fa?

Comunque c'è poco da fare. In questi giorni che ho ripreso a misurare, e sistrmare quel poco la gamma bassa, tutto l'impianto ne guadagna. Pirtroppo al momento non posso andare oltre, se non appunto con un drc. 

Qui dentro hai due pezzi da novanta che possono darti i migliori consigli. 
Io, da capra quale sono, ti fornisco i miei due cents: hai un pc, hai un microfono e una scheda audio e/o dac, scarica una versione test di Dirac e vedi intanto l’effetto che fa, poi scegli cosa ti è più congeniale. Dirac è a prova di capra. 

  • Thanks 1
Inviato
6 minuti fa, gianventu ha scritto:

Qui dentro hai due pezzi da novanta che possono darti i migliori consigli. 
Io, da capra quale sono, ti fornisco i miei due cents: hai un pc, hai un microfono e una scheda audio e/o dac, scarica una versione test di Dirac e vedi intanto l’effetto che fa, poi scegli cosa ti è più congeniale. Dirac è a prova di capra. 

Provo.. grazie

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...