Vai al contenuto
Melius Club

Up-gradare l'Hi Fi vintage... video interessante direi


Messaggi raccomandati

Inviato

Mah, io ho aggiornato gli xover sulle ESB 7/07, che sono diffusori a 4 vie, limitandomi a sostituire gli elettrolitici con elementi a film plastico.

Ho poi sostituito le guarnizioni di tenuta, insomma ho sistemato quello che c'era da sistemare.

Certo però, non ho speso 500 euro, una cifra simile per aggiornare un paio di xover (ipotizzando anche di sostituire qualche resistenza e/o qualche induttanza) mi pare un po' una follia 😅

Bruce Wayne
Inviato
14 ore fa, appecundria ha scritto:

Forse non mi sono spiegato bene io

non ti seguo

Bruce Wayne
Inviato
14 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

Aggingo poi una considerazione, le modifiche hanno molto senso se fatte in prorpio, sapendo quello che si fa, in questo caso il divertimento e la soddisfazione personale non hanno prezzo e prescindono dal reale rsultto finale e dalla convenienza economica. Ma prendere un oggeto vintge e farlo modificre al buio da qualcun altro, per esperto che sia, mi lascia molto eperplesso, , ormai non copro nulla asenza ascolto preventivo. E bfar fare una modifica a terzi non è indolore. Senza contare che una modifica che snatura l'oggetto ne abbatte il valore sul mercato dell'usato, se la modifica non ci piace, non cè quasi nulla da fare

Credo di aver spiegato bene la mia posizione nei commenti precedenti. Bisogna mettersi d'accordo sulla definizione di Vintage. Una Klipschorn, una Altec VOT oppure le mie amate 14, una JBL 4312, una Arden, per fare solo alcuni esempi, non le toccherei se non per un ripristino secondo il progetto originale.

 

14 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

In genere si compra quello che piace, prendere un prodotto che non mi piace e modificarmelo per farmelo piacere è cosa per la quale di noerma la spesa non vale l'impresa, prendere invece un oggetto vntage, i cui siconosco le qualità, per portarlo al pristino splendore con un restauro ben fato è un altro discorso. Ma non prenderei una ferrari 308 per modificarla ed implementarne alcune prestazioni, ai miei tempi si bartizzavano le 500 non le super ca

Prima di esprimere giudizi preventivi mi piacerebbe ascoltare un diffusore "medio" upgradato da Levorato. Una coppia di Transpuls 1500 costa 900 euro scarsi e già così il rapporto qualità prezzo è rilevante: Levorato le modifica per 400 euro complessivi. Mi piacerebbe ascoltare il risultato finale: perchè se il risultato finale fosse buono, se non addirittura eccellente, l'idea è apprezzabile. L'idea di Levorato è incentrata sul prezzo, sulla resa aggiuntiva che puoi estrarre dal diffusore con un intervento poco costoso. E' un approccio "inclusivo" che si oppone alla esclusività dell'Hi-Fi, che, personalmente mi piace.

Spero di aver chiarito il mio pensiero.

 

P.S. Il fatto che questo approccio sia caldeggiato da un divulgatore come Lincetto dovrebbe far riflettere.

Bruce Wayne
Inviato
11 ore fa, transcriptor ha scritto:

Allora c è da chiedersi se all origine del progetto si è risparmiato su così poco? O peggio non c era un progetto e sono stati fatti assembramenti un po’ a caso??? Io francamente ho più dubbi che risposte

Se non ascolti i dubbi restano tali e non ti permettono di trarre conclusioni accettabili. Le tue sono congetture.

Bruce Wayne
Inviato
11 ore fa, ediate ha scritto:

E poi di “santoni” che pretendono di saperne di più di chi quegli apparecchi li ha progettati, non solo ne è pieno il mondo, ma ne ho piene le scatole

io ne ho piene le scatole anche di coloro che esprimono giudizi negativi ex-ante e assolutamente aprioristici, senza aver toccato con mano e ascoltato in prima persona: tecnicamente sono "santoni" anche loro.

Conosci l'ambiente delle automobili e delle motociclette? Esiste un sottobosco enorme di produttori  di "power parts", silenziatori, centraline, sospensioni dedicati al tuning: anche loro sono santoni che "pretendono di saperne di più di chi quegli apparecchi li ha progettati"?

appecundria
Inviato

@Bruce Wayne Levorato spiega nel video come si possa upgradare un diffusore vecchio di 30 anni. Cambiare cavi e condensatori, ad esempio con 500 euro. 

Generalmente, non sempre, le criticità primarie di un diffusore di 30 anni non sono quelle, bensì è la deriva dei parametri degli altoparlanti. Quindi, dico io, se il woofer è fuori specifica, hai voglia a cambiare un metro di cavo.

Bruce Wayne
Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Quindi, dico io, se il woofer è fuori specifica, hai voglia a cambiare un metro di cavo

E' chiaro che la situazione va valutata caso per caso: una volta aperto e sottoposto a test e verifiche si studia la soluzione. A naso il sig. Levorato è in grado di capire se il woofer è fuori specifica: ma la mia è una congettura.

Bruce Wayne
Inviato
11 ore fa, poeta_m1 ha scritto:

Mah, io ho aggiornato gli xover sulle ESB 7/07, che sono diffusori a 4 vie, limitandomi a sostituire gli elettrolitici con elementi a film plastico

Hai fatto tuning anche tu, quindi.

Complimenti per i diffusori: fascino irresistibile.

Inviato

@Bruce Wayne Mi sembra che ti stia scaldando un po' troppo nella difesa aprioristica di Levorato. Anche tu, da quel che dici, non hai mai ascoltato una sua modifica. Perchè lui ha ragione e io no?

Bruce Wayne
Inviato

@ediate io non ho dato "ragione" a Levorato, ho detto che il suo approccio è interessante e degno di nota e andrebbe valutato con un ascolto e un esame diretto delle modifiche effettuate o effettuabili. 

Sei tu quello che con il tuo penultimo intervento lo ha indirettamente definito un “santone” che pretende di saperne di più di chi quegli apparecchi li ha progettati".

In non ho dato un giudizio aprioristico come hai fatto tu: sei tu che stai dando per scontato che il signor Levorato abbia torto.

Inviato

@Bruce Wayne

Il 6/6/2021 at 23:41, Bruce Wayne ha scritto:

Tra l'altro Levorato parla di modifiche che la stessa casa costruttrice autorizza. A me non sembra affatto una cattiva idea.

bene, visto che sei così convinto… prendi una coppia di Magnat Transpuls (900 euro); le fai elaborare da Levorato (400 euro) con modifiche fantasiose; posta il risultato qui, ne sarai comunque sicuramente entusiasta. Io preferirei comprare direttamente un diffusore da 1300 euro,  spendere 400 euro per cambiare due metri di filo e tre-quattro condensatori non mi sembra “conveniente”. Nell’evidenziato… “parla”, appunto. Voglio proprio vedere se un costruttore qualsiasi ammette che loro hanno sbagliato e Levorato ha ragione. 

  • Melius 1
Inviato

perchè si parla di vintage e di transplus allo stesso tempo? Le transplus non mi sembrano affatto vintage, e anzi, se necessitano di un "upgrade" già da nuove mi viene da pensare che non siano così buone come le spacciano.

Sono congetture anche le mie. 

 

Per mio pensiero, un conto è cambiare condensatori e al limite cablaggi, cosa che ritengo corretta per riportare i diffusori ai parametri di progetto dopo decenni di invecchiamento. Un conto è stravolgere un diffusore cambiandone praticamente tutti i componenti, altoparlanti compresi. Allora qui si parla di trasformazione, non di upgrade, e la cosa non mi piace e non mi  interessa.

Al di là del discorso di essere più o meno bravi nelle modifiche. Anche perchè son tutti buoni a modificare a posteriori, pochi hanno le palle di progettare e costruire in autonomia. 

  • Melius 1
transcriptor
Inviato

Le difficoltà nel Considerare un upgrade esiste in misura del fatto che un parametro di riferimento x ciò che è corretto non esiste.

in audio ha più valenza ciò che piace che è di natura individuale è per questo che si fanno congetture in mancanza di certezze.

mai accaduto di ascoltare oggetti molto costosi che non incontrano i propri gusti?

Bruce Wayne
Inviato
5 ore fa, ediate ha scritto:

bene, visto che sei così convinto… prendi una coppia di Magnat Transpuls (900 euro); le fai elaborare da Levorato (400 euro) con modifiche fantasiose; posta il risultato qui, ne sarai comunque sicuramente entusiasta. Io preferirei comprare direttamente un diffusore da 1300 euro,  spendere 400 euro per cambiare due metri di filo e tre-quattro condensatori non mi sembra “conveniente”. Nell’evidenziato… “parla”, appunto. Voglio proprio vedere se un costruttore qualsiasi ammette che loro hanno sbagliato e Levorato ha ragione.

 

 

Continui ad attribuirmi convinzioni che non ho espresso; ho usato frasi dubitative, condizionali e congiuntivi, nulla che sia lontanamente accostabile alla convinzione. Hai un problema di comprensione della lingua italiana scritta. Mi dai anche implicitamente del fesso, perchè sei sicuro che io sarei entusiasta di un tuning sulle Transpuls anche in presenza di un risultato scadente. Giova precisare che io non faccio parte della parrocchia che porta a casa un McIntosh e lo definisce "outstanding" solo perchè è un McIntosh. Tu non mi conosci, eppure lo dai per scontato.

Per 400 euro Levorato non cambia solo cablaggi e "tre-quattro" condensatori: tu non hai ascoltato il video per cui non sai che le sue modifiche sono pensate a 4 step, per cui esistono diversi livelli di prezzo per diversi livelli di interventopiù o meno invasivi. 

Ovviamente non conosci nemmeno il concetto di economie di scala. Allora te lo spiego meglio con un esempio. Klipsch, che costruisce i diffusori della serie Heritage, il cui minimo prezzo è 2.500 euro (non 900) per una coppia di Heresy III, è parte di una holding, la VOXX International, che tra gli innumerevoli marchi in portafoglio annovera, oltre a Klipsch, anche Acoustic Research, Advent e Magnat. Potrei andare avanti e dirti che JBL è parte del gruppo Harmann che insieme a tanta roba consumer tiene dentro Infinity, Harman Kardon e Mark Levinson. E' possibilissimo che in un crossover della Heresy trovi dentro componenti di una Transpuls: è il fine ultimo per il quale avvengono mergers and aquisitions. Così come una Audi A4 condivide componenti telaistiche e motoristiche con la Skoda Oktavia. Si è assistito ad una riunificazione in chiave global di una serie di marchi storici che diversamente sarebbero saltati per aria; e per non saltare per aria si condividono linee di produzione, progetti e componenti.

In questa chiave non si tratta di un costruttore che "sbaglia" mentre Levorato "ha ragione": il costruttore adotta dei compromessi per posizionarsi su un target di mercato che non ecceda un determinato livello di prezzo. E' il marketing, bellezza. Il tuning e il mercato della componentistica di pregio aftermarket esiste in tutto il comparto meccanico e  motoristico, e funziona e nessun costruttore di auto o moto si sognerebbe di porsi il problema di chi abbia ragione tra i progettisti interni (che hanno vincoli progettuali di spesa) e quelli di MIVV, Remus o Akrapovic: non si capisce perchè non potrebbe esistere nel comparto audio.

Non sono nè parente nè amico di Levorato, ma osservo che è un professionista da 40 anni nel settore che gode di ottima reputazione e di cui tu, con ogni probabilità, nemmeno avrai sentito parlare: eppure sei offensivo nei suoi confronti. 

La tua è la classica spocchia dell'audiofilo "ortodosso", ancorato a principi e convinzioni culturali obsolete che non tengono conto del panorama della produzione Hi-Fi attuale, e che non esita perfino ad insultare dimostrando chiusura aprioristica nei confronti di professionisti, per giunta di lungo corso, che propongono qualcosa di innovativo nel tentativo di aprire questo mondo ad un numero maggiore di potenziali appassionati.

 

 

 

  

 

Inviato

@Bruce Wayne Benissimo. Ripeto, accomodati. Io non spenderei mai 400 o più euro per cambiare due condensatori. E la tua spocchia tientela per te.

Bruce Wayne
Inviato

@ediate facciamo così: non mi taggare più.

In un social tradizionale io ti avrei già bannato; purtroppo qui non posso farlo. Allora ti prego gentilmente di non chiamarmi più in causa perché, oltre ad avere problemi di comprensione di un testo scritto, non sei assolutamente in grado di sostenere un dialogo normale ed equilibrato senza attribuire oltretutto al tuo interlocutore atteggiamenti esclusivamente tuoi. 

Non sono in alcun modo interessato a scambiare ancora opinioni con te.

Inviato
7 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto:

In un social tradizionale io ti avrei già bannato; purtroppo qui non posso farlo.

Esiste la funzione "Ignora utente": fon-da-men-ta-le per una rilassata e serena fruizione del forum! 😉

  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...