Discopersempre2 Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 Buonasera, volevo chiedere se un eventuale pre a valvole insieme ad un finale a transistor può portare "miglioramenti" all' ascolto, rispetto ad una catena tutta valvole o tutta transistor. Ascolto musica rock, hard'n'eavy e molto funky. Eventualmente mi potreste consigliare dei pre con ottimo fono, visto che ascolto solo dal giradischi e dal prezzo "umano"? Grazie e a chi risponderà lo inserisco nella preghierina della notte.
Cano Inviato 5 Maggio 2021 Inviato 5 Maggio 2021 Non ha molta importanza se il pre sia a valvole o transistor L'importante è che sia buono...e non sono molti Tanto per fare qualche esempio, tre pre molto buoni con ottimo phono sono i seguenti Classe dr6 Radford sc26 Musical fidelity mvt
Discopersempre2 Inviato 6 Maggio 2021 Autore Inviato 6 Maggio 2021 @Cano ma a parità di qualità un pre a valvole anche se accompagnato da un finale a transistor farà suonare alla fine l' impianto più caldo o naturale, cioè farà sentire "la differenza" o per sentirla decisamente bisogna che anche il finale sia a valvole? E poi, secondo te, per la musica che ascolto varrebbe la pena? Grazie.
xalessio Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 7 ore fa, Discopersempre2 ha scritto: E poi, secondo te, per la musica che ascolto varrebbe la pena? NO. Anzi, sarebbe più indicato uno stato solido
antonio_caponetto Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Non possono esistere risposte secche a domande come questa. Un sistema che suona è il risultato di varie componenti e variabili. Io uso un pre a valvole (ARC LS5) e un finale a stato solido (Pass X250.5). La sinergia mi soddisfa e non mi fa rimpiangere (anzi) il precedente finale, che era a valvole (ARC VT100). Però il finale a valvole era contraddistinto da un suono dinamico e meno "valvoloso" di altri, e il Pass ha fama di essere quelle che ricorda di più il suono valvolare tra gli ampli i a stato solido. Un finale a stato solido potrebbe - in teoria - compensare la maggiore dolcezza di un pre a valvole, ma secondo me è sbagliato giocare con le elettroniche per compensare i difetti reciproci: è più probabile che i difetti anzicchè compensarsi e annullarsi si sentano di più. Bisogna prendere in considerazione la personalità della singola elettronica e lavorare sul fatto che funzioni bene "insieme."
Cano Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 @Discopersempre2 le valvole del pre si fanno sentire Ma ribadisco che l'importante è la qualità del pre Ci sono pre a transistor artificiosi e pre a valvole arrificiosi Etc... 🙂
il Carletto Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Con la musica rock, che in generale è registrata piuttosto male, la distorsione di ordine pari propria delle amplificazioni a valvole può ammorbidire le asprezze delle cattive registrazioni e renderle più piacevoli rispetto ad impianti più neutri. Con questo ci sono molte amplificazioni a stato solido che vengono progettate per suonare comunque "morbide". E' sempre questione di progetto.
ferroattivo Inviato 6 Maggio 2021 Inviato 6 Maggio 2021 Un buon pre a valvole fà sentire eccome il suo impiego, ho provato il The line stage, il piu' piccolo di Estro Armonico, gran bel suono, trasparente , dinamico , arioso come lo sanno essere i buoni valvolari, si sente la stessa impronta dei fratelli maggiori ma con un costo decisamente piu' abbordabile. Guerino
Discopersempre2 Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 Allora, facendo un po' là tara a tutto, magari facendo un po' di nomi di finali che sto' tenendo d'occhio in giro sul web, forse a quel punto mi potreste consigliare se andare di pre a valvole o solido. Anticipo che come pre mi garberebbe il Pioneer c-21 o l' Onkyo p-303, solo che a trovarli😟. Grazie, come sempre a tutti.
Discopersempre2 Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 P.S.: Il Pioneer l' avrei trovato,anche in "ottime" condizioni a detta del venditore; però lo vende in blocco all' unità di espansione del suono (non ricordo ilmodello), che francamente non m interessa.🙄
Cano Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 14 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: Anticipo che come pre mi garberebbe il Pioneer c-21 o l' Onkyo p-303, solo che a trovarli Sono abbastanza grami 1
Discopersempre2 Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 @Cano Se per "grami" intendi senza controllo toni e con pochi ingressi, beh è così che li cerco oltretutto l' unica entrata che m' interesserebbe è il giradischi....ma che te lo dico a fare😉.
Cano Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @Discopersempre2 intendo che è facile fare meglio Specialmente con lo stadio phono 1
Discopersempre2 Inviato 7 Maggio 2021 Autore Inviato 7 Maggio 2021 @CanoMi puoi fare qualche nome di pre a SS, così incomincio a guardare in "giro"; a valvole l' hai già fatto se ricordo bene. Possibilmente sui 500/700 euro e senza controlli tono (lo so che eventualmente si possono escludere, ma è una mia fisima). Thank You.
Cabrillo Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @Discopersempre2 Un ottimo pre è il Counterpoint sa 3000, alimentazione separata e ingresso phono mm/mc di livello. 15 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: senza controlli tono Preciso.
Cabrillo Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 16 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto: Possibilmente sui 500/700 Devi aggiungerne almeno altri 700 di eurozzi.
Cano Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @Discopersempre2 2 erano a ss A quella cifra Musical fidelity MVT e ti resta pure qualcosa Anche MF the pramp
noam Inviato 7 Maggio 2021 Inviato 7 Maggio 2021 @Discopersempre2 ed io che mi volevo spingere a consigliarti un Pv9a della Conrad Johnson con uno dei pre phono più performanti..... A questo punto mi sembra più logico consigliarti un Audio Note M1 con un phono separato tipo l'AA aria e poi metti nel mirino un finale Adcom gfa 555 .
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora