Vmorrison Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 3 ore fa, one4seven ha scritto: Quindi, personalmente, penso che tra le due verosimiglianze, quella più "intimista" RR contribuisca ad un maggior "effetto realtà". E questo cerco..poi dufay o chi per lui può dire quello che gli pare ma RR è più realistico. 1
grisulea Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 56 minuti fa, Vmorrison ha scritto: E questo cerco..poi dufay o chi per lui può dire quello che gli pare ma RR è più realistico. Più ingannevole forse, realistico avresti dovuto sentirlo dal vero e farne il confronto. Questo fine settimana ho sentito un piano che suonava esattamente all'opposto. Se esistesse la registrazione perfetta e te la facessi ascoltare diresti che fa schifo. Eppure quello era il suono reale. Ho il master di una incisione per orchestra, ti garantisco che è più piacevole del suono vero che era appena attufato e confuso. Tu diresti che è più realistica che se l'avessero fatta come si sentiva dal vero. Perché inganna nel senso che rende quello che uno si aspetta di sentire ma la verosimiglianza era un'altra. Infatti il suono riprodotto è una cosa molto diversa dal suono vero. IL suono riprodotto che ciascuno cerca è quello che si aspetta non quello che dovrebbe essere. Tu ti aspetti il piano del RR, che sia più realistico non lo puoi sapere. Non lo è di certo più di quello del Bartok se non per parere personale (la famosa aspettativa).
one4seven Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 2 ore fa, Vmorrison ha scritto: E questo cerco.. E va benissimo. (Sono contento che ci siamo capiti ) Io, invece, non cerco nulla. Mi spiego: mi stanno bene entrambe gli approcci di verosimiglianza. Perchè appunto sono due scelte "editoriali" diverse, che vanno apprezzate per quello che sono. Ciò non toglie che si possa preferire l'uno a l'altro. Ma quello dipende più che altro dai gusti personali.
ilmisuratore Inviato 9 Aprile 2024 Autore Inviato 9 Aprile 2024 Sto ascoltando il disco della RR proposto da Vanmorrison Dalle prime battute riconosco che si tratta di qualcosa d'interessante Il pianoforte è ben ripreso, ma quello che più salta all'orecchio riguarda questa condizione acustica dello spazio attorno lo strumento La sensazione è quella di stare seduti dentro la stessa stanza a sentire l'artista che suona Il dettaglio non manca, ma non è sparato in faccia A me piace
ilmisuratore Inviato 9 Aprile 2024 Autore Inviato 9 Aprile 2024 Visto che la musica è qualcosa che deve piacere soggettivamente, vi segnalo un album --per me-- bellissimo Sentite il brano valzer di chimere 1
Grancolauro Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 7 ore fa, ilmisuratore ha scritto: non mi sembra affatto una cosa difficile per un impianto ben assemblato come solitamente fa un audiofilo No, non è una cosa difficile da riprodurre per un impianto ben assemblato, se l'informazione è contenuta nella registrazione ovviamente. Ma è una cosa difficile da riconoscere se non la si è sperimentata prima dal punto di vista percettivo. Semplicemente non ci fai attenzione, non ti accorgi che questa informazione c'è ed è importante, magari perché sopraffatto da altri aspetti del suono meno importanti. Per il resto mi sembra siamo abbastanza d'accordo. E' già un ottimo risultato direi 1
grisulea Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 7 ore fa, Vmorrison ha scritto: questo cerco..poi dufay o chi per lui può dire quello che gli pare ma RR è più realistico. Sarebbe interessante sapere come lo stabilisci. Con le scatolette non è riproducibile. Lo sto ascoltando, non ce la fanno, non ce la possono fare. Appena la mano corre verso sinistra o il volume sale vanno in pappa. Per riprodurlo intero ci vuole un grande sistema, in tutti i sensi.
ilmisuratore Inviato 9 Aprile 2024 Autore Inviato 9 Aprile 2024 33 minuti fa, grisulea ha scritto: Con le scatolette non è riproducibile Esattamente che diffusore è ? Conosci le caratteristiche ?
grisulea Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Conosci le caratteristiche ? Caratteristiche scarse . Credo che il disco abbia almeno 60 db di dinamica sulla parte bassa della tastiera, considerando che i minimi sotto i 35 dba fast difficilmente sono ascoltabili, meglio stare sui 40, credo che 100 db di picco siano il minimo necessario sulla parte bassa. Nota personale a parte per @Vmorrison. Ricordo sostenevi che il mio modo più gradito di ascoltare gli strumenti singoli, quasi come fossero suonati di persona non lo consideravi hifi. E che ti scopro? Che ritieni questa incisione molto attendibile. Non è certo una incisione "ambientale", è molto definita, scandita, fatta da vicino, molto presente, poco riverberata, insomma proprio come fosse li, dentro la stanza. Gurda te, proprio come la intendevo io. Si vede che hai cambiato idea.
ilmisuratore Inviato 9 Aprile 2024 Autore Inviato 9 Aprile 2024 31 minuti fa, grisulea ha scritto: Caratteristiche scarse Marca e modello, anche in privato se preferisci...vorrei andare a vedere le caratteristiche
Vmorrison Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 1 ora fa, grisulea ha scritto: Non è certo una incisione "ambientale", è molto definita, scandita, fatta da vicino, molto presente, poco riverberata, insomma proprio come fosse li, dentro la stanza Lascia perdere Luc. Ennesima dimostrazione che o hai un disco fallato oppure che hai una accozzaglia di stereo. Rispondo solo a questa le altre sbronzate non vale nemmeno la pena👍
grisulea Inviato 9 Aprile 2024 Inviato 9 Aprile 2024 2 ore fa, Vmorrison ha scritto: Ennesima dimostrazione che o hai un disco fallato Ho il file di qobuz e guarda caso mi piace anche, è quel suono che sostenevo mi piacesse per singoli strumenti e che tu dicevi non essere hifi, se non ora mangiarti la parola. Ricorderai gli esempi, non mi interessa ma potrei andarli a recuperare. Quindi l'unica dimostrazione deducibile da questo disco è che il suono è giusto sia per te che per me ed è il tipo di suono che dicevi non essere hifi. Questo non sposta di una virgola il fatto che le scatolette come suona quel disco nemmeno te lo fanno immaginare. Purtroppo le dimensioni contano. Almeno fino ad un certo punto.
Vmorrison Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 @grisulea ma che ti rispondo a fare..ascolta anche tu le differenze tra i 2 eccellenti dischi forse capisci meglio. Istruttivo.
grisulea Inviato 10 Aprile 2024 Inviato 10 Aprile 2024 50 minuti fa, Vmorrison ha scritto: ma che ti rispondo a fare. Non è necessario, abbiamo capito che piace ad entrambi e che la tua ipotesi che non fosse hifi è infondata. Prima il suono, poi il resto, se necessario. Strumento singolo basta il suono. Questo disco ne è la prova provata. Lo è per te prima ancora che per gli altri. Suona dentro la stanza. Come fosse presente. Amen Ps: Un'orchestra è tutto altro paio di maniche.
niar67 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 @ilmisuratore Arrivo un po' in ritardo,l'ho preso anch'io, in questi giorni di "ponte" ho un po' di tempo da dedicare all'impianto,purtroppo ho il sub in riparazione e quindi manca la parte " di sostegno"che non è da poco,dell'insieme armonico,comunque buon disco,una curiosità, il pianista è a sinistra(come nelle immagini di copertina) o a destra,perché così a primo avviso alle volte sembra a destra.....la voce della Mannoia calda,aspra alle volte, al centro,comunque secondo me,disco da 8 1/2..... Saluti Andrea
ilmisuratore Inviato 26 Aprile 2024 Autore Inviato 26 Aprile 2024 4 minuti fa, niar67 ha scritto: @ilmisuratore Arrivo un po' in ritardo,l'ho preso anch'io, in questi giorni di "ponte" ho un po' di tempo da dedicare all'impianto,purtroppo ho il sub in riparazione e quindi manca la parte " di sostegno"che non è da poco,dell'insieme armonico,comunque buon disco,una curiosità, il pianista è a sinistra(come nelle immagini di copertina) o a destra,perché così a primo avviso alle volte sembra a destra.....la voce della Mannoia calda,aspra alle volte, al centro,comunque secondo me,disco da 8 1/2..... Saluti Andrea Non ho prestato attenzione alla posizione del piano, ma mi sembra diversa tra vari brani Il disco è godibile, specie a volume importante
niar67 Inviato 26 Aprile 2024 Inviato 26 Aprile 2024 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Non ho prestato attenzione alla posizione del piano, ma mi sembra diversa tra vari brani Il disco è godibile, specie a volume importante.. ..si, anche a me ha dato quell'impressione per ciò che riguarda il posizionamento, ascoltandolo a volume "live" per un pianoforte a pochi metri che suona si,è apprezzabile.... Saluti Andrea
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora