Vai al contenuto
Melius Club

Campionato F1 2024


qzndq3

Messaggi raccomandati

Inviato
15 ore fa, gianventu ha scritto:

Perché sarebbe estremamente pericoloso dar mano libera ai progettisti, i piloti si troverebbero a guidare missili con prestazioni pazzesche

Parti da cilindrate non eccessive, .. non so, .. 2500 cc, e fissi un peso limite inferiore magari di 100 kg più alto di oggi, limiti alcuni dati sulla centralina, .. e poco altro.

magari all'inizio del regolamento perdi 5 secondi al giro, .. ma poi nel giro di un anno o due li recuperi.

Io per esempio non vedo tutto questo pericolo nell'avere delle appendici mobili flessibili, .. perchè bisogna stabilire a priori una rigidezza ?

La faccio più semplice di quello che è, .. ne sono sicuro, .. però con queste aree grigie del regolamento ( sembra la guerra tra doping e antidoping) vince chi riesce a tirare il regolamento dalla sua parte senza farsi scoprire.

Ciclicamente ogni scuderia ci riesce meglio delle altre, salvo poi essere scoperta

Inviato

Con questi regolamenti un genio come Colin Chapman (Lotus) oggi sarebbe un frustrato.

Inviato

Se ne è parlato ormai fino alla noia però vedendo la gara di domenica piange ancor più il cuore che Sainz l'anno prossimo sia costretto a cambiare casacca. E' un non-senso sportivo (non economico), l'ennesimo colpo alla passione per il Motorsport... 

  • Melius 1
Inviato

Comunque alla fine Norris secondo senza sorpasso ma grazie all'ennesimo errore del predestinato.

Inviato

@loureediano Non è che di Norris quest'anno si ricordino solo guide straordinarie, eh.. tanto più che non sta guidando un catorcio...

  • Melius 1
Inviato
3 ore fa, loureediano ha scritto:

ma grazie all'ennesimo errore del predestinato

Ennesimo? Mah, lasciamo perdere.

Con le Hard, Norris aveva un passo migliore delle Ferrari, Leclerc é stato costretto a tirare, dopo il pit stop, fin da subito, e la mancata introduzione "soft" della gomma, non gli ha concesso di difendersi al meglio.

Se poi ci mettiamo che quella pippa di Stroll lo ha bloccato, da doppiato, per mezzo giro, facendogli perdere 1,5 secondi...detto questo, ancora mi chiedo come abbia fatto ad evitare il muro in quell'uscita: riflessi e capacità di controllo straordinari e anche un po' di cūlus, che aiuta sempre.

Sainz decisamente più a suo agio rispetto al monegasco in Messico, ma tranne il caso umano Perez, nei top team, per tutto l'anno abbiamo assistito ad un'alternanza di risultati tra compagni di squadra.

I conti si tirano a fine campionato ma, al momento, Leclerc quest'anno, 12-7 in qualifica, 12-6 in gara, 3-2 vittorie nei confronti dello spagnolo, che, giustamente, tutti qui considerate un ottimo pilota.

  • Melius 2
Inviato
6 ore fa, maverick ha scritto:

Parti da cilindrate non eccessive, .. non so, .. 2500 cc, e fissi un peso limite inferiore magari di 100 kg più alto di oggi, limiti alcuni dati sulla centralina, .. e poco altro.

magari all'inizio del regolamento perdi 5 secondi al giro, .. ma poi nel giro di un anno o due li recuperi.

Io per esempio non vedo tutto questo pericolo nell'avere delle appendici mobili flessibili, .. perchè bisogna stabilire a priori una rigidezza ?

La faccio più semplice di quello che è, .. ne sono sicuro, .. però con queste aree grigie del regolamento ( sembra la guerra tra doping e antidoping) vince chi riesce a tirare il regolamento dalla sua parte senza farsi scoprire.

Ciclicamente ogni scuderia ci riesce meglio delle altre, salvo poi essere scoperta

Se non mettessero regole per limitare l'aerodinamica, avremmo vetture capaci di velocità in percorrenza curva, pazzesche, il che significherebbe che nessun circuito al mondo, avrebbe le necessarie vie di fuga per prevenire incidenti gravi, senza poi considerare che i piloti, sarebbero soggetti a stress fisici ben oltre una soglia rischio accettabile.

Non facciamo in modo che la toppa sia peggiore del buco.

 

  • Melius 1
Inviato

@gianventu forse hai ragione ... in effetti anche l'aerodinamica bisogna contenerla in modo oggettivo.

Inviato
12 ore fa, maverick ha scritto:

non so, .. 2500

2500? Libero? Se non escludi qualsiasi sovralimentazione ti tirano fuori 3000 cavalli! 

Inviato
21 minuti fa, mattia.ds ha scritto:

Se non escludi qualsiasi sovralimentazione ti tirano fuori 3000 cavalli! 

ah be'.. certo.

la sovralimentazione deve essere esclusa, lo davo per scontato.

Una delle limitazioni esistenti ,  quella sul numero dei motori utilizzabili, la lascerei, .. perché se consenti di cambiare motore ad ogni gara,  allora è finita.

Inviato

Già ai tempi di Piquet con il motore BMW nelle prove di qualificazione si parlava di 1500cv. 

Inviato
19 ore fa, mattia.ds ha scritto:

2500? Libero? Se non escludi qualsiasi sovralimentazione ti tirano fuori 3000 cavalli! 

Indipendentemente da cilindrata e sovralimentazione, per non esagerare con la potenza va limitata la disponibilità di carburante

Il 29/10/2024 at 13:55, gianventu ha scritto:

sarebbero soggetti a stress fisici ben oltre una soglia

Nell'Aprile 2001 al Texas Motor Speedway, campionato Cart, per la combinazione di elevate accelerazioni verticali e laterali i piloti andavano in G-LOC.  Per chi ne vuole sapere di più:

 

  • Melius 1
Inviato

Raga, oggi, ammettiamolo, l’olandese ha volato. Il mondiale piloti lo vinca il miglior pilota, e Max lo è. 

Inviato
2 ore fa, Lolparpit ha scritto:

Il mondiale piloti lo vinca il miglior pilota, e Max lo è. 

pacifico.

Oggi Norris ha dato l'ennesima dimostrazione della differenza tra un buon pilota e un campione.

Un po' (tanto) arrogante, a volte protetto, però è due spanne sopra gli altri.

  • Melius 2
Inviato

E così, in quella che doveva essere una giornata favorevole e decisiva, Norris ha messo via le sue speranze mondiali. Verstappen è stato implacabile, una combinazione letale di abilità sovrumana e strapotere del mezzo.

Ottima la gara delle due Alpine, che hanno ottenuto il massimo possibile ed hanno fatto fare alla casa francese un balzo in avanti nella classifica costruttori.

Leclerc benino, come Russell, mentre chi aveva picchiato in prova lo ha fatto pure in gara, per la gioia dei meccanici . Se Stroll non fosse il figlio del capo sarebbe da cacciare a pedate per l’idiozia nel giro di ricognizione.

Inviato

@maverick Anche a me Verstappen, antropologicamente, non piace: arrogante, modi da bullo…però in F1 è noto che l’umiltà non sia un valore, e tutti si sentono semidei. Max ha meno filtri di altri. Il mio vero problema con lui è l’antisportività a livello di sistema. Tutti i campioni sono stati, chi più chi meno, scorretti…ma di solito la ‘porcata’ era solo alla resa dei conti (Schumacher con Hill prima e Villeneuvev poi; Prost e Senna, vicendevolmente, a Suzuka…). Con Verstappen la manovra ‘sporca’ è scientifica quando l’avversario diretto gli sta recuperando punti: o ti entro a cannone e ti scansi, o ti chiudo e facciamo il botto…Ieri però nessuna scorrettezza ma un mix di manico e prudenza, capacità di attesa e implacabilità di attacco…e anche un po’ di cu… quando Colapinto ha sbattuto sotto safety e ha fatto mettere la bandiera rossa. Ma lui era lì…

Inviato

Verstappen ok bravissimo pilota ..... ma fortunato anche qui in Brasile, safety car e poi bandiera rossa che gli ha permesso di cambiare gomme a differenza di tutti gli altri top-team

Inviato
32 minuti fa, goldrake7 ha scritto:

che gli ha permesso di cambiare gomme a differenza di tutti gli altri top-team

In realtà Verstappen è rimasto in pista altri sono rientrati per il cambio gomme dandogli la possibilità di scalare posizioni. Ha avuto il coraggio/manico, oltre ovviamente ad un buna dose di fortuna che mai come in questo caso ha aiutato gli audaci, di non effettuare il cambio delle gomme, cambio poi effettuato a gara sospesa, traendone vantaggio. 

Forse Leclerc, anticipando il cambio gomme, è il pilota che ci ha rimesso più degli altri, ma con la macchina inadatta al bagnato ha fatto un mezzo miracolo.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...