Lucacu Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Buongiorno a tutti , sono relativamente nuovo del forum, sto ricostruendo il mio impianto e dovrei prendere casse ed ampli, budget 4k. come ampli pensavo ad un UNICO 50 , ma il grosso dubbio sulle casse è tra due modelli. ACOUSTIC ENERGY AE 520 ( che ho gia posseduto ) ed ELAC FS407, che non conosco ma non ho possibilità di ascoltare. ascolto in una sala di 35 mq circa a volumi anche sostenuti. sorgente digitale lumin U1 mini e dac rme, prevalentemente acustica , jazz , qualcosa di rock e di classica, insomma un po onnivoro. chiedo a chi ha avuto i modelli citati o li conosce consigli , ascolto anche soluzioni alternative , grazie e buone feste a tutti.
Membro_0020 Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 15 minuti fa, Lucacu ha scritto: budget 4k. Solo nuovo od anche usato?
massimojk Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 ciao @Lucacu , partirei prima individuando con certezza i diffusori di tuo gradimento selezionando dopo l'amplificatore in grado di pilotarli in modo adeguato. Ad esempio indichi l'Unico 50 come possibile scelta e per carità è un signor ampli (io possiedo il 90) che però non è detto che possa soddisfare i requisiti sul volume della stanza e di ascolto. Non che i 120 w generosamente messi a disposizione dell'Unico 50 siano pochi ma non è detto che potrebbe controllare a dovere tutti i diffusori del mondo soprattutto se si vuole esagerare con il volume. Spassionato consiglio trova i diffusori e solo dopo potrai concentrarti sullì'ampli. Altro suggerimento, scusami, dovresti indicare che tipo di sound gradisci. Musicale? Radiografico? Le Elac le ho ascoltate un paio di volte e non hanno incontrato i miei gusti ma potrebbero benissimo soddisfare i tuoi da qui il consiglio suddetto di ascoltare in modo da trovare cosa ti entusiasma
Lucacu Inviato 24 Dicembre 2023 Autore Inviato 24 Dicembre 2023 hai ragione , grazie per i consigli...direi assolutamente sound musicale...purtroppo per le sinergia tra le due componenti...a prescindere da quale io prenda...dovrò costatarne la bontà solo una volta in mio possesso....acquistando sull'usato soprattutto...per questo chiedevo consigli..
Lucacu Inviato 24 Dicembre 2023 Autore Inviato 24 Dicembre 2023 pensavo appunto che per esempio le elac che dicono essere abbastanza analitiche potessero sposarsi bene con l'unico 50 che tendenzialmente è piu "caldino"
samana Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Ho avuto per un paio d’anni l’Unico 50, e’ un amplificatore sensazionale a parer mio. Ha uno spunto dinamico impressionante. Non vedo problemi di pilotaggio con i diffusori sopracitati. Di questi, conosco le Elac fs 407 per averle ascoltate svariate volte a casa di un intimo amico. Gamma media e scena da applausi, forse la gamma bassa non e’ il loro forte. Con l’Unico 50 potrebbe rivelarsi una grande accoppiata. 1
massimojk Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 8 minuti fa, Lucacu ha scritto: pensavo appunto che per esempio le elac che dicono essere abbastanza analitiche potessero sposarsi bene con l'unico 50 che tendenzialmente è piu "caldino" sulla carta tutto corretto mi preoccupano i 35 mq e la tua voglia di tenere il volume alto. 14 minuti fa, Lucacu ha scritto: dovrò costatarne la bontà solo una volta in mio possesso....acquistando sull'usato soprattutto capisco ma potresti comunque farti un giro preso dei negozi dove ascoltare alcuni prodotti e poi individuato qualcosa d'interessante mettersi alla loro ricerca nel mercato dell'usato
Lucacu Inviato 24 Dicembre 2023 Autore Inviato 24 Dicembre 2023 11 minuti fa, massimojk ha scritto: sulla carta tutto corretto mi preoccupano i 35 mq e la tua voglia di tenere il volume alto. credo che dipenda tutto dalla sensibilità delle casse... ho precedentemente avuto delle canton chrono90 con un denon da 45w che insonorizzavano benissimo tutto l'ambiente
massimojk Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 15 minuti fa, Lucacu ha scritto: credo che dipenda tutto dalla sensibilità delle casse... NI la sensibilità nota ci dice molto ma non tutto. L'altra faccia della medaglia è rappresentata dalla curva frequenza impedenza che non sempre nota per quel singolo diffusore, Da qui spesso l'indicazione di diffusori facili da pilotare e altri più difficili che richiedono molti watt di riserva per evitare tragedie all'alzare del volume
Lucacu Inviato 24 Dicembre 2023 Autore Inviato 24 Dicembre 2023 chiedevo appunto a chi le avesse o le conoscesse
samana Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Ho sentito le Elac in questione, come scritto in precedenza, con un valvolare da 80 watt in una sala di una trentina di mq molto ben arredata. Ottimo suono anche a volumi sostenuti. A maggior ragione con l’Unico 50 non vedo davvero che problemi potrebbero esserci. Può tranquillamente pilotare diffusori ben più impegnativi di quelle Elac.
Lucacu Inviato 24 Dicembre 2023 Autore Inviato 24 Dicembre 2023 5 ore fa, samana ha scritto: forse la gamma bassa non e’ il loro forte. Cosa intendi?…non hanno un buon controllo?
Gian Balance Inviato 24 Dicembre 2023 Inviato 24 Dicembre 2023 Le Elac FS 407, che possiedo, hanno un basso piuttosto asciutto ma presente e controllato. Io le piloto con un Audia Flight FL3S (100 W) ma gradiscono anche ampli più generosi.
samana Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 9 ore fa, Lucacu ha scritto: Cosa intendi?…non hanno un buon controllo? Il controllo semmai dovrebbe essere una prerogativa dell’amplificazione. Intendo dire che le Elac in questione non hanno un basso prorompente e profondo come piacerebbe a me. Ma piuttosto educato e lineare che si lega ottimamente con il resto della gamma. Alla fine e’ sempre una questione di gusti perdonali.
FedeZappa Inviato 25 Dicembre 2023 Inviato 25 Dicembre 2023 @Lucacu Non ho ascoltato le AE520 ma conosco il sound acoustic energy ed è in cima alle mie preferenze perché è tendenzialmente morbido ma dinamico e con il giusto senso del ritmo: un punto di equilibrio difficile da trovare e che, soprattutto, può essere tarato a piacimento con la catena a disposizione. Ad esempio, le aegis neo suonavano morbide, ruffiane e contenute agli estremi con Arcam, più aggressive, dettagliate ed estroverse con Densen e un Lexicon AV. Dovresti partire spiegando per quale motivo hai venduto le AE520, in quale ambiente/impianto le avevi e perché stai valutando di riprenderle.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 25 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 25 Dicembre 2023 @Lucacu i titoli vanno scritti in minuscolo, non serve oltre che vietato dal regolamento scrivere in maiuscolo per catalizzare l'attenzione di chi legge e ricevere risposte immediate. Per stavolta corregge la moderazione.
Lucacu Inviato 26 Dicembre 2023 Autore Inviato 26 Dicembre 2023 8 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: i titoli vanno scritti in minuscolo ok grazie non sapevo...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora