Vai al contenuto
Melius Club

consiglio giradischi


Fotony

Messaggi raccomandati

Discopersempre2
Inviato
1 ora fa, Bazza ha scritto:

Poi la setti a 2,2 gr per il rodaggio

Perchè, scusa? Cioè, di solito, si parte con un rodaggio più alto....per poi, in questo caso, scendere ad un nominale di 2gr, come consigliato dalla casa madre?

Inviato
16 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

solito, si parte con un rodaggio più alto....

A me sembra il contrario,ma potrei ricordare male...

Discopersempre2
Inviato
8 minuti fa, what ha scritto:

me sembra il contrario

A regola dovrebbe essere così, come per i motori:classic_dry:

Inviato

@Discopersempre2 io ho sempre fatto così. Un pelo più alto e poi verso il valore ottimale consigliato dalla casa. Magari son solo fisime....

Tanto basta stare nel range consigliato dalla casa.

oscilloscopio
Inviato

Meglio farla rodare con un peso leggermente maggiore per poi riportarla al peso corretto.

Discopersempre2
Inviato
34 minuti fa, oscilloscopio ha scritto:

Meglio farla rodare con un peso leggermente maggiore per poi riportarla al peso corretto.

C' è un motivo "reale" di fondo....o come dice @Bazza:  "forse sono, perlopiù, fisime" *da audiofilo*🤔

* N.d.D

oscilloscopio
Inviato

@Discopersempre2 lo scopo sarebbe quello di ammorbidire la sospensione, che poi la cosa abbia un reale effetto scientifico non lo so, diciamo che è più che altro una consuetudine adottata da molti.

  • Melius 1
  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

se non ricordo male la goldring e1 è una audiotecnica ricarrozzata anche nel prezzo, se at deve essere me ne cerco una originale (at95e, at100, ecc)

  • Melius 2
  • Moderatori
Inviato
3 ore fa, oscilloscopio ha scritto:

diciamo che è più che altro una consuetudine adottata da molt

 

Lo consigliava anche qualche costruttore nelle istruzioni.

long playing
Inviato

@cactus_atomo

5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

se non ricordo male la goldring e1 è una audiotecnica ricarrozzata anche nel prezzo

AT 91..."Forse" sara' un po' superiore per via del corpo di diversa fattura , piu' mirato e curato. 

 

5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

at deve essere me ne cerco una originale (at95e, at100, ecc)

A mio modesto parere , tra l'AT 95 e l'AT 100 c'e' una "notevole"  differenza qualitativa in tutto. Simili come prinicipio di funzionamento ma diverse nella struttura e fattura meccanica e tecnica piu' sofisticate. La 100 viaggia su di un'altro livello generale di prestazioni tecniche e sonore portandola a "reggere" anche in impianti di un certo buon livello. Con l'AT 95 si puo' pensare successivamente ad un up grade , mentre l'AT 100 puo' portare a valutare con un po' d'attenzione cosa si va a prendere (e con " quali costi " ) per un eventuale up grade ovvero per l'ottenimento un sicuro miglioramento o quanto meno che soddisfi ancora di piu'. Questo per far intendere , secondo me , le differenze tra i due prodotti.

  • Melius 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@long playing su at 95 a at100 sono d'accordo ma siccome sono entrambe fuori catalogo ho voluto dare una alternativa

long playing
Inviato

@cactus_atomo Si si certo , ma sai a volte si colgono questi spunti come in questo caso il tuo in cui hai menzionato queste testine per ulteriori disquisizioni anche soggettive su di esse. 

Si , come alternativa alle AT 91 ed AT 95 le Goldring E1 ed E2 sono interessanti anche perche' pur con identiche specifiche meccaniche e tecniche hanno un corpo ben diverso come forma , dimensioni e materiali che probabilmente portano a qualche leggera ma apprezzabile variazione sul suono .

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@long playing Di at95e ne ho prese diverae quabd si trovavavno a 35 euro nuove spdizione inclusa. una sclta economica per testare giraridisch datati (di cui non si è sicur d come stnno i bracci e s cui non si vule rischiare) o per far pratica di analogico ai novizi, è una testina abbastanza universale di facile reperibilità e basso costo, mediamente ca bene qusi con tuttola at100 è decisamente meglio ma quando in catalogo d trovava su 100 euro, 3 volte la at86 che è stata un buon punto diattacco. on line la at95 si trovava a 35 eurom a goldr9ng e1 a 70 e a at 100 a pocompiù di 100. 

Inviato

Ciao un po' di aggiornamenti!

Non riesco a venire a capo dal problema dell'alzabraccio. MA da una parte sto scoprendo il mio lato meccanico e l'ho presa quasi come una sfida che mi diverte, dall'altra il non averlo mi rende il tutto ancora più "rito".

poi ecco la domanda che spero non scatenerà l'inferno...

Prima avevo un impianto con sorgente digitale: uno streamer e un dac separato.

PER I MIEI ASCOLTI, PER IL MIO ORECCHIO e per mille altre ragioni col temop. e dopo 10000 cambi ho capito che le differenze che percepivo cambiando o streamer o dac erano minime se c'erano.

Idem con la risoluzione dei file digitali: ho provato tidal, qobuz file flac, file dsd, roon, daphile, audirvana etc.>differenze minime se non inesistenti.

Detto questo e, per evitare qualsiasi guerra, dichiarando che il problema sono io

mi chiedevo:

quanto i nuovi elementi che hi inserito nella mia catena: puntina, braccio, pre phono influiscano o meno sul suono.

 

Inviato

@Fotony Tokyo? Cerca audio Union e hifido, usando poi  Google traduttore. Se hai un pomeriggio, cerca online (prima di andare) una guida di akihabara che seppur in modo minore rispetto a 20 anni fa è sempre il paese dei balocchi. Con lo yen basso i prezzi dovrebbero essere abbastanza buoni. Disk Union per i vinili

oscilloscopio
Inviato

@Fotony sulla parte digitale nulla, su quella analogica (giradischi)ogni componente influisce il risultato finale.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...