Vai al contenuto
Melius Club

Alimentare l'intero impianto a batteria, secondo voi, ha senso?


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ragazzi DOPO le batterie un inverter deve esserci per forza

Inverter che sfrutta la tecnologia switching....si dice peste e corna di questa tecnologia per gli alimentatori però per gli inverter va bene, coerenza questa sconosciuta.

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, alexis ha scritto:

@scroodge il stromtank è uno dei migliotpri in assoluto e sta spopolando in Asia, ovviamente nei sistemi cost no object… perché portare la qualità della corrente ai massimi livelli ha senso solo in sistemi di livello molto alto.

Ciao!

MA non ne dubito affatto.

Sempre e solo, sono, batterie ricaricabili con inverter a valle.

Tu lo compreresti?

 

Inviato
5 minuti fa, corrado ha scritto:

nverter che sfrutta la tecnologia switching....si dice peste e corna di questa tecnologia per gli alimentatori però per gli inverter va bene, coerenza questa sconosciuta.

Ma  è esattamente quello che vorrei capire....😉

Orbene, la cosa si fa interessante da qui in avanti:

La domanda ora, è:

Può un sistema di riproduzione audio giovarsi di una linea di alimentazione, completamente svincolata dalla rete e  costituita da  una batteria+inverter?

 

Inviato
3 minuti fa, scroodge ha scritto:

che tu sappia, o come potrebbero essere fatti, degli inverter ad alte prestazioni?

Con una rete di filtraggio implementata che possa attenuare più disturbi di quanto ne possa introdurre la rete Enel

Ma come detto prima, ho tutta l'aria che ci si stia preoccupando per qualcosa che poi non servirà

Generalmente gli inverter sono fonti di inquinamento, per quello menzionavo che sarebbe stato opportuno verificare se la sine wave fosse realmente pulita

Il PS audio l'ho testato e non fa una cippa ad esempio 

Inviato
3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Generalmente gli inverter sono fonti di inquinamento, per quello menzionavo che sarebbe stato opportuno verificare se la sine wave fosse realmente pulita

Ciaone!! ;-)) dovrei comprare un bluetti e poi mandartelo.. naaaa
 

3 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Il PS audio l'ho testato e non fa una cippa ad esempio 

Sta bon! che se scrivi così dopo riva i fan del marchio...

Anche perchè a me interessa il discorso batteria + inverter, nient'altro.

Sul resto, ovviamente, come logico, son d'accordo

Inviato
8 minuti fa, scroodge ha scritto:

Tu lo compreresti?

Si ma solo alla fine di una verifica a casa per adeguato periodo di compatibilità con il mio sistema.

Per hé finora tutti i condizionatori e/o stabilizzatori provati hanno comportato un calo di dinamica, che per me è inaccettabile.. 

(giusto poco tempo fa avevo provato un top della Gigawatt.. tanto celebrato.. ma con lo stesso effetto ammorbante sulla dinamica)

Inviato
1 minuto fa, alexis ha scritto:

Si ma solo alla fine di una verifica a casa

Eccerto!

Ma dunque accetteresti l'idea che a fornire la 230 al tuo impianto sia un inverter?

Inviato
9 minuti fa, luigi61 ha scritto:

suggestionabile dal marketing

Queso lo siamo tutti chi più chi meno chi per certe cose chi per altre

Nella fattispecie

 

Sti cosi non fanno una cippa a livello di qualità del suono 

Ovviamente più costano più pesano (più so' bravi al marketing tipo ps audio o più blasonano tipo le creature di uno dei miei idoli, il leggendario Meletsky) più chi si fa ciclicamente suggestionare da ste cose sente le grandi epifanie

 

Ma Madre Natura non è obbligata a cambiare le regole del gioco solo per dare ragione a chi sente i chili e i milioni e i blasoni 

Truth hurts 

 

Inviato
18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ragazzi DOPO le batterie un inverter deve esserci per forza

Mica può alimentare gli apparati in continua :classic_smile:

Non per forza. Nel mio caso una batteria al Litio da 160v cc alimenta il DAC. Questo ha un SMPS che può ricevere sia corrente continua che alternata. 

Inviato
Adesso, steve966 ha scritto:

Non per forza. Nel mio caso una batteria al Litio da 160v cc alimenta il DAC. Questo ha un SMPS che può ricevere sia corrente continua che alternata. 

Beh un apparecchio non è l'intero impianto, per cui se il DAC accetta la continua si può adattare in quel modo

 

Inviato

Questa è ricca di dinamica :classic_rolleyes:

image.png.9a7c750000be63e8a085f29cbdb7f2d0.png

 

(scusate l'interruzione e buon anno a tutti)

  • Haha 1
Inviato
17 minuti fa, steve966 ha scritto:

Questo ha un SMPS che può ricevere sia corrente continua che alternata. 

Sempre roba switching è.

Inviato

Il mio DAC è uno Young mkIII, con un amico ho assemblato con una batteria da 24 volt ed un transistor che porta la tensione da 24 volt ai 15 volt previsti per lo Young. A mio parere è una soluzione eccellente a basso prezzo. Il confronto con altre alimentazioni, anche costose quanto lo stesso DAC, ha unanimemente visto prevalere l'alimentazione a batteria.

Inviato

fino ad almeno 20DCV ci sono degli alimentatori che eguagliano le batterie (che poi non sono tutte uguali) e fanno anche meglio. Quindi per tutte le varie interfacce digitali, dac, switch, ssd etc...

Se una batteria invece deve alimentare elettroniche a 230VAC è del tutto evidente che la cosa dipenderà dalla qualità dell'inverter che trasforma la corrente continua della batteria in alternata e la eleva in tensione. Quindi siamo punto e a capo.

Inviato
59 minuti fa, scroodge ha scritto:

Può un sistema di riproduzione audio giovarsi di una linea di alimentazione, completamente svincolata dalla rete e  costituita da  una batteria+inverter?

Installa un bell'impianto fotovoltaico con accumulo e lo saprai

Così, soprattutto, fai del bene al tuo portafoglio ed alla natura

Io col mio ho l'impressione che quando va con l'inverter, sia a batteria sia dal FV, vada meglio ma è un'impressione con così tante variabili che non ha nessun senso prendere posizione.

Eppoi quando è un'impressione e basta non vale mai la pena. Vale assolutamente la pena il FV invece (per se stesso non per l'hifi)

  • Melius 1
Inviato

 

Fra l'altro i PS audio hanno il firmware che ti fa vedere in tempo reale la sinusoide in ingresso, quella in uscita e la differenza fra le due. Tensioni, assorbimento, distorsione armonica totale...

E' un oscilloscopio praticamente, quindi le misure dei dakkettari del web le lascerei stare, cioè la musica è un'altra cosa.

Io l'ho preso dopo ascolto e non abito accanto all'ilva

Non hanno ventole

Inviato
1 ora fa, corrado ha scritto:

Inverter che sfrutta la tecnologia switching....si dice peste e corna di questa tecnologia per gli alimentatori però per gli inverter va bene,

Non causano disturbi nella medesima posizione di banda, quindi gli effetti collaterali non saranno uguali 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...