Vai al contenuto
Melius Club

Russia. Venti di guerra nucleare


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

Da un punto di vista teorico, la ragione per cui si continuano a spendere miliardi in armamenti, non è per andare verso le guerre, ma per non andare verso le guerre.

È fondamentale che permanga un certo bilanciamento tra le potenze di occidente e le potenze d'oriente.

Inviato

Bastano 100 testate strategiche per evitare le guerre.

Portaerei, basi militari estere & co. non servono ad evitare le guerre ma a proiettare la propria potenza militare a distanza dalla propria casa.

Dove sarebbe una buona idea restarsene.

Inviato

Le bombe orbitanti russe rivelano oggi come il vecchio Ronald Reagan ci avesse visto lungo 40 anni fa col famoso scudo spaziale.  L'abbandono del progetto fu una cappella strategica. 

extermination
Inviato

C'è chi dice bastino le testate nucleari. Non proprio perché le testate nucleari hanno fondamentalmente uno scopo di deterrenza non di difesa e tantomeno per una eventuale  risposta efficace di contrattacco.

Inviato
2 minuti fa, Martin ha scritto:

Le bombe orbitanti russe rivelano oggi come il vecchio Ronald Reagan ci avesse visto lungo 40 anni fa col famoso scudo spaziale.  L'abbandono del progetto fu una cappella strategica. 

Però creò il precedente che affossò il divieto di militarizzazione dello spazio.

I precedenti sono sempre molto pericolosi, ti sembrano una buona cosa nell'immediato ma non è mai detto ciò che sarà nel futuro.

Inviato

Nessuno è così idiota da affrontare frontalmente una potenza dotata di un significativo numero di testate strategiche.

Tutto il resto è proiezione del proprio pene a discapito del mondo più debole.

extermination
Inviato

Diffidate su soluzioni semplici per problemi complessi. La geopolitica!!!

Inviato
5 minuti fa, Uncino ha scritto:

Nessuno è così idiota

Programma ambizioso...  :classic_dry:

Inviato
2 ore fa, Martin ha scritto:

Programma ambizioso...  :classic_dry:

 

Scenari da guerre stellari tra Usa e Russia dopo l'allarme lanciato al Congresso per una "seria minaccia alla sicurezza nazionale", identificato dai media americani con nuove capacità nucleari di Mosca nello spazio.
Capacità non ancora dispiegate ma in grado di colpire la vasta rete di satelliti statunitensi e dunque di distruggere le comunicazioni civili, il sistema di sorveglianza dallo spazio e pure la rete di comando e controllo delle operazioni militari da parte di Washington e dei suoi alleati. Senza che gli Usa dispongano di strumenti in grado di contrastare una simile eventualità, nonostante la Space Force creata nel 2019 da Donald Trump.


Mosca ha replicato negando ovviamente tutto: "E' un altro stratagemma della Casa Bianca per tentare, con le buone o con le cattive, di spingere il Congresso ad approvare gli aiuti a Kiev", ha accusato il portavoce del Cremlino Dmitri Peskov. Un riferimento al disegno di legge da 95 miliardi di dollari, di cui 60 per l'Ucraina, approvato in modo bipartisan dal Senato ma in stallo alla Camera, dove lo speaker Mike Johnson si rifiuta di metterlo ai voti perché privo di misure per la sicurezza al confine col Messico. "Invenzioni malevole", gli ha fatto eco il viceministro degli Esteri Serghei Ryabkov, punto di riferimento sul controllo degli armamenti e sulla politica nucleare della Russia. "Se gli Usa fanno qualsiasi tipo di affermazione, dovrebbero accompagnarla con prove", ha incalzato.
E' quello cui mira anche il capo della commissione Intelligence della Camera, il repubblicano moderato Mike Turner, il primo a lanciare pubblicamente l'allarme sulla seria minaccia alla sicurezza Usa chiedendo a Joe Biden di declassificare le informazioni "in modo che il Congresso, l'amministrazione e tutti i nostri alleati possano discutere apertamente le azioni necessarie per rispondere a questa minaccia". Un po' come il presidente ha già fatto in passato svelando in anticipo le mosse di Putin in Ucraina per dettare la linea all'Occidente. L'uscita ha però irritato la Casa Bianca, in parte per l'allarmismo suscitato e in parte per il timore di compromettere le fonti dell'intelligence, anche se qualcuno sospetta - come il Cremlino - che potrebbe essere stato un tentativo di imprimere un'accelerazione sui fondi all'Ucraina, di cui Turner è un sostenitore, smarcandosi dai trumpiani.  Fonte Ansa.

 

Se mosca nega come al solito e già operativa ...o in fase di ultimazione

 

Inviato

Comunque nessuna prova oggettiva è stata fornita…

Inviato
35 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Comunque nessuna prova oggettiva è stata 

Chi nega  se exSovietiko mente sempre

Vedi l episodio di Chernobyl e... fatti un idea 

Sky ora 21.07. Il congresso prenderà misure atte a rafforzare la sicurezza nazionale sulle affermazioni di una nuova arma nucleare spaziale. Termine roboante retoriko.  in verità e una piattaforma balistica orbitante eo geostazionaria non si sa con armi termonucleari ipersoniche.

 

L argomento e classificato e al vaglio degli 8 del congresso gang of eigth. Che si riuniscono per motivazioni serie.  Non per i gossip di X. E di qualche professore strategico improvvisato che condivide la vendita di ciarpame mutande e aspirina on line e war 's opinion.. dettate dalla suocera veggente...

 

Cheers


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...