vannigsx Inviato 27 Dicembre 2023 Inviato 27 Dicembre 2023 Chiedo a chi ne ha avuto esperienza qualsiasi consiglio in merito al preamplificatore, lo sto per acquistare e se avete qualche dritta particolare sarebbe apprezzatissima, grazieeeee
Amministratori vignotra Inviato 28 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 28 Dicembre 2023 @vannigsx esattamente cosa vuoi sapere sul C2600?
vannigsx Inviato 28 Dicembre 2023 Autore Inviato 28 Dicembre 2023 @vignotra ma per esempio con quale upgrade sulle valvole migliora davvero, se predilige particolari cavi di alimentazione , sempre in base alle vs esperienze dirette
giannisegala Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Non pensare fin da subito di cambiare le valvole in dotazione. Impara ad ascoltarlo come mamma l'ha fatto. Poi , tra un paio di anni potrai pensare al cambio. Cavi di alimentazione? . Usa quello originale all'inizio. Anche in questo caso potrai capire col tempo se il cambio apporterà migliorie o meno.
Amministratori vignotra Inviato 28 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 28 Dicembre 2023 @vannigsx con le valvole di serie il suono del 2600 è molto fluido ed etereo, forse un pò troppo. Se avesse avuto un pò più di corpo sarebbe stato meglio. Per le valvole, ovviamente da ricercare le Mullard nos. Anche le siemens non sarebbero male. No TFK. A me non piacciono. Lascviamo stare l'argomento cavo di alimentazione. Ognuno ha le sue idee in merito.
vannigsx Inviato 28 Dicembre 2023 Autore Inviato 28 Dicembre 2023 @giannisegala @vignotra Il cavo di alimentazione per me è una cosa fondamentale e non userei mai il cavo nero originale, non per pregiudizio ma per fondatezza di test, infatti dopo che ho provato il furutech dps 4.1, ho capito la differenza, per me prima dell'impianto viene il trattamento della corrente che deve arrivare alle elettroniche in uno stato di "grazia" infatti suso un rigeneratore della Ps Audio. Vi invito a fare delle prove sia sui cavi che sui rigeneratori, sempre che non le abbiate già fatte, ma con i cavi di alimentazione davvero nel mio impianto cambia il suono riprodotto associati al rigeneratore, tutto fa brodo...
iBan69 Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @vannigsx sulle valvole sono d’accordo con @giannisegala usalo così e poi proverai qualcos’altro più avanti. Per il cavo di alimentazione, concordo con te. Io uso VDH e Furutech, per quelli di segnale tutto cablato rigorosamente con Cardas Clear Cygnus.
proclo Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Ma alla McIntosh quando mettono a punto gli apparecchi che cavi usano?
Amministratori vignotra Inviato 28 Dicembre 2023 Amministratori Inviato 28 Dicembre 2023 @proclo quelli di serie.
iBan69 Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 Se è per questo, nessun costruttore usa cavi “speciali”, ma non sono nemmeno sconsigliati, anzi …
AudioLover Inviato 28 Dicembre 2023 Inviato 28 Dicembre 2023 @vannigsx Io ci piloto un mc275mk6 quindi sarà per quello che non avverto mancanza di corpo...magari paragonato ad altro lo sentirei non so che dire.. Unico consiglio che ti do non ti affidare troppo ai commenti delle persone, per esperienza sul campo ti dico che non avrei acquistato nessuno dei componenti che ho se fossi stato a sentire troppo i pareri... Acquista sereno che tanto in caso lo rivendi bene...ma non penso ne sentirai il bisogno...
GFF1972 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 @vannigsx Ciao, io ho il C2600 nella mia catena; “pilota”, alternativamente, un MC462 ed un MC2000. Lo ascolto nella sua configurazione originaria, quanto a valvole ed a cavo di alimentazione. Confesso - probabilmente anche per il poco tempo che ho - che non ho mai avuto il desiderio di alterare il suo equilibrio originario, sostituendo le valvole, men che mai il cavo di alimentazione. Tutto è fattibile, per carità, ma già così ne sono contento; rispetto al già magnifico MA8000, che, sia pur per poco tempo, ho avuto, la differenza è stata tanta, in termini di dinamica e velocità. Ascolta il consiglio di @giannisegala : inizia ad ascoltarlo così come nasce e, poi, provi. Già allo stato originario, ne apprezzerai le qualità e la versatilità (ha, tra l’altro, un buono stadio phono). L’unico neo dei pre a valvole McIntosh, se di neo può parlarsi, è che non hanno l’equalizzatore, per chi, come me, lo userebbe, ma questo è un altro discorso. Pertanto, comincia ad ascoltarlo così come nasce. Aggiornaci. Ciao, Gianluca
Flavio64 Inviato 29 Dicembre 2023 Inviato 29 Dicembre 2023 Salve, dal basso della mia poca esperienza e da possessore del c2600 credo sia un ottimo pre che può' far dormire sonni tranquilli per molto tempo. Attualmente pilota un 275 e due finali monofonici per la biamplificazione lo trovo molto dettagliato e magico... Manca l'equalizzatore ma ha i controlli dei toni se ce ne fosse bisogno. Come cavo di alimentazione non ho speso follie, e sinceramente la differenza con il cavo originale l'ho sentita più' sul finale, forse cavi da svariate migliaia di euro fanno miracoli.... C'e' di meglio nel mercato ? Sicuramente si ,anche restando in casa McIntosh, basta aprire il portafoglio.... Buona fine e splendido 2024 a tutti.
niar67 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 @vannigsx una domanda per mia curiosità, se dovessi dare un valore in percentuale (100%)quanto daresti al cambio cavi alimentazione sul tuo impianto?Ti chiedo questo per rendermi conto di quanto possa essere la variazione della percezione del suono tra un cavo e l'altro.grazie Saluti Andrea
Atsimo Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 Ti parlo del pre c2500 e finale 452 , dopo averli ascoltati per un annetto come mamma li ha fatti ora meli godo veramente con valvole tfk nos ( ce ne voluto per per trovarle VERE) , cavi alimentazione shunyata e rigeneratore ps audio . Logicamente tutto è rapportare al contesto e alla propria idea d'ascolto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora