qzndq3 Inviato 31 Dicembre 2023 Inviato 31 Dicembre 2023 Che il 2024 sia un buon anno per lo sport in pista! Con un bel po' di Italia sarebbe anche meglio 1
ediate Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 @qzndq3 speriamo, Beppe. Dopo tante delusioni, però, non è che mi fidi più tanto… dopo le prime tre gare si capirà che aria tira e se sarà il caso di disdire gli abbonamenti. 😉🙂 1
loureediano Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 Intanto la presa per il di dietro del budget ancora un mistero
KIKO Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 @ediate Perchè disdire l'abbonamento? Se sei appassionato non lo farei, a prescindere dalla competitività della ferrari che è una squadra su dieci. A me piace vedere guidare e le squadre sono relative, tifo per l'uomo.
ediate Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 @KIKO bah, Federico, in realtà è la F1 che non mi diverte più da anni. Se almeno vincesse qualcuno che è simpatico… ma no: vince la prepotenza e lo strapotere di una squadra prima grigia e poi nera, adesso vincono le lattine di una bevanda imbevibile guidate da due piloti campionissimi di simpatia 🤥, mai un outsider, mai una sorpresa… un po’ come in serie A, dove bellissimi miracoli come il Verona, la Sampdoria, il Chievo o il mio Palermo non si vedranno forse più.
KIKO Inviato 14 Gennaio 2024 Inviato 14 Gennaio 2024 @ediate Ti capisco benissimo, e "soffro" dello stesso male tuo grazie ai regolamenti cretini e antisportivi che hanno completamente tolto il gusto di ciò che vuol dire una gara in auto. Si appellano alla sicurezza, ma bisogna dirgli che non è una gara di bocce. Su tutti gli autodromi inglesi c'è scritto (e gli inglesi se ne intendono) "gareggiare in auto è pericoloso". La sicurezza è importantissima, ovviamente, ed è stata perseguita ed in gran parte raggiunta agendo proprio sull'auto (vedi alo) dando per scontato che i piloti, in quanto tali, siano in grado di gestire situazioni difficili e pericolose. Lasciateli correre, non sono kamikaze... Fa più danni una safetycar, che raggruppa a distanza ravvicinata, premiando chi era dietro e penalizzando chi si era guadagnato qualche decina di metri o più con fatica e bravura. Seguo la F1 dal 1960 e allora si arrivava ad un giro e anche due di distacco e lo spettacolo c'era, eccome, anche i morti, è vero, ma Nuvolari andava già a oltre i 300km/h con quelle ruotine e freni a tamburo... Per quanto riguarda la simpatia dei piloti se c'è è meglio, ma se non c'è non è un requisito richiesto, certo che se ottiene quei risultati a me diventa simpatico, anche se corre per altro team, guida magistralmente, come Hamilton e Norris sta arrivando (ha la stessa fantasia di Verstappen) Le sponsorizzazioni fanno parte dell'era moderna e senza di loro non ci sarebbero gare, ricordo che all'apparire delle prime sponsorizzazioni l'ing. Enzo Ferrari si scandalizzò leggendo su una F1 la pubblicità di una marca di preservativi...Di paragoni col calcio non ne posso fare, mai seguito e non ne so nulla (siamo in quattro in italia).
qzndq3 Inviato 26 Gennaio 2024 Autore Inviato 26 Gennaio 2024 Nel frattempo Leclerc ha rinnovato con il Team Ferrari assumendo in modo chiaro il ruolo di prima guida. A quanto pare non è stata stabilita una data di scadenza. Immagino sia subordinata alla competitività delle future monoposte e al cambio dei regolamenti nel 2026. Per quanto riguarda l'ingaggio si parla di 30 M€/stagione + bonus.
redhot104 Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 In questo momento per me è l'unico pilota che può impensierire Max. Ha fatto bene Ferrari a tenerselo stretto.
maverick Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 Entrambi non avevano alternative. Ed entrambi, squadra e pilota, possono e DEVONO dare di più, perché nello stato delle cose di questi anni nessuno è senza responsabilità.
Velvet Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Mai sopportato anche se innegabilmente vincente, ma se puo' aiutare la rossa ad uscire dalla palude meglio che niente. 1
Rimini Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Già, sembra proprio. Immagino che questo comporti una serie di miglioramenti e garanzie che avrà richiesto prima di venire. Se questo è il caso (che spero) potrebbe dimostrarsi una scelta vincente. - P.s. Speriamo non se ne debba pentire
Rimini Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Il 26/1/2024 at 10:40, qzndq3 ha scritto: Leclerc ha rinnovato con il Team Ferrari assumendo in modo chiaro il ruolo di prima guida. Però, mo' arriva Lewis….
Questo è un messaggio popolare. ediate Inviato 1 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Febbraio 2024 @Rimini non capisco che senso abbia prendere un pilota che ha quasi 40 anni, visibilmente sulla via del tramonto, che non ha la capacità di sviluppare un’auto competitiva (la Mercedes e i regolamenti ad hoc gli consegnarono un bolide perfetto). Vabbè, smetterò di tifare Ferrari, al più il solo Leclerc che però si deve dare una grande svegliata. 6
ediate Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Come detto in altro thread, smetterò di tifare Ferrari. Bisognava prendere piloti utili, non inutili…
qzndq3 Inviato 1 Febbraio 2024 Autore Inviato 1 Febbraio 2024 32 minuti fa, Rimini ha scritto: Però, mo' arriva Lewis…. Per adesso sono solo voci riguardanti un avvicendamento Sainz/Hamilton, il che è un non senso. In Ferrari devono aver battuto la testa. @ediate Concordo con tutto quello che hai scritto. 1
qzndq3 Inviato 1 Febbraio 2024 Autore Inviato 1 Febbraio 2024 54 minuti fa, Velvet ha scritto: ma se puo' aiutare la rossa ad uscire dalla palude meglio che niente. Dubito, non ha mai partecipato attivamente allo sviluppo dell'autovettura. @Admin Cortesemente si potrebbe spostare il presente thread in quello relativo al campionato di F1 2024?
maverick Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 Anch'io concordo con @ediate Hamilton ormai è sul viale del tramonto, non può avere la fame e la voglia di un venticinquenne. È stato un campione, ma lo sviluppo della macchina non è mai stata la sua dote migliore; è bravissimo a sfruttare un mezzo performante (e adesso la Ferrari non lo è ). In più immagino l'ingaggio .., che sarà 5 volte quello di Sainz. Insomma, al di là di considerazioni economiche su sponsor e altro, non vedo motivazioni sensate per prenderlo, e inoltre affiancarlo a Leclerc, che è veloce ma fragile (commette troppi errori se sotto pressione ) non mi pare una buona scelta. Visto che bene o male in Ferrari hanno deciso che per i prossimi 3 anni sarà ancora Leclerc il pilota di punta.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora