Vai al contenuto
Melius Club

Russia. Venti di guerra nucleare


Messaggi raccomandati

Inviato

 

militarizzazione dello spazio da parte della Russia: sarebbe questa, stando ai media Usa, “la seria minaccia alla sicurezza nazionale” rivelata a sorpresa dal Capo della Commissione Intelligence della Camera Usa, il repubblicano Mike Turner. 

Secondo il New York Times, gli Usa hanno riferito al Congresso e ai loro alleati in Europa nuove informazioni di Intelligence su capacità nucleari russe che potrebbero rappresentare una seria minaccia internazionale, anche se non urgente perché tali capacità sono ancora in fase di sviluppo e non sono state dispiegate. 

Secondo un attuale e un ex funzionario statunitense le nuove informazioni sono collegate ai tentativi di Mosca di sviluppare un'arma nucleare antisatellite nello spazio, uno scenario da ‘Star Wars’. In precedenza un politico aveva indicato tra le ipotesi principali il missile ipersonico 3 M22 Zirkon, che ha una gittata tra 400 e 1.000 chilometri, e può volare a una velocità fino a 9.800 Km/H (MACH 8) eludendo i sistemi di difesa e colpendo obiettivi navali e di terra.

I nuovi missili ipersonici che possono portare anche testate nucleari di enorme potenza

Fonte Rai news

Inviato
53 minuti fa, Akla ha scritto:

eludendo i sistemi di difesa

 lo hanno buttato giù con un patriot block 1, tecnologia usa inizio anni 90. Credo che il tentativo di passare ad armi orbitali possa originare dalla presa d'atto del sostanziale fallimento degli ipersonici.

Inviato
1 minuto fa, Panurge ha scritto:

 lo hanno buttato giù con un patriot block 1, tecnologia usa inizio anni 90. Credo che il tentativo di passare ad armi orbitali possa originare dalla presa d'atto del sostanziale fallimento degli ipersonici.

L uscita della Russia dal programma di disarmo ha portato ad un obbiettivo di deterrenza dovuto all espansione della Nato Ovvero portare il numero attuale di 6890 ordigni nucleari a 20.000 in tre anni. Incluso le piattaforme spaziali con ordigni termonucleari geostazionari. Di cui una probabilmente tra l Italia e lo scenario europeo UE GB etc.

Inviato
4 minuti fa, Akla ha scritto:

L uscita della Russia dal programma di disarmo ha portato ad un obbiettivo di deterrenza dovuto all espansione della Nato Ovvero portare il numero attuale di 6890 ordigni nucleari a 20.000 in tre anni. Incluso le piattaforme spaziali con ordigni termonucleari geostazionari. Di cui una probabilmente tra l Italia e lo scenario europeo UE GB etc.

Dovresti sfruttare la tua verve per serie di fantascienza, sul forum sei sprecato. 
Ai russi stanno distruggendo la flotta del Mar Nero e l’Ucraina non ha neppure una Marina e tu li ritieni in grado di fare le guerre stellari? 😁

 

Per non parlare della decimazione di uomini e mezzi sulla terraferma:

 

 Ma dove vuoi che vadano? 

Inviato

@maurodg65 fonte Rai news  non il prof.  Orsini .

 

Con 20000 testate nucleari gli armamenti tradizionali sono giocattoli mesozoici

Inviato

@Akla da tener sempre presente che gli usa si sono giá ampiamente sputtanati come raccontatori di fregnacce

Inviato
Adesso, Akla ha scritto:

6890 ordigni nucleari a 20.000 in tre anni.

Mi pare industrialmente impossibile, non solo per la Russia.

 

 

Inviato
Adesso, Simo ha scritto:

@Akla da tener sempre presente che gli usa si sono giá ampiamente sputtanati come raccontatori di fregnacce

Il congresso parla di emergenza sicurezza che abbiano chiesto il parere di maurodigia

Inviato
24 minuti fa, Panurge ha scritto:

Mi pare industrialmente impossibile, non solo per la Russia.

Hanno ancora molti reattori rbmk super produttori di plutonio idem Cina e india. Ma se arrivano anche a solo 12000. Non e un primato confortante. ...e un numero disastroso in caso di attacco .  Realizzare una piattaforma spaziale su progetto Mir con dei. Missili. Termonucleari geostazionaria. E. Per la tecnologia Russa. Praticabile 

Inviato

Si tratterebbe solo di una riedizione delle "Guerre Stellari" di Ronald Reagan, creata però con tecnologie più moderne di 40 anni.

Sempre ammesso che ciò risponda a verità.

-

Quando si crea un precedente, tutti hanno il diritto di replicarlo.

Inviato
3 ore fa, Panurge ha scritto:

Mi pare industrialmente impossibile, non solo per la Russia.

Lo è, produrre una testata nucleare non presenta particolari difficoltà, lunghi tempi ed è anche relativamente economico.

Cosa differente sono i vettori, balistici o meno che siano, quelli invece sono complessi, costosi e necessitano di lunghi tempi di produzione.

Se non si dispone del vettore la testata nucleare non serve a niente.

Ad esempio fino alle consulenze russe la Corea del Nord aveva le testate nucleari ma non i vettori, quindi pur essendo una potenza nucleare sulla carta non lo era nella realtà.

Quindi se gli Stati Uniti stanno contando il numero di testate il numero è possibilissimo, ma questo non significa che abbiano triplicato la propria capacità offensiva ma solo che abbiano prodotto più testate.

Sono comunque utili, perché la maggior parte dei vettori può impiegare sia testate convenzionali che nucleari.

 

Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Ai russi stanno distruggendo la flotta del Mar Nero

ma la Corazzata Potiomkin ce l’hanno ancora spero! dai rassicurami… non farmi cadere un mito! 

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

ma la Corazzata Potiomkin ce l’hanno ancora spero! dai rassicurami… non farmi cadere un mito! 

E in uso in Italia un po' di vernice e stukko e va la. 

Inviato
2 minuti fa, Akla ha scritto:

E in uso in Italia un po' di vernice e stukko e va la. 

ah ecco cosa era quella che ho visto da Stresa ieri sull’acqua tra un’isola e l’altra!

Inviato
7 minuti fa, Jack ha scritto:

ah ecco cosa era quella che ho visto da Stresa ieri sull’acqua tra un’isola e l’altra!

Ma no quello è il battello Lombardia e più moderno del 1898

 

Comunque svegliarsi la mattina e dal balcone ammirare il cielo terso sapendo che sopra hai almeno 30  testate nucleari geostazionarie.  e estremamente confortante.. rende esplosiva la giornata.

Inviato

Noto che contravvenendo ad una recente disposizione di @Admin  coppia di goliardici forumisti, sempre gli stessi, tenta regolarmente di condurre off-topic e riempire di risate fuori luogo qualsiasi thread serio non di loro gradimento.

Inviato

Ma spendere i soldi per cause più nobili delle armi mai?

  • Melius 1
Inviato
37 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Ma spendere i soldi per cause più nobili delle armi mai?

E nota che questo "Melius" l'Uncino di alcuni anni addietro non te lo avrebbe fatto.

Al suo posto avrei scritto una breve dissertazione sulle ragioni che rendono gli armamenti una cosa in fin dei conti buona.

Non è che adesso non saprei fare altrettanto, è che ora mi rendo conto che quella dissertazione sarebbe un concentrato di cazzate.

Cazzate di grande presa ed efficacia, ma ugualmente cazzate.

-

Nota: non sia diventato pacifista, però mi rendo conto che la guerra debba essere realmente proprio l'ultima spiaggia.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...