Moderatori BEST-GROOVE Inviato 28 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2023 3 ore fa, iBan69 ha scritto: Con un giradischi da 2000€, dovresti spendere almeno 1000€ di testina Sarei anche d'accordo essendo il primo componente elettromeccanico che ha a che fare con il software. Purtroppo nell'immaginario collettivo la testina ovvero il suo stilo rimane (ed è vero) un oggetto che si usura, si può rompere per una disattenzione e molte altre calamitá che potrebbero nuocere...ecco che quindi istintivamente chi è meno navigato o bloccato dai pregiudizi fa un passo indietro spendendo qualcosa più del minimo per cautelarsi.... comprensibilissimo.
long playing Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @iBan69 4 ore fa, iBan69 ha scritto: Direi che questo è un errore comune di molti audiofili che spendono molto per il giradischi e poco per la testina. Vero 4 ore fa, iBan69 ha scritto: La testina fa il suono e molta più differenza del giradischi sul suono, compatibilità e sinergia permettendo, ovviamente. Si. Il " grosso " lo fa la testina ( a meno che il giradischi quantunque di livello basso o medio/basso non sia proprio una schifezza oppure abbia dei problemi tecnici di geometria e rumore ). Su un giradischi base ma onesto e ben fatto prendendo ad esempio i marchi Audiotechnica ed Ortofon una AT 100 o 120 suona sempre meglio di una AT 95 E come anche una Ortofon 2M Black di livello top manifesta e bene l'entita' di superiorita' qualitativa rispetto alla basica 2M Red. Su di un giradischi di costo assai piu' elevato le cose andranno ancora meglio a livello di sfumature anche piuttosto apprezzabili purche' il resto della catena e la sensibilita' dell'ascoltatore lo consentano , ma l'AT 95 resta e suona da AT 95 come caratteristiche qualitative e timbro sonoro e la Ortofon 2M Black resta e suona da Ortofon 2M Black come caratteristiche , qualita' e timbro sonoro. Non creda il neofita o inesperto che la qualita' e costo del giradischi trasformi la testina ovvero che testina scarsa diventi ottima su giradischi top oppure che che testina top diventi scarsa su giradischi economico. E' vero invece il contrario , ovvero che la testina migliore , migliora anche il giradischi.
niar67 Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 9 minuti fa, long playing ha scritto: Su di un giradischi di costo assai piu' elevato le cose sndranno ancora meglio a livello di sfumature anche piuttosto apprezzabili purche' ilnresto della catena e la sensibilita' dell'ascoltatore lo consentano @Gigino62..già, il resto della catena come è composto? Saluti Andrea
Moderatori Mister66 Inviato 28 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 28 Dicembre 2023 @Sognatore testina che mi frulla in testa da un po’…. Come suona??😉
Sognatore Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @Mister66 suona bene, timbricamente corretta, estesa agli estremi di gamma con un bel basso in alcuni casi da punch nello stomaco (se il resto della catena e l'incisione permettono...) e delle medie ed alte equilibrate e complete, senza (talvolta) inutili micro-dettagli affaticanti; volendo spendere qualcosa in più ci sarebbe la at33ptg 2 con cantilever in boro e stilo microlinear che almeno sulla carta dovrebbe donarle appunto quei dettagli in più ma io non l'ho mai provata ne tantomeno confrontata direttamente quindi su quella non ti so dire nulla....la at33ev offre molto ad un costo ormai basso, se confrontato con altre di pari livello di altri marchi....secondo me se hai un prephono di almeno 60 dB di guadagno, meglio se caricata sopra i 200 ohm, un braccio a massa media il gioco è fatto!!!
iBan69 Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 2 ore fa, long playing ha scritto: Non creda il neofita o inesperto che la qualita' e costo del giradischi trasformi la testina ovvero che testina scarsa diventi ottima su giradischi top oppure che che testina top diventi scarsa su giradischi economico. E' vero invece il contrario , ovvero che la testina migliore , migliora anche il giradischi. Esattamente, ma aggiungerei che il giradischi, ma soprattutto il braccio e il pre phono, performano quando sono sinergici con la testina, che è il vero cuore di un sistema analogico per cui l’investimento più importante. @BEST-GROOVE è un falso problema quello che scrivi, pur vero che sia. È come dire, che non compro una bella automobile, perché ho paura di romperla o usurarla. 🙂
Gaetanoalberto Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 D'altra parte spendere per testina e gira cifre pari, partendo da un 1200 GR o similari, richiede un certo impegno. Se poi aggiungiamo pari prephono e, per altri gira, un bel braccio, diciamo che la cosa richiede molta attenzione (e buone risorse). Un approccio graduale, soprattutto se inesperti, penso sia molto consigliabile. Io infatti mi sono preposto di arrivarci intorno ai 75 anni. A quel punto dovrei avere l'esperienza necessaria, i figli sposati o single per scelta, la liquidazione finalmente liquidata. Intanto mi siedo sulla riva, leggo Melius, e aspetto che uno dei vostri piatti resti sul mercato per qualche mese, per lanciare l'offerta giusta. 1
iBan69 Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Se uno compra un 1200GR, non è un neofita con l’analogico, e se lo fosse, sta sbagliando approccio. Io che sono un appassionato e convinto analogista, prima di avere quello che ho oggi, sono partito da un Rega P3.
Gigino62 Inviato 28 Dicembre 2023 Autore Inviato 28 Dicembre 2023 4 ore fa, niar67 ha scritto: @Gigino62..già, il resto della catena come è composto? Saluti Andrea Allora... Streamer HiFi rose 250 Pre passivo Tisbury audio Finali ZeroZone, fino a qualche tempo fa era Monrio100, diffusori Duevel Venus
Gaetanoalberto Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 2 ore fa, iBan69 ha scritto: Se uno compra un 1200GR, non è un neofita con l’analogico Ehm, confesso che ci starei pensando anche io, ci penserò un altro po' ma penso farò il passo prima o poi. Neofita non proprio, ho ben presente e condivido il ruo pensiero sull'importanza della testina (nel mio caso infatti vale più del piatto). Però ho un po' di timore ad osare, dunque il Technics in fondo rappresenta una scelta di qualità sotto diversi profili rassicurante per la durata dell'investimento, e non troppo complesso con gli abbinamenti. Sono sincero, per il momento il gioco bracci, pre, testina, giradischi, anche se mi incuriosisce, è di una certa complessità. Il che non contraddice l'amore per l'analogico. 1
redpepper Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 2 ore fa, iBan69 ha scritto: Se uno compra un 1200GR, non è un neofita con l’analogico, e se lo fosse, sta sbagliando approccio. Io che sono un appassionato e convinto analogista, prima di avere quello che ho oggi, sono partito da un Rega P3. Non capisco perchè consideri superiore il Technics al Rega, attualmente il P3 in versione anniversario con Exact e alimentatore separato per me è il best buy in questo range di prezzo, preferire uno o l'altro è una questione di gusti. Poi il controllo di qualità sui Technics fatti in Malesia non è il massimo si vedono parecchi piatti che oscillano c'è una bella discussione che ne parla 1
iBan69 Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @redpepper non è una questione di superiorità, ma di proporzionalità. Investire in un giradischi da quasi 2000€ dovrebbe essere diverso che investire in uno da 800€, anche in termini di testine da abbinarci. Poi, che ritenga il Technics, sovrapprezzato, questo è un’altro discorso.
niar67 Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 15 ore fa, niar67 ha scritto: secondo me se stai entro i 500€ hai già un buon risultato.. @Gigino62..visto l'impianto puoi anche spingerti oltre,con qualche top di gamma MM....😉 Saluti Andrea
Gaetanoalberto Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 9 ore fa, niar67 ha scritto: spingerti oltre,con qualche top di gamma MM....😉 Assai d’accordo, che poi credo sia anche il pensiero di @iBan69. Nagaoka MP500H. Penso si sia al livello superiore delle MM ed il piatto lo merita tutto. Tra l’altro si punta subito al meglio senza costosi passaggi intermedi. Non sono sicurissimo peró della idealità del rapporto con la massa del braccio. Ecco perchè dico che sta cosa degli abbinamenti è complicatuccia per noi… quasineofitiecomunqueignoranti.
Tronio Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 11 ore fa, redpepper ha scritto: c'è una bella discussione che ne parla Dove peraltro si dice tutto e il contrario di tutto basandosi... su alcuni video di ignoti youtubari! Forse (dico forse...) era un problema che ha interessato alcuni esemplari della produzione iniziale: per quanto mi riguarda fa fede solo il test dal vivo e sul mio non noto alcuna imprecisione di funzionamento. A pensar male si fa peccato (e spesso ci si indovina...) ma a me sembra tanto una panzana messa in giro per tentar di screditare quello che oggi nelle sua varie declinazioni (G, GAE, GR, Mk7...) è di gran lunga il miglior giradischi a trazione diretta sul mercato e l'unico, che io sappia, con motore proprietario e non il "solito" Hanpin cinese.
Amministratori cactus_atomo Inviato 29 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 29 Dicembre 2023 @Gigino62 fermo restando che non consco bene i brcci technics attuali, però io avendo lo zen phono non escluderei di andare su una mc. come prima scelta ho in mente la at 33 in un delle sie tante declinazioni, mi par che si abbini pefettamente al pre phono e che vada ottimamente anche sui bracci technics. ma tuttonsommato non dimenticherei a vecchia denon dl 103, che si prende nuova a poco più di300 euro, e che a mioparere è ottima per chi ascolta tock r soprattutto ja una collezione di disch d'antan (che qualche difettuccio dovrebbero averla): la 103 abdava bene con i vecchi technics, presumo vada bene anche oggi 1
Moderatori Mister66 Inviato 29 Dicembre 2023 Moderatori Inviato 29 Dicembre 2023 @Tronio alcuni esemplari e in maggioranza sono stati prodotti in Malesia con il problema del piatto, questo non toglie che da Technics un errore così non deve capitare! Ho avuto sia il Gr ed attualmente il G, piatti perfetti, Made in Japan. Ho letto in rete che hanno risolto il problema.
Tronio Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 5 minuti fa, Mister66 ha scritto: Ho avuto sia il Gr ed attualmente il G, piatti perfetti, Made in Japan. Ho letto in rete che hanno risolto il problema. Infatti, è quel che intendevo: non serve fare inutili allarmismi basati sul nulla verso chi si sta accingendo oggi ad acquistare un SL1200. Fra l'altro suggerendo improbabili paragoni con un... Rega! Pere con mele! 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora