Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 30 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Dicembre 2023 Ho ricevuto questo regalo e, debbo dire che merita un ascolto Visto che l'essenza della musica appartiene al piano e alla voce divertitevi come sto facendo io, poi mi dite che ne pensate di questo disco Danilo Rea e Fiorella Mannoia 3 4
ilmisuratore Inviato 30 Dicembre 2023 Autore Inviato 30 Dicembre 2023 4 minuti fa, Ggr ha scritto: Notevole Pianoforte pieno, materico e allo stesso tempo armonico Voce ben ripresa senza particolari colorazioni 1
senek65 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Però un piano e voce è semplice da registrare e semplice da riprodurre. Sarà godibile in moltissimi impianti. 2
Ggr Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Voce e pianoforte facili da riprodurre? Si hanno concetti di difficoltà diversi. 2
ilmisuratore Inviato 30 Dicembre 2023 Autore Inviato 30 Dicembre 2023 13 minuti fa, senek65 ha scritto: Però un piano e voce è semplice da registrare e semplice da riprodurre. Sarà godibile in moltissimi impianti. Piano e voce semplice da riprodurre ? Sono d'accordo che sarà godibile in molti impianti ma, credo che il pianoforte e la voce possano raggiungere degli step fino ad ottenere una verosimiglianza tale da rimanere inchiodati ed esterrefatti davanti l'impianto A me sembra che nel piano e nella voce ci siano tante cose dentro, anzi, c'è tutto 2
Ggr Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: me sembra che nel piano e nella voce ci siano tante cose dentro, anzi, c'è tutto Ma infatti. Riprodurli è una cosa, riprodurli in modo che risultino fisici e reali, è un altro paio di maniche, voci e strumenti non amplificati, hanno delle inflessioni e dei decadimenti unici, che danno il senso di vero e tangibile. Il pianoforte è uno strumento a percussione, le corde vengono martellate, questo deve sentirsi, e non sempre si sente. Anche quando si tiene una nota o un accordo con il pedale, e poi lo si rilascia per fermare il suono, deve sentirsi la corda che vibra diversamente per un secondo prima di essere fermata. Questo tanto per citare solo un paio di cose. 1
gianventu Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Bellissimo, lo ascolto da alcuni giorni. Per me ottima registrazione, pulita e realistica. 1
ilmisuratore Inviato 30 Dicembre 2023 Autore Inviato 30 Dicembre 2023 24 minuti fa, Ggr ha scritto: Riprodurli è una cosa, riprodurli in modo che risultino fisici e reali, è un altro paio di maniche, voci e strumenti non amplificati, hanno delle inflessioni e dei decadimenti unici, che danno il senso di vero e tangibile Perfetto
mozarteum Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Disco bellissimo grazie della segnalazione. non e’ facile da rendere piano e voce. la sensazione in questo disco e’ che la Mannoia canti davanti a un microfono, che cioe’ sia registrata una voce amplificata in partenza (molto bene peraltro). Devo dire che anche io faccio molto caso a come e’ reso il pianoforte da un impianto anche perche’ realisticamente con grande orchestra e grandi masse il limite della riproduzione e’ ancor oggi evidente e non certo per lo Spl
franz_84 Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Il pianoforte è ottimo per comprendere i limiti od i pregi dell'impianto .. se si riesce a riprodurre ad esempio gli attacchi del piano, le ottave basse, i martelletti in modo materico e corretto .. per me resta uno strumento di riferimento assoluto, soprattutto quando giudico una testina fonografica.. comprerò il disco e grazie del suggerimento 😀
Nacchero Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 Ascoltato stamattina (grazie per la segnalazione), molto bello. Volume medio basso come al solito. Mi ha sbattuto in faccia che probabilmente il mio setup sul pianoforte ha dei limiti o comunque va sistemato. Poi un bel sentire comunque, eh.... La voce invece l'ho percepita molto impattante, fisica, splendida.
ilmisuratore Inviato 30 Dicembre 2023 Autore Inviato 30 Dicembre 2023 19 minuti fa, mozarteum ha scritto: Devo dire che anche io faccio molto caso a come e’ reso il pianoforte da un impianto anche perche’ realisticamente con grande orchestra e grandi masse il limite della riproduzione e’ ancor oggi evidente e non certo per lo Spl Infatti con pochi elementi riprodotti, ma molto assortiti come voce e piano, la verosimiglianza si riesce ad intravedere
ilmisuratore Inviato 30 Dicembre 2023 Autore Inviato 30 Dicembre 2023 Mettete su il brano _margherita_ mentre la vostra moglie è in cucina, vedrete come si metterà immediatamente a canticchiare 1
Nacchero Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Mettete su il brano _margherita_ mentre la vostra moglie è in cucina, vedrete come si metterà immediatamente a canticchiare La mia ha canticchiato "Abbracciame".... Ma per me è semplice, l'impianto l'ho praticamente in cucina. 1
Simo Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 @senek65 2 ore fa, senek65 ha scritto: voce è semplice da registrare e semplice da riprodurre io devo ancora sentirlo un impianto che riesca a riprodurre la Callas
ascoltoebasta Inviato 30 Dicembre 2023 Inviato 30 Dicembre 2023 2 ore fa, senek65 ha scritto: Però un piano e voce è semplice da registrare e semplice da riprodurre. Sarà godibile in moltissimi impianti. Ho anch'io questo magnifico CD,mi permetto però di sostenere che a differenza di quanto da te legittimamente scritto,secondo me sono molti gli impianti non in grado di riprodurre la pienezza e leggerezza di alcuni,molti, passaggi.Io me lo son goduto a volumi ragguardevoli e il suono del piano ha in me l'effetto di farmi cessare l'ascolto d'un brano che amo,se non riprodotto egregiamente,e di farmi apprezzare brani che amo meno, se riprodotti "realisticamente".
Questo è un messaggio popolare. Ggr Inviato 30 Dicembre 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Dicembre 2023 22 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Mettete su il brano _margherita_ mentre la vostra moglie è in cucina, vedrete come si metterà immediatamente a canticchiare La mia l' ho senita cantocchiare. Poi ha smesso di colpo. Sono andato a vedere preoccupato, azz... gli era caduta la mascella....🤭 6
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora