scroodge Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 21 minuti fa, paolippe ha scritto: Per anni non ho potuto pubblicare le foto delle session di registrazione con Valfrè e Lincetto per colpa di questo squilibrato. Ricordo perfettamente collega, ero... nei paraggi.
Questo è un messaggio popolare. maxxx Inviato 5 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 5 Gennaio 2024 Avevo scritto un post che poi non so per che motivo è andato cancellato... Mi riassumo: ma tutti questi guru saccenti e autoreferenziali, questi geni incompresi se non dagli adepti, questi scienziati umanisti che fanno intravedere la vera verità dietro la tenda ma non la scoprono mai...ma dobbiamo proprio dargli corda? Ho dato un'occhiata al forum di Russo. Ho trovato un hater della peggiore specie, veramente offese bassissime. E un tale personaggio avrebbe di che insegnare nel cogliere l'essenza della musica e via discorrendo? Fosse anche un genio, ma va emarginato, perché non ci si comporta così in una società civile. Punto. Ora possa riposare in pace davvero, ovvero spiace per chi gli voleva bene, ma di santificarlo non mi pare proprio il caso. 1 2
Moderatori paolosances Inviato 5 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 5 Gennaio 2024 1 ora fa, maxxx ha scritto: dobbiamo proprio dargli corda? No di certo, basta non leggere o replicare.
maxxx Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @paolosances sicuramente, però noi popolo di audiofili mi sembra siamo inclini alle visioni, agli innamoramenti irrazionali, abbiamo bisogno del guru che ci rassicuri e al contempo ci faccia sentire parte di una élite, superiori agli altri. Questo non mi piace, non tanto del guru di turno, ma di chi gli va dietro 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 5 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 5 Gennaio 2024 2 ore fa, maxxx ha scritto: Questo non mi piace, non tanto del guru di turno, ma di chi gli va dietro purtroppo ci sono influencers in ogni settore audio compreso, sarebbe sufficiente avere la testa sulla spalle non sotto il braccio. 1
Tronio Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 38 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: non sotto il braccio. Avevo in mente una posizione/metafora più volgare, ma il senso è quello: purtroppo spesso chi sbraita più forte viene ciecamente osannato dalle folle ottuse.
alexis Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Spero che qualcuno si prenda finalmente la briga di cancellare quelle pagine e la sua memoria dalla rete indelebilmente, in modo da poter chiudere questo capitolo con un sorriso benevolo. Magari assieme a quello di quell’altro urlatore, purtroppo che io sappia ancora attivo. Chi offende gratuitamente non deve trovare spazio in un consesso di civile discussione.
Moderatori paolosances Inviato 5 Gennaio 2024 Moderatori Inviato 5 Gennaio 2024 10 minuti fa, alexis ha scritto: Chi offende gratuitamente non deve trovare spazio in un consesso di civile discussione. Sempre pensato,evidentemente non era un forum moderato...e neppure automoderato.
walge Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @alexis sono d'accordo, in linea di massima. Lo conobbi molto anni fa quando cercava di promuovere i suoi prodotti e, per un certo periodo, abbiamo collaborato insieme. Sempre stimolante. Poi virò in un atteggiamento incomprensibile; quante volte a discutere brutalmente su quelll'atteggiamento inutile, offensivo, irritante e, sopratutto, maleducato a prescindere. Un muro di gomma!!!!!!1 Però gli volevo bene. Tutto qui! Walter
alexis Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @walge probabilmente bipolare o schizofrenico, certo se fosse questa la diagnosi, potremmo giudicarlo in modo più benevolo..
walge Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @alexis non sono, ovviamente, in grado si capire. Ti garantisco che in molte serate passate insieme ( e con altri) molti anni fa, era una piacevole compagnia! Difficile crederlo, vero? Stop, mi fermo qui Walter
alexis Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 Ti credo eccome. Anche con me discorreva amabilmente.. finché un giorno senza alcun motivo si è messo a urlarmi contro. Ecco perché penso ci siano delle ragioni di natura psicologica, ma qui ci vorrebbe uno specialista.. per capire a fondo.
maxxx Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 @alexis peccato pero, ci sono i Pass, che magari meno geniali ma educati e disponibili, partecipano ai forum e spiegano i loro prodotti, e vi sono purtroppo casi di personalità che vanificano tutto quanto di buono genera l'intelletto.
scroodge Inviato 5 Gennaio 2024 Inviato 5 Gennaio 2024 42 minuti fa, alexis ha scritto: Ecco perché penso ci siano delle ragioni di natura psicologica, ma qui ci vorrebbe uno specialista.. per capire a fondo. Eh..... 1
Rufusen Inviato 6 Gennaio 2024 Autore Inviato 6 Gennaio 2024 Non c'è bisogno di specializzarsi per capire che Moss avesse una diagnosi di personalità, ma nessuno era obbligato a stare ad ascoltare o leggere quello che scriveva. In questo caso credo che una nota di compassione avrebbe aiutato, soprattutto ora. Altra cosa è parlare criticando chi non può più rispondere, questo sì che è da miserabili. 1 1
leonida Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 1 ora fa, Rufusen ha scritto: Non c'è bisogno di specializzarsi per capire che Moss avesse una diagnosi di personalità, ma nessuno era obbligato a stare ad ascoltare o leggere quelle che scriveva. In questo caso credo che una nota di compassione aiuterebbe aiutato, soprattutto ora. Altra cosa è parlare criticando chi non può più rispondere, questo sì che è da miserabili. Le mie convinzioni in materia audio divergevano e divergono del tutto da quelle di Loren<o Russo/Moss, ma nonostante ciò, condividevo e condivido tutt'ora una lunga serie di sue osservazioni dalle quali, leggendo ed ignorando ogni aspetto che non riguardasse strettamente ciò che mi interessava, ho tratto sicuramente beneficio. Facevo parte, come tant altri, del gruppo dei reietti, sono stato insultato, forse anche di più di altri, in un determinato periodo, in seguito però, una maggiore comprensione tramite lettura da parte sua dei miei scritti, è sfociata in un breve periodo di scambio di messaggi. Un mese fa, a fine novembre, una mia visita a Latina giusto per conoscerci. Sembrava stesse benissimo, è venuto a prendermi alla stazione e portato a casa sua, dove aveva preparato due poltrone contrapposte per una conversazione durata circa quattro ore. Ho trovato una persona apparentemente del tutto normale, affabile, solo con una tendenza alquanto assolutistica nel difendere e ribadire le sue convinzioni ed a non prendere molto in considerazione altre modalità di procedimento. Via via le sue posizioni si sono leggermente ammorbidite, e ci siamo riservati,in un futuro a breve, di verificare sul campo, proprio attraverso il suo sistema che non risiede in casa sua, una serie di aspetti che gli apparivano teoricamente oltre ogni possibilità di comprensione ma che gli interessavano particolarmente proprio per la naturale curiosità riguardo tutto ciò che potesse costituire un avanzamento qualitativo della produzione e della riproduzione dei suoni, al fine del raggiungimento della massima espressione del suono musicale. ________________________________________________________________________________ Quanto ad altri aspeti riguardanti la sua particolare personalità: Mariano Luigi Patrizi, medico (Recanati 1866, Bologna 1935), successore di Cesare Lombroso nella cattedra a Torino, famoso anche per gli studi sul binomio genio-follia. Michelangelo Carrisi detto Caravaggio (1571-1610) fu per Patrizi “genio di razza e criminale di carriera, recidivo e non correggibile… fuggiasco pel delitto e senza tregue nel sollecitare la remissione papale, da tutt’altro seguitato che dal rimorso e dal pentimento…”. L’artista “maledetto” infatti trascorse tutta la sua esistenza nel tentativo di trovare in sè un equilibrio, mai raggiunto, tra creatività, genialità, bravura artistica e l’abitudine alla frequentazione di infime osteri, prostitute, amanti occasionali di ambo i sessi, tra la forzata permanenza nelle prigioni di varie città e l’ospitalità e la protezione offerte a lui da nobili e ricchi committenti. Accusato di alcuni delitti per futili motivi, fu spesso salvato da pene più dure dai provvidenziali interventi di persone conosciute in ambienti alti. Risse e veri e propri duelli con armi da taglio continuarono a punteggiare la sua vita, tanto da arrivare ad essere sfigurato in un’aggressione a Napoli, città in cui si sparse la voce infondata della sua morte a seguito delle ferite. In realtà morì a Porto San Ercole sul promontorio dell’Argentario in circostanze poco chiare. In sintesi – afferma Patrizi nella sua analisi- “la tenebra delle opere caravaggesche scaturisce dall’intimo sentimento del suo ideatore… infatti le leggi dell’influsso d’una personale costituzione psichica sul prodotto estetico restano le medesime, così nei minimi strati della criminalità, come sulle irte cime del genio delinquente”, inoltre quadri squisiti di Caravaggio oltre a testimoniare la sua passione musicale, confermano la decisa inclinazione per lo scherzo, la satira, lo sguaiato riso, tendenza ovvia nei deficienti affettivi e nei criminali… ogni suo scatto di gaiezza è una smorfia canzonatrice contro qualcuno, un insulto vendicativo o magari un semplice dispetto…è la reazione cinica di un irrequieto, che sente le vicende a sé avverse e a sé avverso il mondo…”. Luigi Patrizi
Hironobu Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 1 ora fa, Rufusen ha scritto: Altra cosa è parlare criticando chi non può più rispondere, questo sì che è da miserabili C'era bisogno di attenderne la morte per rigurgitargli tutto addosso...vergognoso 1
Suonatore Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 6 minuti fa, leonida ha scritto: Michelangelo Carrisi detto Caravaggio Immagino un refuso: era Merisi e non Carrisi....
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora