Vai al contenuto
Melius Club

Pianoforte e voce, l'essenza della riproduzione


Messaggi raccomandati

ilmisuratore
Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

a seconda delle caratteristiche dei diffusori

Si, diciamo un pò tutto il sistema elettroacustico ed acustico e come si integrano

Il mio tende a trasportarmi verso volumi sempre piu elevati, non da mai fastidio nemmeno se si ascolta a livello da concerti all'aperto, e si arriva ad un punto in cui si entra a contatto con l'evento, un immersione che sembra escludere il mondo circostante

Questa cosa viene spezzata bruscamente nel momento in cui entra a casa la signora e mi grida di abbassare, di colpo si capisce che esistono due mondi diversi: immersione musicale e rompimento di maroni :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
28 minuti fa, imaginator ha scritto:

ma non da quello realistico

 

Ma non è scritto da nessuna parte che l'aspetto realistico debba essere un totem da perseguire, ne tantomeno come deve essere perseguito. :classic_wink: 

Inviato
10 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ma non è scritto da nessuna parte che l'aspetto realistico debba essere un totem da perseguire, ne tantomeno come deve essere perseguito. :classic_wink: 

Ah certo, a me personalmente però piace l’aspetto realistico, mi porta l’evento in casa, poi il cervello completa il tutto.

Uno sballo!:classic_biggrin: 

Èuno dei  motivi per cui da sempre ascolto musica con un impianto hi-fi.

Inviato
27 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Questa cosa viene spezzata bruscamente nel momento in cui entra a casa la signora e mi grida di abbassare

Poco male, meglio dei vicini :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato
27 minuti fa, imaginator ha scritto:

mi porta l’evento in casa

 

Per come la vedo io, preferisco ascoltare il disco, qualunque disco, per quello che è, e non per quello che vorrei fosse. 

L'hi fi serve solo per ascoltarli "meglio" rispetto a dispositivi di riproduzione basici.

 

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

E' la menopausa, ma a settant'anni per me è brava

 

Anche il tramonto  ci comunica inesorabile che il giorno è alla fine e che l'oscurità ci avvolgerà - ma ha un suo fascino: Fiorella Mannoia ripercorre un poco la parabola di un altra immensa cantante ed interprete: Barbra.

 

Anche lei ha cambiato voce - certe prodezze non vi sono più - vi è meno elasticità ma il fascino della sua voce forse è aumentato. 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Anche lei ha cambiato voce - certe prodezze non vi sono più - vi è meno elasticità ma il fascino della sua voce forse è aumentato. 

E' piu calda, oltre a una leggera ruvidezza

Inviato

Sul suono un poco leggerino del pianoforte di Rea:  ho la sensazione che per la modalità degli arrangiamenti (che mi piacciono molto) ha forse anche inteso bilanciare la profondità acustica del canto della Mannoia con dei ricami principalmente sul medio quasi a dire: il vocione grave lo ha lei - io lavoro su suoni e note più acute e floreali - ad evitare si appesantisse il tutto: mio personalissima impressione.

 

Consiglio un altro grande disco per me: una Kreisleriana molto meditata ed incisa credo benissimo: dei Lieder di Brahms bellissimi

 

image.png.a75011fa097e83c665aa47d972bbc1cf.png

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Consiglio un altro grande disco per me: una Kreisleriana molto meditata ed incisa credo benissimo: dei Lieder di Brahms bellissimi

image.png.a75011fa097e83c665aa47d972bbc1cf.png

Questo disco ce l'ho in alta risoluzione

Lo riascolterò volentieri appena posso

  • Melius 1
Inviato

Salve,

qualche settimana fa sono stato a trovare un amico che si era comprato il Vinile in oggetto, siamo entrambi estimatori della Mannoia (ho parecchio della sua discografia) ed una abbinata con Rea non poteva mancare.

Mi aveva detto fin da subito che avremmo dovuto ritarare il sistema analogico  perchè qualcosa non gli quadrava .

In effetti, all'ascolto c'era qualcosa che non andava , già con il primo brano voce non a fuoco , con altri il pianoforte "smorto"....dopo i primi tentativi con peso,  azimuth, vta, antiskating etc.. siamo passati a curva e polarità ed abbiamo capito che il problema non stava nel settaggio ma era proprio nel disco .....o si ascolta bene la voce, o si ascolta bene il pianoforte .

Abbiamo poi ripetuto gli ascolti con il file da Qobuz a casa mia  confermando le impressioni .

Il disco non è omogeneo e, dal punto di vista della registrazione non è il massimo ; potrei sbagliarmi, ma ho l'impressione che le due cose (voce e strumento) non siamo state registrate assieme .

Su gran parte dei bani, se si escludono  i brani  "Insieme" e quello con pianoforte solo, che mi sembrano gli unici corretti ,  il  pianoforte si ascolta meglio in una fase e la voce nell'altra..bisogna scegliere cosa si vuole ascoltare bene , o la voce o lo strumento .

Se sto ascoltando brani  anche con interprete vocale , io preferisco ottimizzare la voce.........

Non è l'unico album in cui succede questo, ce ne sono purtroppo altri ; provate ad ascoltare in file l'ultimo lavoro sulla voce della Cassidy (registrazioni della voce del 1996 ed arrangiamento per grande orchestra con accompagnamento della London Symphony effettuate nel 2023) : in tutti i brani voce con una fase ed orchestra con l'altra .

In questo caso particolare succede invece che se l'album lo ascoltate nella masterizzazione per il vinile  è corretto...e merita.

Naturalmente queste sono le mie impressioni (in realtà le condivido con parecchi) , sono a disposizione per chi vuole verificare.

 

Saluti, Fabrizio

 

 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato

Quanti problemi...

Inviato

@fabrizio grazie Fabrizio, pensa che stavo prendermi il vinile sospinto da questo tred… e quindi evito… :-(

Inviato

@jakob1965 non mi piace troppo la grimaud con i capelli biondi, mentre la trovo irresistibile con quelli castani.. e gli occhi chiarissimi.. da follia.. 

  • Melius 1
Inviato

La mannoia mi sta sulle p…..però ho comprato lo stesso quest’album, nella speranza di poter cambiare idea, e anche per la presenza del grande Danilo rea….niente confermo che la mannoia ammorba….però devo dire che incisione e buona…e non è affatto vero che sia facile registrare e riprodurre pianoforte e voce…

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Quanti problemi...

 

Le soluzioni sono inutili, senza problemi 😁

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, fabrizio ha scritto:

già con il primo brano voce non a fuoco , con altri il pianoforte "smorto"....dopo i primi tentativi con peso,  azimuth, vta, antiskating etc.. siamo passati a curva e polarità ed abbiamo capito che il problema non stava nel settaggio ma era proprio nel disco .

Magari il problema è su tutto l'impianto

Visto che su molti impianti suona bene può essere no ?

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

Le soluzioni sono inutili, senza problemi 😁

A volte mi chiedo, ma che razza di impianti possiede la gente :classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...