Vai al contenuto
Melius Club

Mondo Martin Logan


prometheus

Messaggi raccomandati

Inviato

Apro questo thread perché mi pare che non ci siano altre discussioni sull’argomento.

Vogliamo fare un bilancio su questi particolarissimi diffusori? Mi piacerebbe sentire i vostri pareri: quali di essi vi sono piaciuti di più, nel passato e nel presente?

Dite la vostra...

Inviato

Quelle del passato, nonostante i pregi e i difetti sempre state al passo coi tempi e capaci di esprimersi al meglio  con amplificazione di qualità offerta nella loro epoca. Le nuove rivoluzionano il concetto di diffusore ostico e poco efficiente , migliorano le performance grazie all'evoluzione e al miglioramento ottenuto dalle nuove e attuali tecnologie raggiunte dal brand. Avute e ascoltate praticamente tutte, vecchie e nuove, oggi condivido felicemente i miei ascolti con una coppia di ESL9. Definisco questo diffusore l'ideale per ascoltare musica a ritmo continuo, mai stancanti, delicate , dettaglio e  precisione senza essere chirurgiche (come potrebbe definirsi un elettrostatico), ma anche vigorose e potenti se dai gas al volume .  

Inviato

prediligo decisamente  quelle di una volta  

con una unica eccezione alla regola: le CLX  

anch'io penso di averle ascoltate tutte o quasi  

quelle che non comprerei mai sono le mezze (in altezza) logan attive 

 

 

 

 

Inviato

Io ho una coppia di Martin Logan ascent prima serie, che dire... fantastiche, quando i pannelli saranno a fine vita farò di tutto per sostituirli, una volta che passi all'elettrostatico difficilmente torni indietro 

Inviato

Avuto magneplanar 1.6 amplificate bene,poi passato a martin Logan con ascent non i,e ora Martin Logan montis.

Dalle ascent alle montis un gran salto,netto il cambio sopratutto nella gestione parte bassa e cella elettrostatica.

sentite le ultime e devo dire che sono ancora meglio,ma al prossimo giro.

Inviato
24 minuti fa, Umby1 ha scritto:

netto il cambio sopratutto nella gestione parte bassa e cella elettrostatica.

sentite le ultime e devo dire che sono ancora meglio,ma al prossimo giro.

confermo. 

Inviato

@Elettro Ciao, vanno bene anche a bassi volumi o hanno bisogno di gas per entrare in coppia?

Grazie.... 😊

Inviato

Vanno non bene, benissimo a basso volume. Molto omogenee su tutto lo spettro. Anche i modelli inferiori, della linea electromotion, hanno questa caratteristica. 

  • Thanks 1
Inviato

A parte la qualità del suono, i nuovi modelli sono di più difficile installazione in ambiente domestico in quando presentano una dimensione in profondità molto elevata.

Inviato

Ho avuto le ML Aerius i, che ancora oggi, ogni tanto rimpiango. Il migliore diffusore, per rapporto qualità prezzo, che ho avuto, insieme alle attuali Harbeth SHL5P. 
Se non fosse per il costo degli attuali modelli e lo spazio che necessitano per esprimersi al meglio, un pensiero alle Martin Logan, oggi, lo rifarei.   😉

Inviato

@jerry.gb dalla 11 in poi la parte cassa diventa un po’ più lunga.

quelle sotto sono meno profonde.

pero’ consiglio ,quelle con la parte bassa ( amplificata ) servocontrollata.

In più dalla 11 in poi c’è il sistema arc con microfono per regolare la parte bassa in ambiente.

Inviato

@iBan69 non è che i vecchi modelli li regalavano, cmq trovo i prezzi allineati con la classe del diffusore e sia con i diffusori di pari classe. Tra l'altro non è da considerare il listino, come ormai prassi nota.

Inviato

Che mi dite delle Ethos? Qualcuno le ha (avute) o le ha ascoltate con attenzione? Dovrebbe essere uno dei primi modelli con il woofer attivo... 

Inviato
2 ore fa, iBan69 ha scritto:

Ho avuto le ML Aerius i, che ancora oggi, ogni tanto rimpiango. Il migliore diffusore, per rapporto qualità prezzo, che ho avuto, insieme alle attuali Harbeth SHL5P. 

 

Avendo avuto negli anni 2000 +- le  Aerius i , SL 3, Ascent e Request II, a mio parere,  quelle dal miglior rapporto q/p erano le SL 3  in ambiente non  troppo piccolo. 

SuonoDivino
Inviato

Da possessore delle CLSIIz e delle CLX ritengo le ML full range tra i diffusori più affascinanti in circolazione.

Fantastiche le CLX che restituiscono un suono di un equilibrio, immediatezza, trasparenza, tridimensionalità, correttezza timbrica praticamente senza pari. Restituiscono ogni minimo dettaglio con precisione assoluta. E anche la parte bassa dello spettro che nelle CLS IIZ un pò latitava nelle CLX è ben presente. Non temono nessun genere musicale. Non hanno pietà per le registrazioni mediocri. Diffusore definitivo.

Sia le CLS che le CLX hanno bisogno di grandi spazi, di tanta aria. Le mie CLS suonano in circa 90 mq, le CLX in circa 80mq. Per cui sicuramente non sono adatte a piccoli appartamenti. Ma se si ha spazio sono fantastiche. La loro efficienza non bassa gli permette di sonorizzare e riempire anche grandi spazi con grande disinvoltura.

Non mi hanno mai convinto molto le versioni mixed, dinamico-pannello. Le ho sempre considerate un compromesso al ribasso.

Inviato

Un estratto dal manuale delle mie ESL9 Classic che illustra il posizionamento in ambiente. Come si vede in figura la distanza dal fondo e quella delle pareti laterali, sono assolutamente confrontabili con quelle consigliate per la maggior parte dei diffusori esistenti da pavimento. Si tenga conto che avvicinando oltremisura i diffusori alla parete di fondo, si otterrà una attenuazione delle basse frequenze.

Immagine 2021-05-06 144625.png

SuonoDivino
Inviato

Con cosa le pilotate le ML? Io mi affido a una serie di finali tutti Krell, alterno KSA-100,KSA-100S, FPB 300CX per le CLS,2 x FPB 350MCX per le CLX , e come pre ARC REF3, CAT Ultimate.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...