Umby1 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 @Maurjmusic e quindi?la serie con motion non è prodotta in Cina. ora e di proprietà di paradigm ,una delle grandi aziende canadesi produttrici di altoparlanti. non capisco dov’è il problema?
Umby1 Inviato 8 Maggio 2021 Inviato 8 Maggio 2021 Chiedo venia la serie motion e prodotta in Cina. vabbe,anche Sonus Faber produce in Cina.
SuonoDivino Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Mi sorprende che io sia il solo ad avere le VERE martin logan. Wow!
Elettro Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 La serie motion non è elettrostatica. Cmq vengono assemblate, nn costruite in Cina, come noti e blasonati altri brand. @SuonoDivino sono vintage, vere lo sono tutte.
Maurjmusic Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 8 ore fa, Umby1 ha scritto: non capisco dov’è il problema Non c’e’ alcun problema e’ solo un segno dei tempi .... l’azienda Martin Logan, come altri noti brand, non e’ piu’, nel bene e nel male, la vecchia Martin Logan di cui era proprietario Gayle Sanders from Lawrence, KS che, per inciso, attualmente ha anche altra azienda che produce un diffusore amplificato (non elettrostatico) con una specie di DSP per l’ottimizzazione ambientale: https://eikonaudio.com/the-eikontrol Tutto qui.
Elettro Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Giusto, nemmeno la Fiat produce più la la 127 e Gianni nn c'è più. Tempi moderni. 1
Umby1 Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Comunque la serie “economica” motion sono diffusori progettati e costruiti bene.se li sentite con le Sonus Faber di pari livello...............vabbè non ce storia.
Maurjmusic Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 33 minuti fa, Umby1 ha scritto: Il mondo si evolve come la tecnologia. ... e a volte la nostalgia per certi periodi storici dell’audio .... prende il sopravvento.
Umby1 Inviato 9 Maggio 2021 Inviato 9 Maggio 2021 Molte volte su questo forum si arriva a questo,però esiste un posto fatto apposta “ vintage “
prometheus Inviato 10 Maggio 2021 Autore Inviato 10 Maggio 2021 Quali sono le vostre esperienze e valutazioni sulla vita dei pannelli? Essendo di materiale plastico hanno un decadimento a prescindere dall'utilizzo, ammesso che siano ben conservati, e in genere ogni quanto vanno cambiati? L'eventuale sostituzione è semplice o bisogna fare i salti mortali a cercare un tecnico specializzato?
Elettro Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Personalmente non ho mai avuto problemi e nemmeno ne hanno avuti quelli che hanno acquistato le mie negli anni. Attualmente la distribuzione è stata affidata ad Audiogamma, uno dei più importanti importatori in Italia, quindi non credo possano esserci problemi per il futuro come assistenza. Per i vecchi modelli fuori garanzia, avendone visionato il montaggio, ho visto che bastava sfilare i listelli in legno sul frontale, scollegare i fili, e il pannello poteva essere sostituito totalmente. Ovviamente non so se le politiche attuali possano permettere che il lavoro venga fatto in proprio, tenuto conto che cmq il nuovo pannello, andrebbe in ogni caso richiesto ufficialmente tramite punto vendita. Ad ogni buon conto, un corretto utilizzo del diffusore (esempio: non esporlo ai raggi solari, non esporlo in ambienti fortemente umidi e/o polverosi o fumo) potrà garantirne il perfetto funzionamento per molti anni almeno per mia esperienza. Anche gli altoparlanti dinamici come qualsiasi altro dispositivo di questo genere è soggetto a deteriorarsi nel tempo (traferro tweeter, foam e cono woofer, comp crossover). Purtroppo o per fortuna, tutto va mantenuto sempre efficiente e quando necessario,occorre revisionarlo, pena decadimento prestazionale.
Will Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Possiedo delle Electromotion da circa otto anni, per adesso tutto bene. Medioalta sempre trasparente ed estesa come il primo giorno, utilizzo giornaliero. Credo che, rotture o malfunzionamenti a parte, la durata del pannello non sia un problema.
Elettro Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Tutto quello che avreste voluto sapere su Martin Logan ma non avete mai osato chiedere 😃 https://www.martinlogan.com/it/learn/tour-martinlogan
SuonoDivino Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Ho tenuto i pannelli originali delle CLS dal 1996 fino al 2018. Per cui 22 anni. L'unico problema era una tendenza del Mylar ad "incollarsi" sullo statore durante le giornate umide. Altrimenti nessun problema. Suonavano ancora come il primo giorno.
bigdema_il_ritorno Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 Mi inserisco come felicissimo possessore (da non molto) di Electromotion ESL, il modello entry della serie elettrostatica. Le piloto con Macintosh 5300. Le ho scelte avendo ascoltato diversi diffusori nella loro fascia di prezzo, la "finale" era con ProAC DT8 (deliziose anche loro). Incredibile come abbiano totalmente cancellato la fatica d'ascolto che ravvisavo con le Canton ERGO che avevo in precedenza. Secondo me più critica ancora della questione "parete di fondo" è la questione pareti laterali. Io avendo una cassa più vicina alla parete laterale dell'altra, in certi casi devo utilizzare una o due tacche di balance (sto ancora giocando con i posizionamenti finali). Impressioni: avevo paura dei bassi, passando da 4 woofer da 10' a 2 da 8'... mi sbagliavo. Puntano ovviamente alla articolazione rispetto all'impatto (non voglio dire che siano delle Wilson Alexandria!) ma sono ben più che adeguati. In futuro farò un pensierino ad un subwoofer Dynamo sempre della ML, ma non sono assolutamente povere. Per il resto, come dicevo, non sono eufoniche e non hanno bisogno di "calore" artificiale, sono delicate, piacevoli, trasparenti e non aspre. Mentre prima dopo qualche ascolto volevo sempre abbassare il volume, ora ad ogni canzone lo alzo di una tacca e non smetterei mai. Efficienza: 91dB? Secondo me non ci sono. A pari "sensazione" devo alzare un po'di più il volume rispetto a prima che ne avevo solo 89, ma comunque il piccolo Mc non ha problemi nella mia stanza. Ieri sentivo l'inno alla gioia al 50% di volume (molto forte) e arrivavo a stento alla tacca dei 10W sul Vumeter. Non sono regalate, ma con il loro streetprice abbondantemente sotto i 3000 (e un negoziante onesto nella permuta) penso abbiano pochi rivali, ammettendo di avere lo spazio. 1
iBan69 Inviato 10 Maggio 2021 Inviato 10 Maggio 2021 @bigdema_il_ritorno bene, che modello sono, con quale McIntosh le piloti, e quali uscite (8/4/2 ohm), usi. Grazie
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora