Vai al contenuto
Melius Club

Isaiah Collier, il jazz è vivo e lotta insieme a noi


Messaggi raccomandati

analogico_09
Inviato
Il 4/1/2024 at 13:10, one4seven ha scritto:

ascoltatevi per esempio Franco D’Andrea - Sketches Of The 20th Century.


(chi se lo ricorda come componente dei Perigeo?)

 

 

Franco d'Andrea me lo ricordo da molto prima del Perigeo, ricordi sempre vivi e "avanzati" degli anni del cucco in cui era quasi elemento stabile delle favolose "ritmiche" composte da Giovanni Tommaso, Bruno Biriaco, o Pierennunzi, o Pepito Pignatelli, ecc.., che accompagnavano non solo al Music Inn i più grandi nomi del jazz afroamericano, anche musicisti bianchi dal suono e cuore "nero".., qualche nome alla come vengonoi: Dexter Gordon, Art Farmer, Johnny Griffin, Slide Hampton , Geroge Coleman, etc, etc... pensa, ancora oggi riascolto le registrazione di tale vecchiume situato "indietro nel tempo" che realizzavo spesso col mio eccellente registratorino portatile Basf... Ascoltarli oggi da disco, peraltro piuttosto rari, quasi inesistenti, non è come si ascoltavano dal vivo, nel jazzclub, con l'ambiente e la gente giusta.., musica analogica viva ascoltata dal vivo, quello era il jazz.., così imparavi a conoscerlo a capirlo, oggi è tutto riprodotto.., si giudica da musiche create a tavolino nei "laboratori" di registrazione.., spesso confendendo il buono o cattivo suono con la buona o cattiva musica... Per capire bene il nuovo bisogna conoscere il vecchio.., che dici , "one4",  ci ci sei per caso arrivato ad ascoltare dal vivo perlomeno il Perigeo?  😎

😂

analogico_09
Inviato
Il 3/1/2024 at 18:39, Look01 ha scritto:

Ti segnalo i due album Ocean e Sacred Thread di Charles Lloyd, tra l' altro i CD li trovi a prezzo stracciato,  non é  giovanissimo 😁ma sicuramente contribuisce a portare avanti dell' ottimo Jazz.

 

 

Charles Lloyd iod non solo non è giovanissimo, ma è un musicista molto navigato che viene da molto lontano.., nato n '38... come già asserito e sottolineato più volte, il jazz "morto" vive ancora attraverso le vecchie glorie ancora in attività ma non si può tenere in vita il jazz solo con le vecchie glorie che tra un po' ci lasceranno, o vi lasceranno..., io s'o vecchio... e intanto ce so arrivato... per ora :classic_cool:, neppure con quelle semivecchie.., servono le nuove leve.., nuove idee musicali che però, per via naturale, ove vi fossero anche le migliori talentuosità, le migliori invenzioni esse vanno verso altre direzioni, degnissime ma che non sono jazz perchè l'"humus" nel quale il jazz traeva linfa fitale is no more. Amen!
Per non parlare delle musiche di maniera, omolagate, sostanzialmente vuote, da accademie.., strasentite, non basta che vi sia una infarinatura di jazz per poter dire jazz.., bisogna "essere" in jazz.., non avere addosso la polverina del jazz.

Cmq questa discussine era nata nel topic "Jazz", spostarla altrove per fare polemica, è una forzatura inutile, inoltre approfittarene per rintuzzare polemica nate "lì" e semplicemente ridicolo.-

analogico_09
Inviato
22 minuti fa, one4seven ha scritto:

@analogico_09 io sono giovane, te sei un vecchietto... 😁 

 

Sono uno spledido settantenne (cit) soprattutto ci sono arrivato.., io... 😆

  • Haha 1
Inviato

@analogico_09 approposito di vecchietti, domenica prox arriva dalle mie parti il grandissimo Tony Esposito.

Tutta la famiglia all'evento (speriamo non si metta nulla di traverso). 

Gaetanoalberto
Inviato
2 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Sicuro che le tue fossero opinioni e non confuse asserzioni basate tra l'altro sul fraintendimento di quanto chiaramente scritto da altri utenti?

Si, io ne sono certo, ho ripetuto qui quel che volevo dire, e penso non sia niente di che. Vorrei anche chiuderla qui se fosse possibile.

analogico_09
Inviato
17 minuti fa, one4seven ha scritto:

Tony Esposito

 

 

Pure Tony un'altro di primo pelo.., negli anni '70 bazzicava per il centro di Roma, una volta s'annassimo a pigliare un caffè insieme in uno degli ultimi localetti autentici trasteverini di una volta... lui si faceva apprezzare.., tutto era meglio una volta... ecchevoifà! :classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato

Gentili vecchietti... Non vanifichiamo questo bel 3d, ed invece di battibeccare volevo dare qualche altro suggerimento che secondo me potrebbe piacere all'opener @magicaroma, restando sempre all'anno 2023. 

Penso che un ottimo esempio, da cui si può intuire anche in che direzione stanno andando (certe) le sonorità jazz, sia James Brandon Lewis.

Proprio ora sto ascoltando il suo disco uscito a Febbraio,  'Eye Of I'.

Un bellissimo ascolto. Consigliatissimo. (Ma è altrettanto consigliato il suo lavoro precedente 'Jesup Wagon')

.

 

Screenshot_2024-01-08-15-08-23-785_com.dnm.heos.phone.jpg

  • Melius 1
  • Thanks 1
analogico_09
Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Si, io ne sono certo, ho ripetuto qui quel che volevo dire, e penso non sia niente di che. Vorrei anche chiuderla qui se fosse possibile.

 

 

Un suggerimento, se possibile: quando hai qualcosa da dire, e sei straovviamente libero di farlo non perchè lo dica io, dovresti parlare per te, per come vedi tu le questioni, senza riprendere ciò che dice il sottoscritto, nella fattispecie, la cui chiara e inequivocabile affermazione tendi a stracapire e fraintendere arribuendomi pensieri che non sono miei, se non riportati in forma distorta, cosa che non è di mio gradimento.

Dimenticavo, sei tu che ritiri fuori trasversalmente ma non troppo in questo spazio la polemica nata nell'altro topic, quindi dovresti chedere a te stesso se fossi intenzionato a chiuderla non ad altri.

Inviato
3 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Sicuro che le tue fossero opinioni e non confuse asserzioni?


Chi può essere certo di questo? Un pazzo oppure un genio...

  • Confused 1
Inviato
2 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Questa discussione è nata altrove, anche nel topic intitolato "Jazz", se non fossi d'accordo su che il jazz sia "morto", dopo aver compreso il vero senso del termine e del concetto ben spiegato nel suddetto luogo, senza attaccarsi alla parola, potrebbe affacciarsi lì per confrontarsi con sua legittima, diversa opinione, oppure aprire nuovi spazi in cui parlarle ma evitando i riferimenti al topic "concorrente" con toni provocatori che ingenerano inutili polemiche.

Nessun tono provocatorio e nessuna polemica, figurati, il thread "jazz" nemmeno l'ho visto; frequento poco il forum, ho poco tempo libero e preferisco passarlo ascoltando la mia musica preferita. Ho aperto questa discussione solo per segnalare un artista che mi piace molto e non conoscevo

Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

Cmq questa discussine era nata nel topic "Jazz", spostarla altrove per fare polemica, è una forzatura inutile, inoltre approfittarene per rintuzzare polemica nate "lì" e semplicemente ridicolo.-

Ho letto solo ora questo commento. Secondo me stai esagerando, poi fa un po' come te pare

analogico_09
Inviato
47 minuti fa, appecundria ha scritto:
4 ore fa, analogico_09 ha scritto:

Sicuro che le tue fossero opinioni e non confuse asserzioni?


Chi può essere certo di questo? Un pazzo oppure un genio...

 

 

Il punto interrogativo esclude che si intendesse dare certezza a quella che era solo una domanda. Non è che se alla stessa risponde l'"avvocato" cambia il senso della cosa... 

In ogni caso la follia (il termine pazzia è oramai superato)è la sublimazione della genialità...

 

analogico_09
Inviato
43 minuti fa, magicaroma ha scritto:

Nessun tono provocatorio e nessuna polemica, figurati, il thread "jazz" nemmeno l'ho visto; frequento poco il forum, ho poco tempo libero e preferisco passarlo ascoltando la mia musica preferita. Ho aperto questa discussione solo per segnalare un artista che mi piace molto e non conoscevo

 

 

Guarda, il tuo intervento è giusto, il fatto che tu abbia a fine post scritto questo "Ripeto, ho dovuto leggere più volte la sua data di nascita per convincermi di avere di fronte una notevolissima promessa di questo genere dato troppe volte per spacciato." e che qualche utente abbia approfittato della tua buona fede per rintuzzare anche sarcasticamente la sciocca polemica nata altrove, mi ha portato a pensare che ti riferissi a quanto stiamo dicendo, anche in altre discussioni, sulla "morte" del jazz, vera o presunta.

 

Quindi ...

 

40 minuti fa, magicaroma ha scritto:

Ho letto solo ora questo commento. Secondo me stai esagerando, poi fa un po' come te pare

 

Se ho stracapito me ne scuso, si potrà tornare a parlare del musicista che hai segnalato e sul quale con piacere dirò la mia dopo averlo attentamente ascoltato il che non vuol dire che voglia o che abbia fatto come mi pare. Mai stato nel mio stile da quando frequento il forum. 

Tornamo pure in topic le polemiche già fatte potranno bastare.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, analogico_09 ha scritto:

si potrà tornare a parlare del musicista che hai segnalato e sul quale con piacere dirò la mia dopo averlo attentamente ascoltato

Facci sapere cosa ne pensi

Inviato
6 ore fa, analogico_09 ha scritto:

nel jazzclub, con l'ambiente e la gente giusta.., musica analogica viva ascoltata dal vivo, quello era il jazz.., così imparavi a conoscerlo a capirlo

Però immagino  non eri presente quando Helen allo Slug's Saloon Jazz Club sparo a Lee Morgan 😂.

La battuta se me la concedi serve per ribadire il Jazz di quei tempi e l'intensità che  determinati artisti di allora  esprimevano per ovvi motivi  non si ripeterà più 😉.

Un caro saluto Stefano.

Mi permetto però di segnalare a chi vorrà ascoltarlo , restando in suolo Italico  come musicisti e compositore, un disco per me piacevole che ci dovrebbe rendere orgogliosi 😉

 

analogico_09
Inviato

@Look01  Non ero lì al momento dello sparo, ma Lee Morgan e gli altri grandi del jazz di prima e di durante Morgan li ascoltavo a partire dalla seconda metà '60 quando il jazz era in italia un fenomeno musicale più raro che parola nei pesci...

E' questa la ragione per cui, avendoci molto da fare col jazz, con la classica, con varie altre musiche popolari e non di tutto il mondo, ho deciso di rimandare il rock a quando il jazz sarebbe "morto" non per snobismo ma per mancanza di capienza pour le tout faire...(però scopri a un certo punto che pure il rock non se la passava più troppo bene...) 
 

2 ore fa, Look01 ha scritto:

La battuta se me la concedi serve per ribadire il Jazz di quei tempi e l'intensità che  determinati artisti di allora  esprimevano per ovvi motivi  non si ripeterà più 😉.

 

 

Battuta concessa, e mi fa poiacere che tu ribadisca quello che io vado ribadendo da una vita come un mantra, quanto da me sostenuto fino un giorno si e l'altro pure, un mio vero e proprio cavallo di battaglia che galoppa a briglie sciolte (prova a spulciare le utime pagine del topic "Jazz" ed altri thread), ovvero che il jazz non è più da quando le condizioni ambientali e le cose che tu giustamente ricordi iniziarono a non essere più. Detto terra terra.., se provi a q fare qualche ricerca potresti trovare qualche mio saggio sulla questione ben più approfondito.... :classic_tongue:

 

Di Battista lo conosco molto bene musicalmnete, essendo caro amico di un mio amico sassofonista molto bravo, compagni di conservatorio, con entrambi  ho avuto anche il piacere di trascorrere una lunga serata estiva in loro compagnia insieme ad un quatro amico.  Persona alla mano, semplice, grande talento musicale, si è fatto letteralmente da solo, idem la sua gentile consorte; si perde un po' quando si concede alla logica dello spettacoo.., San Remo ecc, ma col solo jazz perfino i più grandi  si puzzavano e si puzzano di fame... Ci raccontò dei sui concerti in USA con alcuni grandi del jazz.., tra cui Elvin Jones che volle incidere con lui.  Per tornare alla musica, spettacolare è infatti il suo primo disco intitolato "Stefano di Battista", inciso per la Blue Note Francia con nientepopodimenoche Elvin Jones alla batteria. Rosario Bonaccordo, basso, Jack Terrasson eccellente pianista francese.., un quartetto strepitoso.

Permettimi una a nota autoreferenziale.., una cosetta che ricordo sempre con bonaria ironia ed affetto. La sera dell'incontro in un ameno paesino di montagna, tra Lazio e Abruzzo, Stefano ci fece ascoltare il master del prossimo disco Blue Note francese la cui uscita era imminente, era interessato al nostro parere. Facemmo l'ascolto con lo stereo della mia macchina (eravamo verso il 2002) ci piacque e glie lo dicemmo, lui tutto contento. Il titolo è "Round About Roma" brani vari, originali composti da Stefano, Vince Mendoza, Eric Legnini, Rosario BOnaccorso,  Andre Ceccarelli, più il love tema bellissimo del film Giulietta e Romeo di Zeffirelli composto da Nino Rota. di Battista in quartetto con Legnini, Bonaccorso, Ceccarelli suonano accompagnati dall'orchestra sinfonica "Les Archets de Paris" (di Battista è un beniamino in Francia molto apprezzato e seguito.., cancora oggi credo .., meno da noi, al solito...) il tutto arrandiato e condotto da Vince Mendoza, eccellente compositore, arrangiatore musicale e direttore d'orchestra americano.

Una musica molto raffinata, forse troppo per il "grande pubblico" che cerca lo spettacolo, gli effetti, i "crnevali"...

Insomma, e poi mi taccvio.., ma quando mi toccano sul punto debole mi parte i turbo.., quella stessa sera dopo cena alla modesta ma appetitosa trattoria andammo insieme al bagno. Stefano da una parte, io dall'altra entrambi a cambiare l'acqua alle olive.., lui repentinamente mi fa: "Peppe, che dici, avrà successo questo disco, andranno bene le vendite?... ed io che non avevo in mano esattamente la sfera di cristallo... 😂...  gli risposi di si, che il disco era molto bello e che avrebbe trovato il suo degno pubblico. Non saprei dire come realmente sia andato il disco.., credo non abbia importanza, l'arte autentica resta e anzi matura con il tempo e questo disco per me ha le carte musicali in regola per invecchiare bene. Conosco gli altri dischi di Stefano, il "Parker's Mood" omaggio al grande Bird , comprende i cavall di battaglia del grande bopper.., mi fermo

Il disco che preferisco è questo... che brano.., con quella spinta propulsiva della batteria... un di Battista coltraniano... In bocca al lupo per il futuro, Stefano di Battista!

 

 

 

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...