Mighty Quinn Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 @alexis Me sa che ciai le pecette sfasate Chiama Fabrizio magari risolve 2
mozarteum Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Peraltro a mio superbo avviso, un impianto andrebbe testato con prove da sforzo come si fa con l’ecg per vedere se il cuore va bene non solo a riposo. quindi beccatevi sto piano https://youtu.be/_IVXOBaMkEc?si=cmB1IFJGxxdkIvYb
alexis Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Haydn Gould suona molto bene, pianoforte anche qui in primo piano con muggiti di Gould di tanto in tanto. direi.. è magistrale pure la resa del silenzio, tesissimo, tra le note, e le esplosioni dinamiche, senza cenno alcuno di compressione. Si avverte molto bene pure il corpo ligneo dello strumento, e il suo decadimento. Un disco da brivido. Spero tu l'abbia ascoltato su vinile, altra cosa. A mio avviso moltissima la differenza con il piano della Grimaud, al netto dell'espressivita artistica, assolutamente non confrontabile.
mozarteum Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Vinile devo cercarlo non so se e’ qui o in campagna. Si disco di livello notevole. Ma ce ne sono tanti cosi’. Io resto molto affascinato dai Preludi di Debussy Ciani, sempre Dg. intanto vi mando un altro stress test vero per piano
Mighty Quinn Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Gould diceva: non so come fa il pubblico a sopportare i miei grugniti Si vede che non c'erano gli audiofili di oggi: i muggiti oggi sono apprezzatissimi, servono a dare forza al nero inerstiziale
mozarteum Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Quando volete qualche stress test per grande orchestra fatemi un fischio. In particolare per i veneratori di planari, ho uno stress test d’aroma timbrico, per me insoddisfacente in quel tipo di diffusori 1
Mighty Quinn Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 11 minuti fa, mozarteum ha scritto: particolare per i veneratori di planari, ho uno stress test d’aroma timbrico, per me insoddisfacente in quel tipo di diffusori Vai col tango Io adoro i planari Che roba eh?
imaginator Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 8 ore fa, jakob1965 ha scritto: 11 ore fa, alexis ha scritto: le sei ultime sonate di Haydn, cbs originale Anni 80, di Glenn Gould qui siamo davanti ad una meraviglia del creato SCELTE editoriali 🤗
Berico Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Bravo @alexis ho qualcosina anch’io 🤣 Edizione Jap anni 80 la voce è di Glen anche qui.
luigi61 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 @mozarteum grazie per la segnalazione del disco di Cascioli e del brano Temptation (Suggestion diabolique) di Prokofiev. Riprodotto a volume adeguato con i miei diffusori è libidine pura !! Ti seguo sempre con grande attenzione ed interesse poichè con i tuoi suggerimenti non si sbaglia mai
mozarteum Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Grazie, troppo buono. dai un’occhiata all’altro thread e se ritieni segnala anche tu
prometheus Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Un paio di dischi che a me piacciono molto. Da ascoltare almeno la Sonata di Prokofiev (l’insieme è eccellente e il timbro del violino, con la sordina, di grande effetto!) Nell’altro disco la Sonata di Ravel, ascoltatevi il Blues…
alexis Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 7 ore fa, mozarteum ha scritto: con prove da sforzo Prove da sforzo? Solo con sistemi tradizionali a bassa efficienza e transistor ingessati può essere un tema. Perché con un sistema dinamico ad alta efficienza e ampli a triodi giusti lo sforzo, ovvero la compressione dinamica è un tema che semplicemente non esiste.. fa prima a venire giù la calce dai muri.. :-) e con i corretti rapporti dinamici tra ppp e fff.. cosa affatto scontata, anzi. Anche per questo sorrido.. quando qualcuno qui ancora si ostina a definire come facile la rappresentazione di un pianoforte solista, perché così non è. Punto
ilmisuratore Inviato 6 Gennaio 2024 Autore Inviato 6 Gennaio 2024 5 minuti fa, alexis ha scritto: Perché con un sistema dinamico ad alta efficienza e ampli a triodi giusti lo sforzo, Giusto lo sforzo lo farebbe il triodo se non ha sufficienti watt
Look01 Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 Fortuna vostra ma non é che stiamo diventando data l' età tutti sordi 🤣. Sicuramente io si l' altra sera ho ascoltato ad un volume più alto del solito e dopo per 3/4 ore avevo l'orecchio destro che risuonava 😜. Non voglio pensarmi chi arriva a 100 db 🥴.
alexis Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 53 minuti fa, mozarteum ha scritto: Vabbe’ abbiamo capito Mi fa piacere… :-) perché sai quante volte sento l’affanno dei tweeter, quando il piano pesta come un fabbro ferraio in crisi d’astinenza?
Idefix Inviato 6 Gennaio 2024 Inviato 6 Gennaio 2024 8 ore fa, mozarteum ha scritto: stress test Si potrebbe creare un thread apposito..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora