Vai al contenuto
Melius Club

Un saluto e un consiglio.


Nakamico

Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a Tutti e una saluto a questa sezione che seguo da molto tempo ma nella quale solo oggi intervengo.

Mi presento: mi chiamo Vittorio ed il nick che mi sono scelto è intuibilmente derivativo dal famoso marchio giapponese che mi fece innamorare dell'HiFi, tanto che il primo componente "serio" da me acquistato fu la piastra di registrazione Nakamichi  LX-5.

Tornando a questo Forum, devo dire che il poco tempo a mia disposizione ma, soprattutto, Il fatto di non essere competente mi fanno preferire senza alcun dubbio la lettura dei molti esperti in materia che animano con preparazione e disponibilità questa sezione Vintage, regalando chiare spiegazioni che anche uno poco studiato in materie scientifiche come il sottoscrito talvolta riesce incredibilmente a comprendere.

Grazie ancora.

Dopo il saluto, eccomi al consiglio a riguardo di una nuova coppia di diffusori che andrebbero ad alternarsi a delle JBL 150. La scelta è vasta ma, ancora una volta, complice la nostalgia canaglia, ho pensato ad un'altro mito della mia gioventù ovvero le B&W , particolarmente le DM6 o le DM16, che

esteticamente mi piacciono moltissimo e che per me erano un mito, ma che per un motivo e l'altro non presi mai. Tra l'altro non potrei nemmeno dire se mi piacciono o meno perchè le ho ascoltate una volta sola, in negozio, e chissà con quali amplificazioni sotto.

Se devo essere sincero, sarebbe solo un capriccio, una voglia di novità ma, insomma, dopo tanti anni sento la necessità di provare anchequalcos'altro.

Ho due sistemi di amplificazioni; pre C22 e finale MC240 McIntosh ( ascolti Jazz); pre Bryston BP25 e finale Outline HD5000 (ascolti rock).

Secondo voi potrebbero essere dei matrimoni azzeccati con una delle due coppie B&W?

Voi cosa mi consigliereste?

Grazie ancora e Buone Feste a voi e vostri cari.

 

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Nakamico ha scritto:

Ho due sistemi di amplificazioni; pre C22 e finale MC240 McIntosh ( ascolti Jazz); pre Bryston BP25 e finale Outline HD5000

Ben arrivato,innanzitutto!

Considerando i McIntosh citati,ritengo opportuno chiamare in causa l'Admin @vignotra,patron di casa della sezione dedicata al brand di Binghampton.

Inviato
1 ora fa, Nakamico ha scritto:

ho pensato ad un'altro mito della mia gioventù ovvero le B&W , particolarmente le DM6 o le DM16, che

esteticamente mi piacciono moltissimo e che per me erano un mito, ma che per un motivo e l'altro non presi mai.

motivo in più per prenderle ora e capire cosa ti sei perso :classic_biggrin:

personalmente mi piacciono di più le DM16, più a livello estetico perchè qualitativamente in entrambi i casi siamo al top di gamma degli anni 70/80.

Attenzione che alcuni diffusori del periodo sono ancora superiori a tanta fuffa venduta oggi, la cosa importante è trovarli in buone condizioni e che non siano stati manomessi da improvvisati autocostruttori hiend

  • Moderatori
Inviato

 Benvenuto amico di Naka 697081092_ridere31.gif.5125eac63c4ab2a5573afdcd4caf977d.gif

  • Amministratori
Inviato

@Nakamico Ciao Vittorio. Benvenuto in Melis.

Per questione anagrafica io sceglierei le DM6, però, visto la musica che ascoiti, proverei a trovare anche delle Klipsch Kg4.

Inviato

@vignotra  Buonasera Vincenzo. Eh, le Klipsch, mammamia che ricordi! Le ha un mio carissimo amico, credo da sempre, ma dovrebbero essere  le Heresy, e cmq me ne ha sempre parlato bene anche se non le ho mai ascoltate. Immagino che il tuo consiglio sia ben ponderato e fondato e di ciò ti ringrazio, tuttavia vorrei restare sulle B&W, anche perchè non ho molta voglia di allargare troppo la ricerca ma circostanziarla al vecchio sogno di gioventù che oggi è abbastanza realizzabile e avere le risposte per scegliere tra le DM6 e le DM16.

  • Moderatori
Inviato
1 ora fa, Nakamico ha scritto:

Invidio e non sai quanto il tuo SP10 (se ce l'hai ancora).

Ne ho ben sei.....lo so sono da ricovero! :classic_biggrin:

Ad ogni modo opterei anche io per le DM6

 

 

Inviato

Innanzitutto un benvenuto a Vittorio!

Se è possibile tollerare un piccolo OT, vorrei chiedervi: come si pongono - dal punto di vista delle virtù soniche - le DM6 rispetto alle mie 802 Matrix S2?

  • Moderatori
Inviato

@diego_g Apri un thread dedicato.

Sarà più utile ai fini della indicizzazione in rete.

  • Thanks 1
Inviato

Diciamo che per dimensioni, estetica e prezzo, in questo momento DM6 e DM16 per me pari sono. Purtroppo manca l'elemento più importante ovvero il suono, e quello ovviamente sta sopra a tutto ma non conosco proprio nessuno a me vicino che possa farmele ascoltare. Per agevolare i pareri, posso dire che tutto sommato mi piacciono le mie JBL, particolarmente per come siano coinvolgenti fisicamente durante l'ascolto; batteria e strumenti a corda sono il loro pane, mentre la sezione alta/altissima talvolta è un pò troppo sparata, e se mentre l'hammond con leslie suona da paura, il pianoforte non è proprio naturale; chtarre e bassi elettrici o acustici suonano davvero realistici, mentre legni e ottoni talvolta troppo sparati in alto. Per quanto riguarda le voci invece dipende anche molto dalla registrazione, ma con dischi di qualità l'effetto è live e suggestivo. Ecco, io non posso pretendere ovviamente che le B&W siano perfette combianndo pregi e migliorando difetti delle JBL, ma la vera domanda è se le B&W possono essere un valido ascolto alternativo che mi possa regalare quello che le americane invece non possono.

Inviato
1 ora fa, Nakamico ha scritto:

Purtroppo manca l'elemento più importante ovvero il suono, e quello ovviamente sta sopra a tutto ma non conosco proprio nessuno a me vicino che possa farmele ascoltare

se dici di che zona sei magari trovi qualcuno che te le possa fare ascoltare, un mio amico aveva le dm6 e posso dire che medi ed alti erano ben controllati e mai sparati come tradizione B&W, io ho avuto le 802 matrix e ho adesso le 804 matrix penso che tra gli anni 70 e i 90 B&W abbia fatto dei capolavori ancora difficilmente avvicinabili da diffusori moderni più votati all'estetica che al suono

Inviato

@jammo  Sono di Verona città ma non ho problemi a spostarmi se ne valesse la pena.

PS belle le 802 matrix ma credo siano fuori dal mio ideale di spesa.

Inviato

Ti do' il Benvenuto anch'io e mi complimento per la tua presentazione.

Come al solito ti hanno dato ottimi suggerimenti, io aggiungo anche le bellissime B&W dm70 continental.

SALVO.

Inviato

@magoturi Grazie. Belle davvero e pure molto originali le DM70, ma per motivi economici e, soprattutto, di spazio, purtroppo non fanno al mio caso.

Inviato

Mi pare cmq di capire che le mie elettroniche potrebbero essere all'altezza delle B&W in oggetto, o sbaglio? Il fatto di poter tenere le mie vecchie canaglie per me sarebbe molto importante.

Inviato

@Nakamico No, non sbagli e le due coppie di B&W vanno bene entrambe, richiedono un po' di "birra" ma i tuoi amplis ce l'hanno.

SALVO.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...