ninomau Inviato 16 Settembre 2024 Inviato 16 Settembre 2024 E’ stato un incidente di gara, causato principalmente dal fatto che Perez non ha rallentato per evitarlo. Errore diSainz essersi messo in condizione da subire il contrattacco di Perez provando a passare subito Leclerc, cosa che avrebbe fatto con facilità in seguito, dato il rispettivo stato delle gomme.
KIKO Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 Sainz, costretto a muro, non poteva fare altro. Perez aveva l'altra metà di pista libera, doveva allargare. 1
ediate Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 Bella vittoria di Piastri. Queste sono le vittorie che esaltano il pilota e non quella regalata in Ungheria dalla scuderia McLaren a Piastri ai danni di Norris. Il ragazzo è bravo, merita di guadagnarsi, come fa, le vittorie da solo. Leclerc penalizzato dalla scarsa velocità di punta della Ferrari, che paga da anni questo tributo in pista. Su Sainz-Perez… credo che abbia sbagliato Perez, ma è stato giudicato un incidente di gara, va bene così.
Lolparpit Inviato 17 Settembre 2024 Inviato 17 Settembre 2024 Grandissimo Perez: in prova dà la paga a Verstappen, poi garone dell'anno, con lui quasi a lottare per la vittoria, mentre il compagno (3 mondiali, quasi 4, diluvio di record, e in lizza per il GOAT...) pascola tristemente 25 secondi dietro smadonnando con l'ingegnere di pista. Horner e Marko pensavano: non è poi così scarso... Ovviamente, per riequilibrare e tornare alla normalità, doveva fare la pu(...)anata a fine gara, no? Un 15% di colpa però la do a Sainz: fa una traiettoria larga solo per farsi vedere dal compagno (non era un tentativo di sorpasso), che non porta a niente...un minuto di pazienza e avrebbe avuto 2km di rettilineo per passare Leclerc con gomme finite.
maverick Inviato 18 Settembre 2024 Inviato 18 Settembre 2024 Il 17/9/2024 at 09:22, KIKO ha scritto: Sainz, costretto a muro, non poteva fare altro. Perez aveva l'altra metà di pista libera, doveva allargare. Sainz era a muro, ma poi si è spostato di un paio di metri verso il centro, .. Perez poteva (e doveva) spostarsi verso sinistra; alla fine con Sainz un po' più veloce nell'accelerazione l'urto tra le due gomme è stato quasi inevitabile. O meglio, sarebbe stato evitabile se tutti e due avesso fatto un pelino meglio. Ma a 250 all'ora non è così facile ragionare con il righello, .. dai ... Io non sono esperto regolamentare ma una colpa specifica, diretta, a uno dei due non riesco proprio a darla, giusto considerarlo incidente di gara, con un nulla di fatto.
KIKO Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Considerarlo incidente di gara? Figurati, io considero tutti gli incidenti in pista "incidenti di gara"
ninomau Inviato 22 Settembre 2024 Inviato 22 Settembre 2024 Gara scontata, tra Norris e Verstappen restano molti punti, difficile recuperare a meno di grosse défaillance RB. Buona strategia Ferrari, per entrambi i piloti, anche se con tempistiche differenti. Peccato per il disastro nelle prove, Leclerc aveva il passo da podio, e poteva aiutare Norris più di uno spento Piastri.
goldrake7 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 il mini-DRS della McLaren "ha passato i test" ma non può essere utilizzato sulle vetture ..... che parakulata
qzndq3 Inviato 23 Settembre 2024 Autore Inviato 23 Settembre 2024 @goldrake7 Andavano squalificate entrambe le McLaren a Baku. Ennesima figura di palta della FIA, condannano Verstappen per una parolaccia e si lasciano "sfuggire" porcate tecniche. 1
goldrake7 Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 4 ore fa, qzndq3 ha scritto: figura di palta della FIA
ediate Inviato 23 Settembre 2024 Inviato 23 Settembre 2024 È la solita FIA, sempre al servizio del potente di turno. Finita l’era Mercedes, quasi finita quella RedBull, si protegge la nuova stellina…
maverick Inviato 24 Settembre 2024 Inviato 24 Settembre 2024 Se la deformazione dell'ala rispetta i limiti e le prove previste nel regolamento, .. hai voglia a squalificare : in base a cosa?. La realtà, che tutti sanno, è che una delle abilità dei tecnici è quella di trovare nelle pieghe del regolamento il cavillo dove potersi infilare per rispettare "formalmente" la norma, ma di fatto in parte eluderla. Come verifichi la flessibilità dell'ala in corsa, con valori numerici inequivocabili ? ( non puoi dire "più o meno", devi dire " si può deformare di tot millimetri" , e non di più). Ti basi su una ripresa televisiva, che magari dipende dall'angolazione o dal sole ? ( a Spa l'ala era la stessa, tutti hanno visto e nessuno ha detto niente). Oggettivamente non è facile, .. dai. Di certo la McLaren aveva trovato nelle pieghe un modo per svicolare un po' dai controlli, .. rispettando le prove, come aveva fatto la Ferrari qualche anno fa col motore, come ha fatto per anni la Mercedes con l'olio, .. come avranno fatto altri team quando sono esplosi nelle prestazioni. Inutile fare le verginelle.
loureediano Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 Posso dire che mi sto sbellicando dalle risate Norris campione del mondo Ah ah ah Capelli e company esperti di bocciofila
gianventu Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 Intanto si scopre che la Red Bull aveva un sistema congegnato alla perfezione per barare. Ma loro dicono che non lo hanno mai utilizzato, messo sulla vettura come fosse un Arbre Magique o come quei cagnolini anni 70 a cui ciondolava la testa. La FIA prende per buono, ma intanto mette i sigilli al loro sistema. Penalità in vista? Ovvio, nessuna. Un po' come se trovassero farmaci dopanti a casa di un qualsiasi atleta e si accettasse una spiegazione del tipo "li colleziono, mica li uso". Nel frattempo Sinner rischia una squalifica perché il suo fisio ha usato una pomata per curarsi un taglio. Con profonda amarezza, mi rendo conto di seguire la F1 per inerzia. Ma il moto perpetuo, non esiste. Tranne quello delle mie pelotas. 2
v15 Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 10 minuti fa, gianventu ha scritto: il moto perpetuo, non esiste. Tranne quello delle mie pelotas. Bella, questa me la rivendo 😁😁
gianventu Inviato 19 Ottobre 2024 Inviato 19 Ottobre 2024 4 minuti fa, v15 ha scritto: Bella, questa me la rivendo 😁😁 Ti cedo i diritti gratuitamente😄
maverick Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Con oggi si è chiuso il mondiale, secondo me. Perché si è visto chiaramente che la RB è tornata ad essere competitiva (almeno nelle mani di Verstappen ) ed i punti che l'olandese ha di vantaggio saranno sufficienti a fargli tagliare il 4 mondiale... Oggi grande prova di guida di Sainz, in un circuito bellissimo.
KIKO Inviato 20 Ottobre 2024 Inviato 20 Ottobre 2024 Verstappen, partenza perfetta, è andato via e non lo ha preso più nessuno come piace a lui, vittoria e giro più veloce. Che si può dire di più? Se non c'era Sainz a risolvere prima con Russel e poi con Norris... Ho sempre ritenuto Sainz migliore di Leclerc. Hanno licenziato l'uomo sbagliato. Sono proprio curioso di vedere cosa succederà con Hamilton che spero, con diversi colori, ritrovi un po' di grinta. Se così fosse la vedo dura per il predestinato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora