mattia.ds Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 17 ore fa, ninomau ha scritto: intanto Newey va in Aston Martin …. Credo fosse l'ultima possibilità di portare Newey in Ferrari. E anche stavolta non ci sono riusciti.
qzndq3 Inviato 7 Agosto 2024 Autore Inviato 7 Agosto 2024 @mattia.dsmi chiedo se per una questone economica o se abbia nuovamente chiesto di lavorare in UK
Rimini Inviato 7 Agosto 2024 Inviato 7 Agosto 2024 @qzndq3 L'ingaggio non sarebbe stato basso ma volendo Newey portare i suoi fedelissimi (non sarebbe certo stato un male!) la Ferrari si sarebbe trovata a libro paga anche i vecchi tecnici, impossibilitata a spostarli in altri settori come l'endurance. Questo avrebbe rappresentato un aggravio di spesa, difficilmente risolvibile con il budget cap. Probabilmente non sarà stata l'unica complicazione. Peccato!
ediate Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 @qzndq3 Tutte e due… Newey non si sposta dall’Inghilterra nemmeno per una strapaccata di soldi. I soldi non gli mancano, vuole star comodo.
maverick Inviato 8 Agosto 2024 Inviato 8 Agosto 2024 Credo che il problema, oltre che economico, sia anche relativo ai ruoli all'interno della squadra. Pare che Newey, oltre ad una barca di soldi (ma quelli probabilmente glieli avrebbero anche dati..) pretendesse l'ultima parola anche sull'organizzazione e sulla scelta dei collaboratori. Scavalcando di fatto Vasseur. A quel punto, ... o l'uno o l'altro, e visto che Fred ha già cambiato moltissime pedine, in due anni, probabilmente la Ferrari non se l'e' sentita di buttare tutto a mare e ripartire da zero, sperando di vincere fra due o tre anni.
ediate Inviato 9 Agosto 2024 Inviato 9 Agosto 2024 @maverick 13 ore fa, maverick ha scritto: Scavalcando di fatto Vasseur. A quel punto, ... o l'uno o l'altro, e visto che Fred ha già cambiato moltissime pedine, in due anni, probabilmente la Ferrari non se l'e' sentita di buttare tutto a mare e ripartire da zero, sperando di vincere fra due o tre anni. Infatti… con Vasseur avrà la certezza di non vincere mai. 🙂😉👍
Questo è un messaggio popolare. KIKO Inviato 13 Agosto 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Agosto 2024 Non so se seguite "griglia di partenza" ogni giovedì ore 21 su telenova. Un giornalista di autosprint, Donnini, ne ha detta una che ancora mi fa morire. Alla domanda: come si sentirà Leclerc all'arrivo di Hamilton? risposta: Come il marito che, nella famosa pubblicità televisiva, apre all'idraulico Siffredi. 6
maverick Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 Sarà anche pirlotto, ma ha dominato il gran premio dando venti secondi a Verstappen; direi che si può accontentare. E finalmente Ferrari sugli scudi; il terzo posto di Leclerc, tenendo dietro Piastri, e il quinto di Sainz erano francamente impensabili. Buon viatico per Monza e per un finale di stagione brillante. Verstappen può stare ancora abbastanza tranquillo,.. ma se dovesse avere qualche imprevisto meccanico..., chissà; è evidente che adesso la McLaren è la macchina più veloce. 1
Rimini Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 Finalmente dei GP combattuti. Sarebbe cosa buona pagare i fatidici 100 milioni a Newey per fare da spettatore. Come ora. 1
redhot104 Inviato 25 Agosto 2024 Inviato 25 Agosto 2024 Già,finalmente una gara gustosa, peccato che l'ho vista col telefono. Già vedere la Ferrari che azzecca un undercut mi sarebbe bastato, finire sul podio in questo modo è stata una goduria. Sperem per il resto della stagione 1
ninomau Inviato 26 Agosto 2024 Inviato 26 Agosto 2024 Gara abbastanza scontata, viste le prestazioni della Mc Laren. Norris ha provato a riaprila, sbagliando la partenza come al solito. Doppietta possibile ma gettata via per il cambio gomme ritardato di Piastri, che a sua volta ha perso il vantaggio di avere gomme migliori alla fine sfruttandole troppo nei primi giri, e quindi non è stato neanche in grado di attaccare Leclerc. Per una volta ha funzionato tutto in Ferrari, strategie incluse.
Lolparpit Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 La faccia di Max prima della premiazione era sconsolata: mostrava tutto il senso di impotenza. Mentre si guardava la sverniciata presa in rettilineo, senza reagire (e di solito reagisce, talora facendo porcate...), chissà cosa gli frullava in testa...però alla fin fine è arrivato secondo. Il mondiale piloto, salvo incidenti o rotture (sempre più rare) è suo, grazie al tesoretto di punti conquistato all'inizio e al fatto che, pur con mezzo inferiore, racimola tutto il possibile. Norris forte e solido tutto il week-end: non sembrava il ragazzetto simpatico e sorridente di sempre (e perdente), ma determinato, anche duro nell'attacco (dai box gli consigliavano di aspettare), e spietato con il giro più veloce all'ultimo giro, quasi a lanciare il guanto di sfida. La gara è stata lineare e questa volta ha capitalizzato la superiorità del mezzo. Brutta la prestazione di Piastri confrontata col compagno: è giovane, soffre alcune piste, e deve migliorare nella gestione. A Zanvoort veramente opaco. Ottime le Ferrari, che hanno ottenuto piazzamenti inaspettati, quando le premesse erano di un gran premio di sofferenza: Leclerc e Sainz hanno guidato molto bene, sul ritmo il primo, aggressivo nei sorpassi il secondo, a conferma che i problemi non sono i piloti (non saranno Senna e Schumacher, ma sono ottimi). Indecifrabili le Mercedes, sia per tattica, sia per gestione: Russell parte 4 e arriva 7. Hamilton parte 14 e arriva 8. In gara ritmo migliore di Hamilton, che però spesso rovina tutto in qualifica...vero che quello che conta è la gara, ma se spesso non entri in Q3 gli altri non ti aspettano. Lewis è stato un ottimo qualificatore in passato, ma ormai, verso i 40 anni, ha perso smalto e 2-3 decimi: per me adesso almeno 5-6 piloti sono più forti di lui in qualifica. Sul passo gara dice la sua...ma la poca performance in qualifica è un limite, forse fisiologico, ma un limite. Il passaggio in Ferrari mi lascia perplesso...la Rossa doveva seguire l'esempio di Agnelli, l'avvocato viveur, negli anni '90: prendere il più forte in griglia nel suo prime, al tempo Schumacher (a differenza di Platini 'non costato un tozzo di pane')...e adesso come adesso sarebbe Verstappen.
maverick Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 ho provato a dare un'occhiata, per curiosità ai prezzi dei biglietti per il gran premio ... Sabato (che forse è la giornata più interessante, ci sono anche le gare delle formule minori, in media 200-300 euro; domenica 440 -500 euro, con punte di 800 a seconda dei posti. Escluso il prato, (100 euro) , da dove però di fatto non vedi nulla, senti solo il rumore. Al 90% e anche di più ..domenica " posti esauriti.." Allegria !! : lunedi sciopero generale per aumento delle pensioni ?
bost Inviato 28 Agosto 2024 Inviato 28 Agosto 2024 @maverick 7 ore fa, maverick ha scritto: ho provato a dare un'occhiata, per curiosità ai prezzi dei biglietti per il gran premio ... eh, ricordo che L'IROM di Marghera-Venezia dove lavorava mio cognato organizzò un pullman per Monza, ci andai anch'io ( prima e unica volta ad un F1). Erano i tenpi di Pironi , vinse Prost credo... il biglietto o la gita intera costava , credo, sulle 15mila lire...
maverick Inviato 30 Agosto 2024 Inviato 30 Agosto 2024 pure Bottas , Magnussen e Stroll non è che diano un gran contributo, .. ma valle a capire le dinamiche finanziarie delle scuderie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora