Uncino Inviato 2 Gennaio 2024 Autore Inviato 2 Gennaio 2024 Tutti ricordiamo questo immagino, grazie all'Egitto l'Europa avrebbe reciso il cordone ombelicale che la legava ai Russi cattivi. Un trionfo, tutto merito della lungimiranza italiana! Eta il Settembre 2022. Quello che però si scordarono di dirvi è che l'Egitto era già nel capitale del New Development Bank, vale a dire la Banca Centrale dei BRICS, da oggi BRICS+. Strana dimenticanza... Quindi oggi è successo questo. Nulla di strano, perché già a quella data l'Egitto aveva accettato, sebbene in via non ufficiale, l'invito. Essì, perché in quel caso si trattò di un invito e non di una richiesta di adesione... cosa ci sarebbe stato di meglio del legare la UE a BRICS+ per il suo approvvigionamento energetico? l'Argentina, dall'alto del suo 161% abbondante di inflazione ha deciso per una strada diversa... auguri agli argentini, mi dispiace per i poveracci della nutrita comunità italiana. Una parola per la rivista Africa da cui ho tratto l'articolo principale, pubblicazione notevole che tutti dovremmo seguire. Primo perché i casini che attraversano l'Africa sono in gran parte colpa nostra, dei francesi e degli inglesi e quindi glielo dobbiamo. Secondo perché entro la fine del decennio corrente l'Africa entrerà nella sua fase industriale, e sarà un'Africa molto differente da quella che abbiamo conosciuto fino ad ora. Un'Africa che stando alle stime di crescita di Goldman Sachs, non proprio gli ultimi arrivati vero?, si avvia a diventare una potenza economica E la UE? Secondo G.S. che fine facciamo noi ricconi della UE? Tranquilli... ci siamo anche noi, ovviamente guidati dalla Germania. Vabbè, nono posto è meglio di niente. Datemi retta, trovatevi anche voi una fidanzata nigeriana. 😂 Buon anno a tutti, in ritardo.
maurodg65 Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 10 ore fa, Uncino ha scritto: Vale a dire il braccio finanziario di BRICS+. Cosa di rilievo, quei Fondi Sovrani sono nel capitale di gran parte delle più grandi aziende, gruppi finanziari, bancari ed assicurativi del mondo. Vale a dire che per fare business i BRICS gli investimenti e le vendite di materie prime le devono effettuare in Occidente, altrimenti con gas, petrolio non ci farebbero granché e tantomeno avrebbero il denaro da destinare ai fondi sovrani, lo stesso discorso vale per il PIL cinese, che rappresenta il 70% del fatturato complessivo dei tuoi amati BRICS, in mancanza del mercato occidentale crollerebbe miseramente.
audio2 Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 e invece rivalutano la propria moneta ed aprono il mercato interno, finora tenuto a bada per esportare. e noi finiamo a mangiarci i telefonini usati.
claravox Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 Da Gennaio 2002 a Novembre 2023 (ultimo dato ISTAT disponibile), l' Euro ci ha difeso benissimo dall' inflazione. Infatti, abbiamo perso solo il 49,80% del potere d'acquisto, mica come con la liretta. 1
Plot Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 10 ore fa, Uncino ha scritto: mi dispiace per i poveracci della nutrita comunità italiana. che sono ancora legati alla triade: pizza pasta e mandolino.
Plot Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 PIL (prodotto interno lordo): il valore di mercato di tutti i beni e servizi finali di una nazione in un dato anno. I dati nel video rappresentano le ultime stime disponibili ad aprile 2023. -
newton Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 51 minuti fa, claravox ha scritto: Da Gennaio 2002 a Novembre 2023 (ultimo dato ISTAT disponibile), l' Euro ci ha difeso benissimo dall' inflazione. Infatti, abbiamo perso solo il 49,80% del potere d'acquisto, mica come con la liretta. Se sei in vena di dati cerca l'aggregato dell'inflazione del ventennio precedente 81-2001 e poi facci sapere che numero viene Il 49,80% da te citato in vent'anni coincide col 2% annuo di inflazione che è quello che c'è scritto nello statuto della bce meglio quando copi e incolli articoli che lanciarsi in analisi su terreni che poco si conoscono 1
claravox Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 Vero, va tutto bene…. https://www.ilsole24ore.com/art/inflazione-report-152-miliardi-conti-correnti-un-anno-AFNOQWCC Inflazione, il report: -152 miliardi sui conti correnti in un anno Il dato si riferisce al periodo che va da ottobre 2022 a ottobre 2023, che ha visto le famiglie italiane attingere ai risparmi per far fronte alla fiammata dei prezzi
LeoCleo Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 52 minuti fa, newton ha scritto: l'aggregato dell'inflazione del ventennio precedente 81-2001 I dipendenti Cariplo avevano il 15% netto di interesse sul c/c… E pure l’uomo comune non se la passava male. Durante il grande regno del patriarcato, un padre con normale impiego ci campava tutta la famiglia (mediatamente moglie e due figli) anche a Milano.
newton Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 mozione d'ordine fra compagni complottisti, bisogna coordinarsi un attimo
audio2 Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 guarda che il problema non è l' inflazione di per se ma l' adeguamento dei salari alla stessa ( calcolata nel modo giusto, il che è un' altro problema ancora diverso ) ed al contempo la crescita della produttività. quindi, con una p.a. che è una palla al piede come mai altrove ed una tassazione fuori di testa di almeno dieci punti superiore alla media dei paesi ocse, dove vuoi andare. è ovvio che venga scaricato tutto sul privato dove diritti e salari sono stati compressi al massimo.
Uncino Inviato 3 Gennaio 2024 Autore Inviato 3 Gennaio 2024 Ragazzi, siamo nel 2024. È perfettamente inutile porsi il problema Euro sì/Euro no... è come parlare del sesso degli angeli. Ciò che è stato è stato, non solo l'Euro non consente meccanismi di uscita, ma oltretutto l'uscita sarebbe impossibile perché abbiamo debito in comune e debito sovrano posseduto dalla BCE. L'Euro può esserci antipatico perché ha avuto su di noi alcuni effetti negativi, ma ne ha avuti anche di positivi. Comunque sia, ripeto, ciò che è stato è stato.
claravox Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 E le previsioni sono ancora meglio Disastro economia europea: il 2024 sarà recessione con misure fiscali e monetarie pro cicliche […] Ciò non significa che i mercati finanziari europei andranno male: ormai questi si muovo con logiche proprie. Però l’economia reale verrà a soffrire molto, e c’è da aspettarsi che i dati sulla disoccupazione e sul PIL saranno negativi per tutto il 2024. Questo non basterà però a cambiare delle politiche radicalmente sbagliate. https://scenarieconomici.it/disastro-economia-europea-il-2024-sara-recessione-con-misure-fiscali-e-monetarie-pro-cicliche/
Uncino Inviato 3 Gennaio 2024 Autore Inviato 3 Gennaio 2024 @claravox L'unica misura anti ciclica realmente efficace sarebbe la piena riapertura del commercio con la Russia. La UE ha seguito anima e corpo la strategia statunitense, ma lo ha fatto senza tenere conto di un elemento determinante: gli Stati Uniti sono totalmente autonomi mentre noi non lo siamo. Fra sostegno diretto, perdita di fatturato su suolo domestico, perdita di fatturato su suolo russo e perdita di competitività per incremento dei costi di import, il meccanismo sanzionatorio in cui siamo andati a cacciarci costa al sistema UE molte centinaia di miliardi per anno. Puoi fare tutte le manovre anti cicliche che ti pare, ma se non viene eliminato quel macigno appeso al collo si affonda comunque. A un certo punto anche i più convinti sostenitori della guerra dovranno arrendersi all'evidenza.
Plot Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 9 ore fa, maurodg65 ha scritto: 19 ore fa, Uncino ha scritto: Vale a dire il braccio finanziario di BRICS+. Cosa di rilievo, quei Fondi Sovrani sono nel capitale di gran parte delle più grandi aziende, gruppi finanziari, bancari ed assicurativi del mondo. Vale a dire che per fare business i BRICS gli investimenti e le vendite di materie prime le devono effettuare in Occidente, altrimenti con gas, petrolio non ci farebbero granché e tantomeno avrebbero il denaro da destinare ai fondi sovrani, lo stesso discorso vale per il PIL cinese, che rappresenta il 70% del fatturato complessivo dei tuoi amati BRICS, in mancanza del mercato occidentale crollerebbe miseramente. @maurodg65 Non si e' capito una mazza di quello che hai scritto...pero'.
Uncino Inviato 3 Gennaio 2024 Autore Inviato 3 Gennaio 2024 15 minuti fa, Plot ha scritto: Non si e' capito una mazza di quello che hai scritto...pero'. Nel post iniziale ho riassunto in modo sintetico la sua natura. Leggendolo dovrebbe essere abbastanza chiaro ciò che ho scritto. In BRICS+ ciascun componente ricopre uno o più ruoli di una lista: controllo di materie prime, energia, liquidità, credito, produzione e mercato I Pesi arabi ne ricoprono tre, vale a dire energia, liquidità e credito.
Plot Inviato 3 Gennaio 2024 Inviato 3 Gennaio 2024 @Uncino non era rivolto a te, per me era chiarissimo... la constatazione era per @maurodg65 1
Uncino Inviato 3 Gennaio 2024 Autore Inviato 3 Gennaio 2024 Adesso, Plot ha scritto: @Uncino non era rivolto a te, per me era chiarissimo... la constatazione era per @maurodg65 Ah scusa, avevo visto la citazione del mio post ma non avevo fatto caso a quella dell'utente ignorato in quanto filo israeliano.
Messaggi raccomandati