Questo è un messaggio popolare. silvanik Inviato 28 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 28 Dicembre 2023 Io delle scarpe nuove alle Thiel 7.2, Isoacoustic Gaia 1 4
indifd Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Una coppia di gemelle mC2 ⊿7A (I know what I like and I like what I know ) Una in foto (vedi sotto) , l'altra sta facendo il suo mestiere ora sul mio AM201 1
homesick Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Per ora in uno scambio tra amici ho portato a casa delle Focal Aria 906 ancora da rodare , se riesco a ritirarlo vorrei prendere anche un subwoofer Svs 1000 pro sb per vedere quanto riesco a migliorare con un sub dotato di dsp.
Jack Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 Ho preso un bel case da Ghent Audio ed una bella scheda Icepower 1200 AS2 da Soundimports.eu, un’oretta ho assemblato il tutto e fatto due cavi XRL RCA visto che al momento non ho pre bilanciato. Un paio d’ore di rodaggio ed ho cominciato a spalancare la bocca. Due giorni e sono stracontento, un suono così potente, roccioso, impassibile a qualsiasi sforzo con 600€ è un miracolo. La sorpresa è stata la classica, sinfonica, non mi aspettavo adeguata raffinatezza ed invece c’è e pur aspettandomela non credevo a così tanta potenza di emissione… non volume e basta (quello è ovvio che ci sia) ma impatto, esplosione, il pieno orchestrale che ti spettina come si suol dire. Con la disco anni 70-80 (un nuovo pallino che ho in questo periodo) è magnifico… posso arrivare a volumi da discoteca in 30+50 mq (un locale è aperto sull’altro) senza la minima piega… donna summer come neanche allora quando andavamo a ballare. Casse da 93db, “auto fatte” — io vado di classe D da quasi 20 anni. Sono felicemente di parte, però anche come muletto o come giocosa alternativa un coso così che costa come un cavo lo consiglio un milione di di vote. Ringrazio @Dubleu che ne ha parlato ampiamente altrimenti avrei preso Purifi e temo per nulla di più pagandolo parecchio di più 2
ascoltoebasta Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 23 ore fa, silvanik ha scritto: Io delle scarpe nuove alle Thiel 7.2, Isoacoustic Gaia 1 Complimenti,da me i GAIA 1 hanno apportato un notevole miglioramento su tutta la gamma e sull'immagine,le avevo ascoltate in una dimostrazione in confronto diretto con commutazione e le acquistai con la speranza,poi confermata,che anche le mie Opera Grand Callas ne traessero pari beneficio,tu ne sei soddisfatto?
silvanik Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 54 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Complimenti,da me i GAIA 1 hanno apportato un notevole miglioramento su tutta la gamma e sull'immagine,le avevo ascoltate in una dimostrazione in confronto diretto con commutazione e le acquistai con la speranza,poi confermata,che anche le mie Opera Grand Callas ne traessero pari beneficio,tu ne sei soddisfatto? Per essere sincero devo ancora farmi un idea precisa circa le differenze soniche con e senza perchè fino ad ora ho avuto pochissimo tempo per fare ascolti critici oltre al fatto che sto ancora cercando, con il preziosissimo e indispensabile aiuto di @grisulea, di arginare almeno i difetti macroscopici del mio angusto ambiente (circa 4x4 che le grosse Thiel hanno aggravato)mediante l'equalizzatore parametrico del finale Crown I-Tech. Operazione affato semplice senza generare decadimento qualitativo su altri fronti. Siamo sulla strada buona e potrò valutare la bontà di questi supporti, che per prova comparativa dovrò ovviamente smontare altrimenti non avrei riferimenti attendibili. Quindi ti darò un mio parere quanto prima. Di certo sono a mio parere molto belli esteticamente e meccanicamente ben proporzionati per le dimensioni e peso delle Thiel 7.2 1
Atsimo Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 io mi sono regalato un paio di Marten parker trio e a loro ho regalato il cavo jorma unity , sono molto soddisfatto basta non guardare quanto ho speso 1
magicaroma Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 Minidsp con Dirac live. Proviamo sta correzione acustica attiva, vediamo cosa esce fuori 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 29 Dicembre 2023 Il 28/12/2023 at 16:13, indifd ha scritto: l'altra sta facendo il suo mestiere ora sul mio AM201 Sarebbe? Non penso sia AM Audio.
indifd Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 35 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: Non penso sia AM Audio No, AM Audio non produce amplificatori distorcenti con tecnologie del secolo passato Acoustic Masterpiece AM201 (Air Tight)
Questo è un messaggio popolare. MiaN Inviato 29 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 29 Dicembre 2023 Atc scm11 + stand! 3
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 29 Dicembre 2023 @indifd appero.....
Ilmauro Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @Collegatiper ma certo , ci vorrà ancora del tempo i lavori a casa devono ancora cominciare e si parla di lavori di ampliamento importanti , che porteranno a me una stanza dedicata all intrattenimento audio e video … dove al posto delle hayden vorrei mettere le klipsch le scala pilotate dal Synthesis , mentre nella sala da pranzo A1 è heresy…. Questo è il progetto… ma ci vorrà ancora del tempo …. Almeno 1 anno Nel frattempo mi Sto regalando Come ricambio delle valvole KT88 Lion
iBan69 Inviato 30 Dicembre 2023 Autore Inviato 30 Dicembre 2023 10 ore fa, indifd ha scritto: amplificatori distorcenti con tecnologie del secolo passato Acoustic Masterpiece AM201 (Air Tight) Insomma, robaccia… Ma vuoi mettere un amplificatore in classe D con DSP e DAC incorporato, testato da Amir? 😁 Ps: quando butterai l’Air Tight, dimmi prima dove, che faccio un po’ di riciclo. 😉
l leon Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @MiaN Vedo che hai elettroniche Naim,come vanno le atc con la classica e il jazz,quali i loro punti di forza.
MiaN Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @l leon guarda ho fatto appena in tempo a collegarle e poi sono partito… appena rientro dalle vacanze natalizie inizierò a valutarle….
indifd Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 4 ore fa, iBan69 ha scritto: Insomma, robaccia… Ma vuoi mettere un amplificatore in classe D con DSP e DAC incorporato, testato da Amir? 😁 L'AM -201 è stata una sorpresa, ovvero è risultato differente da quanto mi aspettavo, un forumer che stimo molto ne aveva scritto appena prima del mio acquisto e lo aveva descritto come "moderno" come resa audio, NB sempre considerando che è un full tube doppio push pull di EL84, dove immaginavo avere i maggiori minus ovvero nella gestione dei bassi, velocità e tenuta è stato una sorpresa molto positiva (sempre considerando la tipologia) non è uno Spectral/Norma ovviamente, però queste caratteristiche si pagano nei medi e alti, non ho le misure, ma sicuramente ha un damping factor alto per essere un full tube e anche una certa dose di controreazione. Per Amir e il suo cluster sarà nella categoria "very poor", ma fra i poor valvolari di m**** nella fascia dei meno peggio/scandalosi Per me ha un suono (resa audio) moderno, molto moderno, pure troppo moderno per certi aspetti , ma con le valvole giuste si sistema bene Un tecnico di cui ho molta fiducia lo ha avuto in cura per la sostituzione di un condensatore e lo ha descritto in questo modo: a) costruito in modo eccellente (scuola Air Tight giapponese) b) ottimi trafo c) componentistica tipo i condensatori che mi ha sostituito basic a basso costo e) per le valvole ci pensi tu se poi aggiungi che è stato assemblato in Cina ne deriva un prodotto IMHO intelligente, è l'entry level di Air Tight, ma con basi solide: il progetto, il tipo di costruzione e i trafo, solo con la scelta delle valvole si può configurare in modi molto differenti, il tutto proposto a un prezzo ragionevole (NB per la tipologia), se poi lo acquisti usato come ho fatto io è molto interessante come rapporto tra costo e prestazioni. NB ha solo 22 watt e la scelta dei diffusori deve essere ben ponderata e soprattutto dipende molto da come un singolo ascolta (livelli), per me è perfetto, quando ho deciso di acquistarlo l'alternativa era il Leben CS300 (sempre una certezza/garanzia per quelli del mio cluster), ma era solo un semplice push pull di EL84 (solo 4 EL84 contro le 8 dell'AM-201) e aveva la metà della potenza, temevo che la potenza ridotta potesse essere un problema a posteriori con i miei diffusori. Aggiorno tra poco il thread dedicato all'AM-201 dopo esattamente 12 mesi di prove con le valvole che avevo e che ho acquistato nel 2023 P.S. come aggravante lo utilizzo con un DAC a monte tra più poor e demodé possibili: un altro bel full tube sullo stadio analogico in uscita 2
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora