scroodge Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 46 minuti fa, newton ha scritto: Non hanno ventole Questo ce l'ha... gli altri ps audio non so, ma non ho mica voglia di guardare l'intero catalogo del brand. Non sono interessato a questi apparecchi. Ma, caso mai, a macchine batteria + inverter..
steve966 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Beh un apparecchio non è l'intero impianto, per cui se il DAC accetta la continua si può adattare in quel modo Per precisare, io ho tutto l' impianto alimentato a batteria. Una batteria al Litio da 12v 48Ah alimenta streamer e upscaler ed un' altra da 160v 3.5 Ah il DAC con amplificatore interno (ascolto solo in cuffia). 1 ora fa, corrado ha scritto: Sempre roba switching è. Non ho nulla contro gli apparecchi con alimentazioni switching.
scroodge Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 1 minuto fa, steve966 ha scritto: Non ho nulla contro gli apparecchi con alimentazioni switching. Con gli inverter, invece.. sì?
steve966 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 17 minuti fa, scroodge ha scritto: Con gli inverter, invece.. sì? Dalle mie conoscenze acquisite in questi anni si, gli inverter non sono ideali allo scopo…
scroodge Inviato 31 Dicembre 2023 Autore Inviato 31 Dicembre 2023 14 minuti fa, steve966 ha scritto: Dalle mie conoscenze acquisite in questi anni si, gli inverter non sono ideali allo scopo… ok, capito, dalle tue conoscenze, ali switching sì, inverter no...
newton Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 45 minuti fa, scroodge ha scritto: Questo ce l'ha... gli altri ps audio non so, ma non ho mica voglia di guardare l'intero catalogo del brand. Non sono interessato a questi apparecchi. se non sei interessato potevi evitare di guardare anche questo. Comunque sono tre in tutto e gli altri sono i due più grossi e non hanno ventole... ti auguro un anno di musica rilassante 1
steve966 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 9 minuti fa, scroodge ha scritto: ok, capito, dalle tue conoscenze, ali switching sì, inverter no... Esatto. Mi sembra che anche qualcun altro su questo thread te l ‘abbia sconsigliato. Eventualmente provalo e se non ti soddisfa lo restituisci. Buon Anno.
Ramsete2 Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 Domanda tecnica: un UPS influirebbe solo sull’amplificazione? Nel senso che potrei tenere tutta l’elettronica protetta da UPS tranne i finali di potenza?
granosalis Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 15 ore fa, scroodge ha scritto: In ogni caso le batterie che ho citato dichiarano che forniscono in uscita una sinusoide perfetta, non è sufficiente? Cosa farebbe di più o meglio PS Audio o Isotek, o isol-8, o APC, o Gigawatt, o Tecnoware, o Atlantis? Per come la vedo io nulla. Secondo me hai colto nel segno. 1
alexis Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 1 ora fa, Ramsete2 ha scritto: Domanda tecnica: un UPS influirebbe solo sull’amplificazione Provato varie volte, risultato terrificante..
scroodge Inviato 1 Gennaio 2024 Autore Inviato 1 Gennaio 2024 13 ore fa, newton ha scritto: se non sei interessato potevi evitare di guardare anche questo. ma dai su... non ci credo a quello che hai scritto! Ovvero, tu fai una affermazione (piuttosto generica, i PS Audio non hanno ventole), io che amo approfondire, approfondisco, ne scrivo, e la tua risposta è: potevi evitare di guardare? Credi, quella di chiedere contezza o di approfondire affermazioni più o meno generaliste, è una cosa che faccio sempre. Con ottimi risultati, di solito. Vedi anche, su questo thread: alimentazioni switch si/no influenze di inverter sulla musica riprodotta. Non che, al momento, abbia avuto grandi evidenze, finora, oltre ai rispettibilissimi (dico davvero) pareri personali, frutto di esperienze personali. Con tutto, lo dico ancora, che apparecchi come ps audio non sono il focus di questo thread..
scroodge Inviato 1 Gennaio 2024 Autore Inviato 1 Gennaio 2024 13 ore fa, steve966 ha scritto: Esatto. Mi sembra che anche qualcun altro su questo thread te l ‘abbia sconsigliato. Eventualmente provalo e se non ti soddisfa lo restituisci. Buon Anno. Eh.. .a questo punto.. quasi quasi.... l'unica cosa che mi trattiene anche solo dal provarlo sono quei 45dB.. Un buon anno anche per te
Ramsete2 Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 44 minuti fa, alexis ha scritto: Provato varie volte, risultato terrificante.. Questo l’ho capito, ma la mia domanda era un’altra…
scroodge Inviato 1 Gennaio 2024 Autore Inviato 1 Gennaio 2024 Chiedo, ai più "tecnici" tipo: @ilmisuratore @corrado studiando le specifiche delle powerbank Bluetti, emerge che non tutte sono dotate di inverter. MA, solo per quelle dotate di inverter compare la dicitura di tensione sinusoidale pura in uscita, sapete dirmi qualcosa in merito?
Simo Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 lo fece un amico istallatore negli anni inizio 90 per una sfida tra un impianto hifi car e una discoteca. auto in mezzo alla pista da ballo, 4 vie JBL pro, via sedili posteriori e mega cassa con 4woofer da 46cm. alimentazione con batterie navali. la discoteca perse di brutto 😁
ilmisuratore Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 5 minuti fa, scroodge ha scritto: MA, solo per quelle dotate di inverter compare la dicitura di tensione sinusoidale pura in uscita, sapete dirmi qualcosa in merito? Esistono due modalità di uscita dagli inverter, quelli modified sine wave, e quelli pure sine wave E' chiaro che bisogna optare per la seconda scelta in quanto la prima uscirebbe con una forma d'onda piu simile ad un onda quadra La *pure sine wave* nonostante le premesse NON garantisce affatto una determinata assenza di distorsione, alla fine, anche se distorta ragionevolmente, consentirebbe agli elettrodomestici di funzionare senza alcun problema Ma nel tuo caso è diverso, qui si aspira a migliorare le prestazioni oggettive di un impianto audio, e qui è ben diverso in quanto il confronto andrebbe fatto in modo molto accurato Se i chilometri [migliaia] che ci separano fossero stati meno, ti avrei effettuato una tale verifica cosi approfondita da non lasciare il minimo dubbio 1
ilmisuratore Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 C'è un grosso rischio che con l'inserimento di un apparecchio del genere non si ottenga il risultato sperato Non ho misurazioni specifiche per quel tipo di unità, però come metro di paragone posso fornire questa misurazione senza e con una unità dedicata [e costosa] PS12 Il grafico in blu senza PS12, mentre il grafico in bianco riguarda l'inserimento della PS12 In pratica non migliora di nulla il rumore introdotto dalla rete Enel, anzi, paradossalmente in alcuni punti lo peggiora
Suonatore Inviato 1 Gennaio 2024 Inviato 1 Gennaio 2024 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: C'è un grosso rischio che con l'inserimento di un apparecchio del genere non si ottenga il risultato sperato Non ho misurazioni specifiche per quel tipo di unità, però come metro di paragone posso fornire questa misurazione senza e con una unità dedicata [e costosa] PS12 Il grafico in blu senza PS12, mentre il grafico in bianco riguarda l'inserimento della PS12 In pratica non migliora di nulla il rumore introdotto dalla rete Enel, anzi, paradossalmente in alcuni punti lo peggiora allora non sono proprio sordo del tutto.... provato a casa mia per tre settimane dopo averne sentito lodi sperticate, risultato zero! dal display risultava una tensione d'uscita inchiodata a 228 V con una distorsione dello 0,2% ( se la memoria non mi inganna), ma all'atto pratico nessuna differenza. Meglio così, ho risparmiato 1600€ (usato).
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora