Vai al contenuto
Melius Club

consiglio giradischi


Fotony

Messaggi raccomandati

Inviato

@Fotony dicci di che zona sei, magari ci può scappare un suggerimento mirato..

Inviato

sono di Padova!

posso girare il veneto più o meno senza problemi.

Diciamo che le cosa importanti perché mia moglie mi permetta di avventurarmi pure in sta roba sono che il giradischi sia bello e abbia la cappa.. :)

avrei trovato un sansui sr-222 mkII a pisa ma é un po' fuori mano...

un altro però mkI al lido di venezia che non é lontano ma (per il tempo che ci perderei tra traghetto etc) é pari a pisa..

  • Amministratori
Inviato

@Fotonyil mondo è pieno di gira vintage ma i prezzi sono estremamante varibili e non sempre corripondono alla qualità del prodotto. i garrrd li eviterei, hanno troppi leveraggii e se devi metterci mano e non sei del mestiere, il costo di una eventuale messa a punto diventa elevato per il tempo richiesto. ho avuto almeno 3 garrard 0100 ed un gt55p con braccio a pantografo, eviterei, la testina va montata su una shell a slitta non facilmente reperibile e comunque il brccio a pantografo crea più prpblemi di quellli che risolve. tra i citati, volendo contenere il prezzo, il sansui mi pare una scelta ragionevole, gira semplice ma non scrauso, braccio decente ed deguato alle testine che presumbilmente vi sarannp montate (ed anche abbastanza universale) esteticamente piacevole,,. se lo trovi al prezzo che hai detto e lo puoi ritirare a manO previa verifica, direi che è una scelta che condivido

di alternative ne trovi tante, nella mia zona ho visto ancjeche un lenco l78 a 112 euto.

ma se vuoi un plug and play meglio quel sansui.

 

Inviato

vicino a casa mia ho un lenco l75 ma non mi entusiasma.

meglio sarebbe il 75s. Ne ho uno qui vicino:

https://www.subito.it/audio-video/giradischi-lenco-l75-s-padova-523964590.htm

ma mi pare di aver capito che é fermo da 1000 anni e il venditore non sa nemmeno cosa sia.

il sansui sarebbe veramente perfetto.. aspetto di sentire il tipo del lido.

domanda:

Ma il più bello di tutti: il Braun Ps500 vale la pena o anche no?

 

Inviato

@Fotony se è fermo ci sarà da controllare il pernio e pulirlo bene. Eventualmente sostituire o semplicemente girare la sottile placchetta che va a contatto tra il reggispinta vero e proprio e la sfera.

Il motore se non fa rumore basta un'ingrassata alle bronzine. La puleggia se indurita si trova, se monta quella in plastica te la cavi sostituendo solo la guarnizione altrimenti c'è da spender i un 60ntino.. Sono comunque gira ottimi ed indistruttibili, fatti un giro su LencoHeaven per vedere cosa ci si può anche fare....

Il PS500 lo vorrei tanto anch'io 😁

Inviato

@Fotony

1 ora fa, Fotony ha scritto:

Diciamo che le cosa importanti perché mia moglie mi permetta di avventurarmi pure in sta roba sono che il giradischi sia bello e abbia la cappa.. :)

Allora Sansui SR 222 mk2 finitura  "nero laccato lucido" :classic_wink:

Inviato

@Fotony

50 minuti fa, Fotony ha scritto:

Ma il più bello di tutti: il Braun Ps500 vale la pena o anche no?

Bello ma penso se in ottime condizioni spendi di piu'.

Credo che la moglie tra l'estetica " sobria e raffinata " del Sansui laccato nero lucido ed il Braun piu' massiccio e " teutonico " preferirebbe il Sansui...Ribadisco , posto che sia il " nero laccato lucido " perche' questa finitura secondo me fa la differenza se conta anche il fattore estetico.

Gaetanoalberto
Inviato

La parte tecnica la lascio agli esperti.

Questi i giradischi in fascia di prezzo di quel Max, che li vende dopo aver controllato.

PS: ... ovviamente nessun interesse personale, tra l'altro al momento non vedo molto, spesso ha parecchia roba

 

Screenshot_20231231_111045_WhatsApp.jpg

Screenshot_20231231_111035_WhatsApp.jpg

Screenshot_20231231_111020_WhatsApp.jpg

Screenshot_20231231_110943_WhatsApp.jpg

Screenshot_20231231_110903_WhatsApp.jpg

  • Amministratori
Inviato

non facciamo discorsi da audiofili. qui si cerca un gira basico per un ascolto analogico che si prevede rimaner resduale rispetto allaliquida. In più l'opener ha già precisato di non voler investire molto nel gira e di avere precise esigenze estetiche..I lenco sono ottime macchine ma non liscie, devono comunque essere revisionate (e questo è un costo da mettere in conto) se poi aggoungamo 60 euro di puleggia si comincia a salie di prezzo. poi si sa l'appetito vine mangiando, si potrebbe cambiare i plnto (e se non lo fai da te son mazzate) cambiare il braccio, insomma una corsa infinita che va bene per chi ha già un gira ma non per cho vuole sperimentare ora e subito lpanalogico. se quel leno è fermo da una vita micadetto che giri, verificare se è rumooso e fare una diagnosi difficile, insomma io che di gira ne ho 4 a casa potrei arci un pesierino a fare le cose per benino e senza fretta, ma appunto perchè di gira ne ho 4 a casa ed uno prestato ad un amico

Inviato

conoscendomi non ho voglia di starci dietro.

grazie mille a tutti per le segnalazioni direi che rimaniamo al sr222 (anche verde a me non spiace) oppure se proprio impazzisco al braun 

Inviato

@cactus_atomo perche usarlo liscio no ? E comunque, se ti riferivi a me, io di discorsi audiofili non ne ho fatti e non ne faccio. Era solo per dare il senso alle cose.

1 minuto fa, Fotony ha scritto:

sr222 (anche verde a me non spiace)

Verde? È un grigio scuro..

Inviato

@Fotony se prendi quello controlla che i gommini che tengono in sospensione il motore siano integri. Basta rimuovere il piatto.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...