Vai al contenuto
Melius Club

Addio a Lorenzo Russo - Moss


Messaggi raccomandati

Inviato

Sicuramente geniale, con un carattere particolare, ci lascia oggi l'Ing. Restano le sue idee che in tanti abbiamo usato per sperimentare. Un sentito Grazie per l'impulso che ha dato alla ricerca. RIP

Inviato

Genio o pazzo, non so: non ho la formazione per esprimere un’opinione personale.

Posso però affermare di avermi regalato alcune delle più grandi risate fatte davanti al monitor. E lo dico da vittima delle sue aggressioni verbali: quante ne ha scritte contro di me, per la battuta sul chilo di paglia ed il chilo di piombo. 
Lo ricordo quindi così: pesa di più un chilo di paglia o un chilo di piombo? Per una bilancia sono identici, per l’uomo no. Forse è per questo che le mie Cornwall, pur con brutte misure strumentali, sono così belle e goduriose. 
Riposi in pace.

Inviato

Riposi in pace, era un grande, nonostante l‘ingestibile caratteraccio.

bellissime e a mio avviso verissime le tesi riassunte da Leonida, di cui mi piacerebbe avere una specie di lettura critica.. :-)

  • Moderatori
Inviato

R.I.P.

Inviato

Ma per caso questo Russo è il tizio del forum Moss HiFi? 

  • Moderatori
Inviato

@Branch pare di si...di Moss c'è n'è uno solo.

 

Inviato

Quindi se ho ben capito non si fidava del microfono sotto l’impermeabile per misurare

Inviato

Non sono riuscito ad ascoltare quell'impianto particolarissimo, diversi amici appassionati si... 

tutti, uno ad uno sono usciti sconvolti dalla bellezza dell'esperienza.

R.I.P. 

Inviato
1 ora fa, LeoCleo ha scritto:

Genio o pazzo

Completamente pazzo

Ciononostante RIP

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Quindi se ho ben capito non si fidava del microfono sotto l’impermeabile per misurare

Esattamente, e il testo,che avevo quasi dimenticato, riportato da @leonida ,contiene verità vere,il risultato finale è cibo per il nostro cervello,che nessun microfono collegato a nessuno strumento di misura,potrà mai eguagliare.

Inviato

Alla fine si s-parla sempre di misure, perfino durante un funerale, o meglio, si sparano fesserie sulle misure passando sopra i cadaveri

Inviato
1 ora fa, ilmisuratore ha scritto:

Completamente pazzo

@ilmisuratore Vogliamo dirla tutta la verità? Qualcuno "aggravò" la sua condizione, perché ricordo bene che all'epoca non venne tutelato nell'ex forum di Videohifi; coinvolto in una discussione dove venne per primo pesantemente offeso, non ottenne una valutazione imparziale della vicenda da parte della moderazione, venendo quindi espulso; mentre invece chi lo aveva provocato, ripeto: in prima battuta, non subì la stessa sorte (un famoso discografico veneto) questo perché la moderazione dell'epoca di Videohifi tutelava certi operatori del settore nelle discussioni; da lì in poi la vicenda degenerò (con offese anche al Moroni) fino a scivolare in tribunale. Moss incominciò, ovviamente sbagliando, a fare di tutta un'erba un fascio, a prendersela un po' con tutti nel suo famigerato Moss-forum. Ma io ho sempre pensato che la scintilla fu quella discussione.  

Inviato
4 minuti fa, veidt ha scritto:

Ma io ho sempre pensato che la scintilla fu quella discussione

Quando una persona nomina con offese gravissime i genitori della controparte è soltanto un folle

Russo avrà fatto anche di peggio

Comunque adesso riposa in pace 

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Quando una persona nomina con offese gravissime i genitori della controparte è soltanto un folle

Russo avrà fatto anche di peggio

Comunque adesso riposa in pace 

@ilmisuratore Si certo le sue reazioni sono sempre state spropositate e assurde ma sempre dopo quella vicenda... all'inizio quando scriveva nell'ex forum non era affatto così.

Inviato

Ho conosciuto di persona l'Ing. Lorenzo Russo. Avevo comprato a Roma da Davoli in Via Merulana una base Moss, la più grande con le colonne a segmenti di piombo e talco su piedoni con membrane mantenute in pressione con delle bombole caricate ad aria compressa. Stiamo parlando a cavallo degli anni '80/'90.  Credo una delle prime messe in vendita. Qualche anno dopo uno dei piedoni con le membrane perdeva pressione e andai a Latina dove, mentre ascoltavo l'impianto conformato come ben descritto nel post precedente, l' Ing . Lorenzo procedette alla riparazione. Per me , in quella occasione parve una persona estremamente affabile ma ben sicura delle proprie idee. La stessa affabilità la dimostrò quando andai a trovarlo a Roma al ministero dell'industria presso l'ufficio brevetti dove mi aveva convocato per regalarmi un set di nuove membrane che aveva ideato. Tutto gratis. Dell'uomo conservo un ottimo ricordo. Come conservo un buon ricordo dell'ascolto.

Saluti

Luigi

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...