Vai al contenuto
Melius Club

Campionato F1 2024


qzndq3

Messaggi raccomandati

Inviato

Ho riso come non mai a sentire il cretino che cccommente su SKY, non lo nomino nemmeno tanto è stupido

Era impossibile se non per errore di Leclerc o scoppia di una gomma o decadimento improvviso, ma dire che cobn qull'andazzo Piastri lo poteva prendere e sorpassare era da claun di ottava categoria.

Poi alla fine di nuovo con sta storia de predestinato, ma dove ma quando mai

  • Thanks 1
Inviato

Beh .. in passato abbiamo (credo giustamente) criticato la Ferrari, i suoi sviluppi,  le strategie... tutto ineccepibile.

Oggi si sono inventati una magia, tutti, a partire da Leclerc che ha gestito benissimo il degrado delle gomme, e il muretto che ad un certo punto ha rischiato (tanto, .. quarti o quinti non cambiava niente) facendo un'unica sosta.

Bravo anche Sainz, che ha contribuito non poco rallentando per un paio di giri Piastri,..  anzi .. forse ha perso il podio fermandosi quattro o cinque giri dopo gli altri nel primo stint.

Non cambia nulla, secondo me, nella valutazione della stagione,  Monza è una pista unica ed oggi la Ferrari non era in ogni caso la macchina più veloce.

Ma vincere a Monza, dopo Monaco, di fatto ha salvato la stagione di Leclerc.

Norris deve maturare, .. però..., perché ha chiaramente la macchina più veloce, ma se non riesce a guadagnare tanti punti adesso che Verstappen è in crisi,  ... Max il mondiale lo vince lo stesso, anche arrivando sesto.

Inviato
14 minuti fa, loureediano ha scritto:

Era impossibile se non per errore di Leclerc o scoppia di una gomma o decadimento improvviso, ma dire che cobn qull'andazzo Piastri lo poteva prendere e sorpassare era da claun di ottava categoria.

Si .. il commentatore è enfatico e spesso esagerato, non si discute.

Però le gomme sono così, .. se ti crollano di prestazioni poi perdi 5 secondi al giro e tutto va a cartoni; con le hard è più difficile .. ma certezze non ce ne sono fino a che non passi sotto la bandiera a scacchi.

Concediamoglielo, .. dai..; poi devono vendere il loro prodotto televisivo, che costa decine di milioni di euro, ... ci sta.

 

Inviato

Grandissimi!!!! È il secondo che vinciamo con due grandi piloti e una strategia perfetta!!!! Non siamo lontani, sarà, ma per me il titolo non è fuori portata. Se la RB non. E la fa la McLaren è meno insidiosa, soprattutto perché i piloti non sono mostri con Verstappen 

Inviato
9 minuti fa, maverick ha scritto:

le gomme sono così, .. se ti crollano di prestazioni poi perdi 5 secondi al giro e tutto va a cartoni; con le hard è più difficile .. ma certezze non ce ne sono fino a che non passi sotto la bandiera a scacchi

Esatto.

Inviato

@redhot104

1 ora fa, redhot104 ha scritto:

soprattutto perché i piloti non sono mostri con Verstappen 

Questo è vero; ci si è messa poi la folle strategia McLaren che ha privato Norris di una vittoria a favore di Piastri che non aveva fatto nulla, a differenza di oggi, per meritarla. Molto bene la Ferrari; ci avete fatto caso che ha vinto sia sulla pista più lenta (Monaco) che su quella più veloce (Monza)? Peccato che manchi tutta “la terra di mezzo”… 🙂

Inviato

Comunque mondiale riaperto e interessantissimo.

Quello costruttori rischia di andare alla McLaren, se appena appena evitano di pestarsi i piedi..

Su quello piloti, .. Max ha ancora un discreto vantaggio,  ma se la Red Bull non esce presto dal pantano prestazionale in cui si è cacciata (da due mesi,  da quando Newey se n'è andato non hanno più progredito, la macchina va più piano di tre mesi fa...) i punti so fanno presto anche a perdere.

Scenario inimmaginabile fino a maggio...

Inviato

Sempre più convinto che sia andata simile alla Ferrari

Deve esserci stato qualcosa di imposto dalla federazione.

Inviato
1 ora fa, loureediano ha scritto:

Deve esserci stato qualcosa di imposto dalla federazione

Di certo la FIA ha imposto con una modifica al regolamento, questa volta in modo esplicito, che la forza frenate esercitata dalle pastiglie sui dischi debba essere identica tra le due ruote dello stesso asse vietando in questo modo qualsiasi tipo di meccanismo passivo quali le valvole inerziali.

A quanto si vocifera le RedBull avevano implementato un sistema simile al retrotreno in modo da far frenare in curva un po' di più la ruota interna e poter percorrere le curve con carichi aereodinamici ridotti rispetto alla concorrenza, il che significa anche maggiore efficienza aerodinamica in rettilineo.

Altro non è noto ai comuni mortali.

Inviato
27 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

A quanto si vocifera le RedBull avevano implementato un sistema simile al retrotreno in modo da far frenare in curva un po' di più la ruota interna e poter percorrere le curve con carichi aereodinamici ridotti rispetto alla concorrenza, il che significa anche maggiore efficienza aerodinamica in rettilineo.

Altro non è noto ai comuni mortali.

ho visto anch'io scritto qualcosa in questo senso ...

credo faccia parte di quelle regole - non regole scritte in parte nel regolamento e in parte soggette all'interpretazione della federazione.

Un po' come quello che successe quattro - cinque anni fa alla Ferrari di Binotto, il cui motore probabilmente aveva trovato nelle pieghe del regolamento un utilizzo controverso; accordo con la federazione, di cui non si è mai saputo ufficialmente il contenuto; risultato .. perdita di un secondo al giro e successiva stagione da comprimario.

Magari per la Red Bull il caso è simile.

Inviato

Capolavoro di Leclerc e della Ferrari ieri. Impressionante lo stint su gomme dure del monegasco, concentrato e concreto come non mai. Certo la McLaren in quella posizione aveva più da perdere rispetto a Ferrari giocando su strategie più rischiose, ma fa parte del gioco e penso tutti nel paddock vorrebbero trovarsi in quella posizione. L'impressione è che in FE avessero preparato molto bene la gara più della qualifica e la strategia dell'unica sosta fosse la prima opzione, camuffandola piuttosto bene, tentando di coprire l'undercut (riuscito) di Norris su Leclerc al ptimo pitstop. Tra l'altro le papaya rules poco chiare anche ai piloti stessi penso creeranno d'ora in avanti qualche grattacapo in più alla stessa scuderia, con Norris che d'ora in avanti non lascerà più porta aperta al compagno di squadra, ora il suo primo nemico.

Ultima considerazione, sempra la solita in fondo, peccato misurare il talento dei piloti sulla capacità di accarezzare le gomme per il maggior numero di giri possibile, senza che in pista ci sia possibilità di duelli ravvicinati, se non nelle fasi iniziali o in altre rare occasioni (drs escluso).

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

un sistema simile al retrotreno in modo da far frenare in curva un po' di più la ruota interna

Aveva fatto qualcosa del genere la McLaren/Mercedes (o la Mercedes?) anni addietro, subito vietato dopo il primo GP.

1 ora fa, maverick ha scritto:

Magari per la Red Bull il caso è simile.

Possibile ma non aver più Newey a guidare il progetto è un bel downgrade. E visto che non ci saranno macchine progettate da lui nel campionato 2025, potrebbe essere una buona occasione per gli altri.

Speriamo che la Ferrari non dorma troppo.

Su Monza, bravissimo Leclerc e pure Sainz.

Meno brava la McLaren, con un macchina leggermente superiore e con una strategia che mira al solo campionato costruttori, mentre ci sarebbe la possibilità di lottare anche per quello piloti, al quale sembrano quasi disinteressati.

Comunque, come già visto in altri GP, Piastri dà l'impressione di essere più concreto e deciso di Norris.

Inviato
7 minuti fa, Rimini ha scritto:

Piastri dà l'impressione di essere più concreto e deciso di Norris.

probabilmente nessuno dei due ha le stimmate del fuoriclasse, che a volte va anche "oltre la macchina"; sono due buoni-ottimi piloti, ma non di più, come ce ne sono tanti, .. diciamo come un Sainz o un Russell.

Norris non riesce mai a concludere un giro davanti, quando parte dalla pole: può sempre essere un caso ?

  • Melius 1
Inviato

Non credo che il solo problema si il sistema frenante, vanno molto più piano anche in rettilineo, dove prima erano i più veloci.

Metteteci pure che ora Honda e proprio fuori, i motori non hanno più alcun supporto da Honda.

Inviato
1 ora fa, Rimini ha scritto:

Comunque, come già visto in altri GP, Piastri dà l'impressione di essere più concreto e deciso di Norris.

Per me, in prospettiva, Piastri ha più margini di crescita, vista la giovane età. Però ora come ora, fossi nel capoccia McLaren corpulento e simpaticone, punterei deciso su Norris per raggiungere anche il titolo piloti (quello costruttori, se non si suicidano, è a portata di mano). Direi: 'Grazie Oscar, ma ora guida per Lando. L'anno prossimo sarà diversa...'. La RedBull mi sembra non solo in crisi prestazionale, ma anche di armonia di squadra: c'è tensione, sbagliano ai box (di solito erano perfetti e rapidissimi), la macchina non va, Verstappen si lamenta in mondovisione. Max partiva 7° ed è arrivato 6°, solo perché Russell ha sbagliato la prima frenata rovinandosi la gara, perde un'eternità da Hamilton che fa una gara senza infamia e senza lode. Nessun acuto, nessun coniglio che esce dal cilindro per la strategia, ritmo blando, e forse pure un Power Unit decotta...

Norris soffre l'ansia da prestazione: ormai ha la macchina considerata migliore, eppure spesso vincono gli altri. Ieri dopo il sorpasso subito da Piastri si è disunito, ha perso la posizione su Leclerc, ha fatto un primo stint mediocre, è arrivato ai box alla garibaldina...Per me deve essere 'protetto' e deve contare sulla squadra: ha addosso tanta pressione, e il compagno di squadra forte non aiuta. Poi, diciamolo chiaro, non è Michael Schumacher. 

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, Rimini ha scritto:

Aveva fatto qualcosa del genere la McLaren/Mercedes (o la Mercedes?) anni addietro

Terzo pedale, era un sistema attivo immediatamente bandito.

 

3 ore fa, loureediano ha scritto:

Non credo che il solo problema si il sistema frenante, vanno molto più piano anche in rettilineo, dove prima erano i più veloci.

E' intuitivo che il trucchetto del sistema frenante per curvare meglio e più rapidamente consenta di avere auto scariche aerodinamicamente e pertanto più veloci in rettilineo a parità di potenza. Per recuperare un po' di rapidità nella rotazione in curva senza avere più la possibilità di avere la ruota interna più frenata, diventa scelta quasi obbligata caricare l'aerodinamica, il che comporta minore velocità in rettilineo.

Inviato

la Redbull senza "trucchetto" non è più la migliore così come Verstappen ... chissà da quanti anni lo avevano?

Inviato

L'Ing. Mazzola faceva notare che il sorpasso di Piastri ha messo Norris nelle condizioni di essere superato anche da Leclerc.

Questo ha determinato poi il resto della gara. Se i due del team papaya fossero andati via in coppia per un numero di giri sufficienti, avrebbero probabilmente messo un gap tra loro e la Ferrari molto difficilmente recuperabile.

La strategia McLaren lascia perplessi.

Pure per il mondiale costruttori, se continuano a così, dovranno stare attenti anche alla Ferrari, che non è così indietro nella classifica.

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...