Amministratori vignotra Inviato 4 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 4 Gennaio 2024 Sulle Amati Futura si può scrivere di tutto e di più. C'è chi le ama e chi le odia, Come mi disse Paolo Tezzon è un diffusore di altissimo livello che si accetta a vita o si rifiuta in toto. L'ho ascoltato con diverse amplificazioni (anche non Mc) e in diversi ambienti. Non mi sono mai ritrovato con il pensiero di Paolo Corciulo (Suono) sul diffusore che, ebbe a dirmi, in una lontana edizione del Bari Hi End, è solo un bel mobile. Confermo che non è un diffusore per tutti gli ambienti e che per farlo esprimere al massimo ci vuole la giusta amplificazione e, soprattutto, tanto "manico" nel fine tuning. L'ho sentito suonare bene, benissimo e malissimo. Malissimo con un Mc 302, Benissimo con il 452 e con il Pass 250, bene con un Convergent full valvole da 100 watt. Soprattutto bisogna sapere come farlo suonare in ambiente. Il suo punto critico sono i due woofer da 22 cm in alluminio. Si sono dimostrati, nonostante il materiale utilizzato, tendenzialmente laschi se non ben frenati dall'ampli. Posso garantire che se assecondato a dovere è un diffusore da amare alla follia, poichè riesce ad essere definito e raffinato in alto quanto poderoso in basso. Penso di essere stato più esaustivo.
Jarvis Inviato 4 Gennaio 2024 Inviato 4 Gennaio 2024 @Medrol02 In 60 metri quadri non è facile avere tanti bassi. Prova ad avvicinare molto al muro di fondo le Cornwall e i 30 hz circa li dovresti avere in ambiente. Se vuoi avere i 20 hz flat compra un grosso subwoofer. Non credo che le Amati possano avere una resa migliore complessivamente sui bassi, credo siano state pensate per una stanza un pò più piccola Certamente avranno altre caratteristiche positive per timbro, immagine etc...
Medrol02 Inviato 4 Gennaio 2024 Autore Inviato 4 Gennaio 2024 @Jarvis In effetti non e’ solo la “quatita’” di bassi delle Cornwall ma la “raffinatezza”, comunque devo dire che mi diverto ad ascoltarle… Lorenzo
marcogiov Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Ho ascoltato a lungo le Amati Homage G5 da un noto venditore lombardo, pilotate da C2700 + MC462. Non compro vinili da decenni, quindi non ho mai ascoltato giradischi. Premesso che a me importa soprattutto della musica classica, mi hanno veramente convinto e le ho pure acquistate, salvo poi accettare l’offerta imprevista, al 92esimo minuto, di un upgrade alle Stradivari G2, che hanno di diverso soprattutto un soundstage enorme. Non mi aveva invece per niente convinto l’integrato MA352 con le Serafino Homage G2, che suonano benissimo, ma richiedono ben più potenza nei pieni orchestrali. Avendo trovato per caso un C2500 a prezzo stracciato ho optato per quello più un DAC esterno di pregio, al posto del C2700
Amministratori vignotra Inviato 9 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 9 Gennaio 2024 3 minuti fa, marcogiov ha scritto: DAC esterno di pregio, quale?
marcogiov Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Meitner MA1-V2, pure di vera occasione. Certamente superiore a quelli interni di C2500 e C2700
Amministratori vignotra Inviato 9 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 9 Gennaio 2024 1 minuto fa, marcogiov ha scritto: Meitner MA1-V2, pure di vera occasione. Certamente superiore a quelli interni di C2500 e C2700 del 2500 a mani basse, quello del 2700 non è male, e in futuro sarà aggiornabile.
marcogiov Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Vero. Nella mia scelta hanno avuto gran peso i prezzi dei componenti d’occasione. Comunque a chi piacciono il suono SF e il suono Mc le Amati vanno certamente bene, purché con un’amplificazione robusta. Invece il mio mediocre orecchio non ha avvertito grandi differenze con un pre Audio Research Ref6SE. La differenza vera è fra il suono nelle sale prova trattate e quello nel pur grande salotto di casa.
Amministratori vignotra Inviato 9 Gennaio 2024 Amministratori Inviato 9 Gennaio 2024 9 minuti fa, marcogiov ha scritto: La differenza vera è fra il suono nelle sale prova trattate e quello nel pur grande salotto di casa. parole sacrosante
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora