maxqua Inviato 9 Giugno 2021 Inviato 9 Giugno 2021 Non intendo offendere nessuno ma solo esprimere la mia opinione: credo che un buon diffusore dopo tot decenni possa necessitare di una manutenzione a x-over (condensatori, gomme ecc ecc). Io personalmente non cambierei wf o tw per provare un upgrade, piuttosto preferisco cambiare diffusore. Poi uno è libero di fare cambi di altoparlanti o dare mandato ad altri di farlo, ma mi sembrerebbe una sorta di accanimento terapeutico. Se mi piace lo tengo così (magari rinfrescato) se voglio provare sonorità diverse posso prendere altri diffusori e così fare confronti diretti e poi scegliere cosa si adatta meglio ai miei gusti del momento. Ma nessuno vieta di fare dei Frankenstein (termine che non vuole essere dispregiativo) se si ha voglia di farlo👋
cheriocherio Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Buongiorno a tutti. Vorrei chiedere per favore un consiglio a chi ha , o ha avuto , esperienza nel ricablaggio dei diffusori. Ho una coppia di rogers studio 1 , il crossover è già stato aggiornato da un costruttore / riparatore nel campo hi-fi. Ora vorrei sostituire i cavi interni e vorrei farlo io, il saldatore lo so usare e non mi sembra un'operazione difficile. Devo solo capire quali cavi usare che siano adeguati al tipo di diffusore senza spendere cifre esagerate. Scelto un certo cavo lo posso usare identico per tutti i collegamenti : tweeter, woofer e supertweeter? Nel diffusore , attualmente, i cavi sono di sezione più piccola per tweeter e supertweeter e sezione maggiore per woofer e collegamento ai morsetti posteriori. grazie
bambulotto Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 2 ore fa, cheriocherio ha scritto: Ora vorrei sostituire i cavi interni e vorrei farlo io Che problema hanno questi cavi?
78 giri Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 Il 8/6/2021 at 18:38, what ha scritto: Farò presto Lo pulisci il water? 😁
what Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @78 giri Tranne lo stiro mi tocca pure quello alcune volte.☺️
cheriocherio Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 @bambulotto Ciao, problemi non penso ci siano , ma sono cavi che avranno 40 anni e quelli per il tweeter e i supertweeter sono parecchio sottili, la classica piattina rossa e nera. Come già scritto non sono per nulla esperto, ma leggendo le discussioni e i pareri in rete, mi sembra di capire che la loro sostituzione aumenterebbe la qualità musicale del diffusore.
oscilloscopio Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 4 minuti fa, cheriocherio ha scritto: mi sembra di capire che la loro sostituzione aumenterebbe la qualità musicale del diffusore. Non ne sarei così sicuro...🤗 2
what Inviato 11 Giugno 2021 Inviato 11 Giugno 2021 2 ore fa, cheriocherio ha scritto: sembra di capire che la loro sostituzione aumenterebbe la qualità musicale del diffusore. Di quanto?
gian62xx Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 ho visto il video .... per lo "step 1" ha ragione , diffusori decisamente importanti all'epoca oggi possono essere attualizzati con interventi relativamente invasivi (e comunque reversibili alla bisogna) . per le mie 7/08II, denominate "low resistance interface" ho sostituito i condensatori ma alla fine fra tutto e in varii step ho speso circa 180 euro. ma i lavori li ho fatti io, con la manodopera e la ricevuta il conto sarebbe stato molto ma molto salato. dentro c'era robetta mortificante da 2 spicci di marchi assortiti differenti L e R e un condensatore pure montato al contrario (che e' lo stesso ma cacchio fateli uguali), posso fornirvi tutte le "prove". installando componenti al passo coi tempi si ha tutto un altro "respiro" ascoltando i dischi giusti. che poi e' come avere un'auto d'epoca, per viaggiare bene ci vogliono le gomme nuove. e l'olio fresco. sto cercando -con calma- le bobine, un paio di quelle di serie sono inquietanti. (c'era la discussione in merito, "diy al tempo del coronavirus" ma ... e' andata letteralmente in fumo) 2
gian62xx Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Il 11/6/2021 at 19:33, cheriocherio ha scritto: ma leggendo le discussioni e i pareri in rete, mi sembra di capire che la loro sostituzione aumenterebbe la qualità musicale del diffusore per le vie alte non reputo il filo il problema principale, ma l'eventuale presenza di quello che si chiama "ferrofluido" che degenera e va sostiuito e i condensatori che -salvo rarissimi casi- sono roba da 2 spicci. gialli originali esb vs viola aftermarket anno 2020. stesse capacita'. dopo nel caso si puo' anche pensare ai fili, ma la loro sezione se paragonata alla sezione dell'avvolgimento della bobina mobile ne fanno dei pitoni (dove passano cazzesimi di ampere, siamo a valle dei filtri)
Bazza Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Il 9/6/2021 at 17:40, Paolo 62 ha scritto: progettavano secondo la mentalità del tempo, quindi niente cavi speciali e connettori dorati, almeno fino agli anni '80. E meno male...!! 1
Paolo 62 Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 @Bazza Però a volte risparmiavano sulla componentistica. Da un estremo all'altro. Se rifare il crossover porta a miglioramenti udibili giusto che si faccia. Se si è capaci da soli può essere una piccola spesa.
appecundria Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Il 8/6/2021 at 13:20, Bruce Wayne ha scritto: propongono qualcosa di innovativo È giusto non svilire il lavoro però evitiamo anche l'eccesso opposto.
gian62xx Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 8 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Però a volte risparmiavano sulla componentistica mah tutto sommato nel 85-86 cercando 2 condensatori 3,3 e 6,8 a film plastico non e' che trovavi sto granche, beccavi quelli gialli della foto che ho messo sopra. potevi solo scegliere una tensione piu alta. o la forma costruttiva a scatoletta. quindi per questo non mi sento di puntare il dito su esb per un lavoro approssimativo in diffusori della serie loro top. (ci sono altre magagne ... peggiori). Adesso pero' , terzo millennio, ci sono diversi costruttori specializzati che propongono oggetti di pregio indiscusso. non te li regalano ma sono davvero validi. che poi sono gli stessi che ti ritrovi dentro ai diffusori di brand che "tirano", un esempio: totem.
Bruce Wayne Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 22 ore fa, gian62xx ha scritto: per lo "step 1" ha ragione , diffusori decisamente importanti all'epoca oggi possono essere attualizzati con interventi relativamente invasivi (e comunque reversibili alla bisogna) . per le mie 7/08II, denominate "low resistance interface" ho sostituito i condensatori ma alla fine fra tutto e in varii step ho speso circa 180 euro. ma i lavori li ho fatti io, con la manodopera e la ricevuta il conto sarebbe stato molto ma molto salato. dentro c'era robetta mortificante da 2 spicci di marchi assortiti differenti L e R e un condensatore pure montato al contrario (che e' lo stesso ma cacchio fateli uguali), posso fornirvi tutte le "prove". Interessante esperienza. Mi sento meno solo nel ritenere l'approccio di Levorato degno di attenzione. La reversibilità alla bisogna risolve il problema dell'oggetto vintage da preservare nella sua originalità.
appecundria Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 13 minuti fa, Bruce Wayne ha scritto: solo nel ritenere l'approccio di Levorato degno di attenzione Ma non esiste alcun "approccio Levorato" e tu sbagli a farne un caso Levorato contro tutti. Restaurare, modificare, attualizzare è il secondo mestiere più vecchio del mondo, non l'ha mica inventato lui. Da quando l'uomo si pose il problema di upgradare a bifacciale la sua amigdala o farne una nuova, l'approccio è sempre stato valutativo dei pro e dei contro, ed è sempre stata una valutazione squisitamente personale.
gian62xx Inviato 13 Giugno 2021 Inviato 13 Giugno 2021 Il 8/6/2021 at 13:22, ediate ha scritto: Io non spenderei mai 400 o più euro per cambiare due condensatori onestamente seguendo il tuo ragionamento non posso dire che tu abbia ragione o torto. il tutto va contestualizzato. di spendere su delle transplus io non ci penserei proprio, ma chi me lo fa fare . se invece avessi "in eredita" come dice ne video qualcosa di vecchio, corposo e di carattere forte invece un due-tre biglietti verdi potrebbero starci tutti. pero' bisogna essere appassionati e usarla sta roba (non svenderla per un compattino da mw) , avere le dritte giuste, abitare in veneto e se interessati scambiare due chiacchere. mai spedirei col corriere delle 7/06 ... l'Italia e' grande ma il business si restringe 🙂 . 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora