Vai al contenuto
Melius Club

Klipschorn


nteccu

Messaggi raccomandati

Inviato

@mariovalvola la riscoperta di ascoltare musica con diffusori che hanno fatto storia È UNA BOCCATA DI ARIA FRESCA. 🥹 Significa che si è tornati ad ascoltare la musica col cuore 💖 e non con le sue misure. 📉

Inviato

@Fabio Cottatellucci

Che i muri debbano essere consistenti è una grande verità.

Il mio muro posteriore è il muro della casa (30cm circa), gli altri due sono tramezze interne da 10-15 e questo si potrebbe migliorare, ma non so come.

Ammetto, però, che sigillando molto bene la tromba … ci sono troppi bassi e, quando ho provato a intervenire su altre parti dell’impianto, il suono è diventato, a mio parere, stridulo.

Con tutto il rispetto, però, non cambierei mai i miei diffusori. Ci penserà mia figlia quando non ci sarò più 

  • Melius 1
Inviato

Sono anni che vorrei comprare un’amplificazione valvolare vintage … ma ho paura del rumore di fondo.

Ho già dei problemi a sostituire il pre, perché ho un registratore a cassette e un ReVox b77 … i pre moderni non hanno due entrate tape, al massimo una … forse.

Il mio finale, invece, è molto potente a a ss, ma va bene … è un peccato darlo via.

Inviato
Il 27/12/2023 at 22:09, Fabio Cottatellucci ha scritto:

dall'aver evitato un gran numero di accoppiate "classiche".

@Fabio Cottatellucci ciao, giusto per curiosità, quali sono le accoppiate "classiche"? Grazie

Fabio Cottatellucci
Inviato
7 ore fa, gorillone ha scritto:

Il mio muro posteriore è il muro della casa (30cm circa), gli altri due sono tramezze interne da 10-15 e questo si potrebbe migliorare, ma non so come.

Magari sul lato opposto hai o puoi mettere un armadio o una credenza belli compatti, accoppiati al muro con un materassino di gomma invisibile dalla stanza in cui sta l'armadio (per evitare di essere scotennato dai conviventi).

Fabio Cottatellucci
Inviato
8 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Questo 3D, è una ventata di aria fresca. Ce n'era bisogno. Grazie.

Ma lo pensi davvero o ci stai prendendo per il Klipschorn? :classic_biggrin:

Fabio Cottatellucci
Inviato
6 ore fa, talli. ha scritto:

quali sono le accoppiate "classiche"?

McIntosh, specialmente il (credo) 275 con le 6550, Accuphase, monotriodi, push-pull di EL34 o di KT88 come ad esempio quelli di Audio Research o di PrimaLuna, Galactron, amplificazioni miste con pre basato sulla 6922 e finale a stato solido... 

Fabio Cottatellucci
Inviato

Comunque, ragazzi, abbiamo delle casse incredibili... gli altri appassionati parlano di punte e sottopunte, noi parliamo di rinforzare i muri e di fare barricate con gli armadi, e altre opere murarie varie... :classic_biggrin:


 

  • Haha 2
Fabio Cottatellucci
Inviato
7 ore fa, gorillone ha scritto:

Con tutto il rispetto, però, non cambierei mai i miei diffusori. Ci penserà mia figlia quando non ci sarò più 


Trombettieri dell'Arkansas per sempre!

 

Trombettiere.jpg

Inviato
59 minuti fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

abbiamo delle casse incredibili... gli altri appassionati parlano di punte e sottopunte, noi parliamo di rinforzare i muri e di fare barricate con gli armadi, e altre opere murarie varie... :classic_biggrin:

 

Non ho mai avuto il piacere di ascoltare questi diffusori e neppure le K. Scala  ma prima o poi, da buon rockettaro,   le ascolterò  (anche se sembrano diffusori adatti  soprattutto ai geometri 😎)

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto:

Magari sul lato opposto hai o puoi mettere un armadio o una credenza belli compatti, accoppiati al muro con un materassino di gomma invisibile dalla stanza in cui sta l'armadio (per evitare di essere scotennato dai conviventi).

Sul lato opposto … intendi dietro la schiena quando ascolto?

Ahimè, ho una vetrata, grande … e non posso mettere le tende pesanti perché ho le veneziane.

Al massimo posso abbassare le veneziane …

Renato Bovello
Inviato

Lancio un appello: c'e' qualcuno che abbia le Klipschorn a Milano e/o dintorni e sia  disponibile a farle ascoltare a due persone ? @LeoCleo ed io saremmo ben lieti di fare questa esperienza .Nessuna premura e nessun problema di giorno e/o orario. Grazie mille

Inviato

Il lavoro raccomandato da Paul Klipsch in persona …sarebbe questo.

Spero tu sappia l’inglese.

 

 

D49497B1-A90B-42A7-973C-D2A57F1EECD1.jpeg

Fabio Cottatellucci
Inviato
8 ore fa, gorillone ha scritto:

Sul lato opposto … intendi dietro la schiena quando ascolto?

No. Sull'altra faccia del muro/i su cui poggiano.

Fabio Cottatellucci
Inviato

@nteccu Purtroppo al  momento ho l'impianto disinstallato e le guarnizioni giù (si reggono a incastro fra cassa e muro).

Ho peraltro trovato in rete questa foto; io ho usato solo la guarnizione indicata dalla freccia, le verticali non hanno dato effetti evidenti; @gorillone, ti ritrovi?




 

klipschorn sealed 02 con frecce.jpg

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...