Questo è un messaggio popolare. nteccu Inviato 27 Dicembre 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Dicembre 2023 3
Fabio Cottatellucci Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 @nteccu Nere? Non le avevo mai viste...
Lestratto Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 8 ore fa, nteccu ha scritto: ha un controllo del volume sul retro. Il suo limite e' che cambia la ampiezza della scena sonora a seconda del volume. Però credo non sia originale, ma aggiunto successivamente da qualcuno. Il finale col potenziometro è una soluzione che avevo sul mio precedente mc240 che andava ottimamente con le precedenti La Scala, molto meglio del successivo AN kit one (s.e. di 300b). Stessa soluzione adottano i finali leben, che mi piacerebbe molto provare con le horn.
Rxy Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Dal libretto istruzioni del 2005 serie heritage 1
gorillone Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @Rxy Mi risulta strana la storia che vanno meglio nelle stanze con altezza inferiore a 2,60m. Che non sia un errore di stampa. La mia stanza è alta circa 5 metri … 😂😂 e non mi lamento.
gorillone Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Avete messo i flap di gomma per farle aderire bene all’angolo? Cambia molto la risposta alle basse frequenze 1
corrado Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 5 minuti fa, gorillone ha scritto: Mi risulta strana la storia che vanno meglio nelle stanze con altezza inferiore a 2,60m. Che non sia un errore di stampa. Un soffitto inferiore a 2,6 metri credo non sia manco a norma.
gorillone Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 2 minuti fa, corrado ha scritto: Un soffitto inferiore a 2,6 metri credo non sia manco a norma. Certo che non è a norma in Italia (l’altezza minima per le abitazioni civili è 2,70m); ma alcuni vivono in locali ristrutturati, allora ci possono essere locali alti meno di 2,70m. Giusta considerazione la tua 👍
spersanti276 Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 2,60 di soffitto? Praticamente una tomba, io sono 1,95. 1
dec Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Vedo che è ancora riportata nelle istruzioni la geniale "trifonia" del Colonnello, prima consigliavano una Belle come centrale, ora una La Scala visto che le Belle non sono piu' in produzione. All'epoca la realizzai con una Cornwall al centro, andava benissimo lo stesso.
piergiorgio Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Ho la taverna di 2,30mt, ne ritirerei volentieri un paio (a potermelo permettere)
magoturi Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @Fabio Cottatellucci Ho un amico virtuale che ha le Horn con il Denon pma 970 ed il risultato e' stato eccellente ma nel sito Klipsch c'e' chi ha interfacciato le Horn col Sansui au 111 con splendidi risultati, tanti anni fa presso il negozio (splendido) "onda quadra" di Catania (oggi mestamente chiuso come altri....) le Horn furono provate con diversi amplificatori valvolari e non e suonavano sempre benissimo, magari un po' diverse (e questo e' ovvio...) ma sempre bene. I modelli non me li ricordo ma c'erano nel gruppo anche dei Luxman e phase Linear. SALVO. 1
nteccu Inviato 28 Dicembre 2023 Autore Inviato 28 Dicembre 2023 Le Khorn le ho provate anche con un MC275 Vserie: suono spettacolare, lucido, veloce e potente ma con poca microdinamica, almeno paragonandolo all' Audio Innovations. Comunque un bel suono!
dec Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Per la mia esperienza le Horn "suonano" meglio con ampli poco controreazionati, valvole o ss che siano. Un altro piccolo ampli con cui andavano molto bene era l'Audio Note Oto (avevo uno dei primissimi esemplari con gli ingressi sul lato, bruttino e scomodo ma suonava). 1
nteccu Inviato 28 Dicembre 2023 Autore Inviato 28 Dicembre 2023 @Lestratto No ma sono alla ricerca di questo pre!
Membro_0020 Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 4 ore fa, Rxy ha scritto: Dal libretto istruzioni del 2005 serie heritage Puoi postare anche le figure citate nel testo per piacere?
Fabio Cottatellucci Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 4 ore fa, gorillone ha scritto: Avete messo i flap di gomma per farle aderire bene all’angolo? Io ho usato dei tubi di neoprene tagliati per lungo per farli diventare a "C", tu che cosa hai usato?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora