Vai al contenuto
Melius Club

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco


Messaggi raccomandati

Inviato
11 ore fa, alexis ha scritto:

spiegherebbe loro fin dalle premesse che alla base della scienza vi é il dubbio, non la certezza

Come no, ad oggi ancora il dubbio su un segnale di tipo deterministico :classic_biggrin:

Inviato
5 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

La scienza è andata avanti ma probabilmente non te ne sei accorto

 

si  ma la piramide di Cheope  è ancora lì più bella che mai

Inviato
37 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

si  ma la piramide di Cheope  è ancora lì più bella che mai

Concordo, bella, ma qui si discute di audio registrato, che rimane un segnale analizzabile in TUTTE le sue sfaccettature

Inviato
3 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Basta crederci e si può esser soddisfatti anche del cibo da discount....

Un giorno dici una cosa, un giorno un'altra: disturbo bipolare?

Inviato

Ascoltoebasta dovrebbe fare un test sulla contraddizione e vedere se ci becca 27 volte su 27 

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
39 minuti fa, Max440 ha scritto:

Un giorno dici una cosa, un giorno un'altra: disturbo bipolare?

Io veramente sostengo sempre la medesima cosa,il fatto che in rarissimi casi un componente meno costoso lo possa aver preferito ad altro significa che è cosa che può succedere,ma mai che i tortellini del discount li possa preferire a quelli fatti come si deve e con carne buona.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato
32 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ascoltoebasta dovrebbe fare un test sulla contraddizione e vedere se ci becca 27 volte su 27 

Scusa ma citami una contraddizione che non sia stata da me riportata come eccezione,magari rivedere le certezze  sarebbe una buona cura per evitare di sparar boiate come quelle riguardanti il digicode,pura disinformazione "misurata alla perfezione".

Inviato

Alexis riduce una cosa seria come la scienza (che per inciso, oltre a non fare morire più la gente di tubercolosi come Violetta ci consente sia di ascoltare musica sia di scrivere in un blog) a macchietta. 
 

la situazione è molto semplice. Non c’entrano i gusti, soggettivi, ma un dato oggettivo: l’esistenza di una differenza tra il suono prodotto dall’ apparecchio A e quello prodotto dall’ apparecchio B sia esso un cavo, un DAC, un ampli. 
 

fino a quando non sarà provato che un ascoltatore (qualunque ascoltatore) in una qualunque condizione riesce a distinguere in cieco A da B significa che A e B suonano in modo identico. 
 

la prova deve portarla chi dice che la differenza c’è, e non viceversa (vedi teiera di Russell). 
 

Potete scrivere pagine di verbosi ragionamenti, ma la sostanza oggettiva è innegabile della questione è questa.
 

Tutto il resto è fede, suggestione o entrambe le cose. 
 

ma la realtà delle cose è quella che ho scritto io. 
 

eppur si muove. 

  • Melius 2
Inviato
17 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

evitare di sparar boiate come quelle riguardanti il digicode,pura disinformazione "misurata alla perfezione".

Dici che sono boiate ? io invece dico, affermo, che sconosci completamente (e non è una cosa che alla fine ti riguarda direttamente) il funzionamento di un ricevitore digitale quale quello implementato nel Digicode, quali caratteristiche fisiche (non) variano al cambiare del cavo, che manco quello c'entra, ma dell'impedenza caratteristica di 75 ohm

Sconosci anche gli epiloghi delle prove che abbiamo svolto specificamente su questo DAC

Per te, e non te lo dico in modo sprezzante, ma nell'intento di essere costruttivo, servirebbe una prova ben fatta, ben strutturata in modo che finalmente tu possa renderti conto di quanti errori avrai commesso

Una volta scoperti ragionerai molto diversamente, come hanno fatto i numerosi tuoi predecessori :classic_smile:

  • Melius 1
Inviato
15 ore fa, alexis ha scritto:
23 ore fa, Melandri ha scritto:

ma è la verità inoppugnabile. Punto e basta. Rassegnatevi. Il tempo delle pozioni magiche è finito, adesso c’è la scienza. 

Esattamente quello che dicevano i primi agricoltori quando vedevano passare un carro senza cavalli davanti.. non può funzionare .. lo dice la scienza..

😂😂😂😂😂


sei un architetto, spero per i tuoi committenti che tu sia aduso progettare i tuoi edifici con un maggiore rispetto nei confronti delle conoscenze scientifiche, anche se sai suonare la chitarrina. 

ascoltoebasta
Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

ben strutturata in modo che finalmente tu possa renderti conto di quanti errori avrai commesso

Una volta scoperti ragionerai molto diversamente, come hanno fatto i numerosi tuoi predecessori 

Nessun errore,solamente cambiato e confrontato cavi coax,sia col S192 che col 704 nell'impianto che ho al lago in un altro impianto,e le differenze, nei casi riportati, sono udibilissime a me e ai presenti,quindi consigliamo a eventuali incerti di far prove e decidere di conseguenza,unica e sola via.

Inviato
5 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto:

Nessun errore,solamente cambiato e confrontato cavi coax,sia col S192 che col 704 nell'impianto che ho al lago in un altro impianto,e le differenze, nei casi riportati, sono udibilissime a me e ai presenti,quindi consigliamo a eventuali incerti di far prove e decidere di conseguenza,unica e sola via.

Il digicode non ha cambiato né suono né misure con i rispettivi cavi:

 

-cavo digitale Van den hul

-cavo digitale cardas

-cavo digitale cableless 

-cavo segnale normale

-cavo in ferro filato per muratori realizzato con due normali spinotti 

 

Partecipanti al test in cieco una decina di persone

Nessuno lo ha superato, anche perchè alle misure non è cambiato nulla

Il (buon) sistema di jitter recovery bufferizzato con reclocking del DAC Lector ha perfettamente recuperato le risibili variazioni di jitter tra cavi digitali, ha interpretato bene il passaggio di stato I/0 nonostante nel cavo segnale e nel cavo in ferro si formassero delle riflessioni 

Possiedi un ottimo apparecchio, non trattarlo male con questi racconti di prove che probabilmente sono mal eseguite

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@ilmisuratore significativo.

Cosa "produceva", di diverso, il cavo in ferro filato, rispetto ai cavi commerciali? Strumentalmente intendo...

Perchè mi paredi capire che la macchina è risultata indenne agli "eventi esterni".

Che poi sarebbe quello che ci si aspetta da una macchina di qualità, che rimanga "stabile" e non produca variazioni al solo soffio del vento...

 

Inviato

Io ancora non ho capito questi cavi dove li comperate, nei negozi dove vado io mi hanno proposto di tutto ma mai un cavo con proprietà mistiche, perché di misticismo parliamo, dato che non c’è una scheda tecnica sull’apporto che dovrebbero portare, sembro polemico o irridente ma invece mi piacerebbe conoscere un negoziante di una attività almeno ventennale che me li propone, vorrei vedere come me li presenta e quali prove effettua per farmeli acquistare, avrei tanta curiosità, possibile che solo a me non è mai capitato? 

  • Melius 1
Inviato
46 minuti fa, Berico ha scritto:

invece mi piacerebbe conoscere un negoziante di una attività almeno ventennale che me li propone

 

E allora vieni al negozio dove vado io, perché non fa che propormi cavi quando ci passo. Spiegazioni ovviamente inesistenti, se non un "devi provarli". 

😂

Però il titolare mi sta simpatico lo stesso, ed in fondo è l'unico negozio hi fi rimasto in zona. 

captainsensible
Inviato

Al solito, la fantascienza per i cavi dello stereo :classic_biggrin:

Prossimamente su Urania, l’invasione degli ultraaudiofili.

CS 

Inviato

Anche perchè in cieco anche un sordo saprebbe riconoscere una Tannoy da una Martin Logan ....

Poi è vero che se metto i cavi da ennemila euro mi sento più tranquillo dato che c'ho er mejo der mejo, ma poi incontri uno che ti dice che i MIT rispetto ai Nordost fanno pena, che i Cardas li devi usare ma dovresti provare i Kimber che sono un altro mondo .... ed ecco che anche se spendi 50k euro di cavi ti ritrovi alla fine con dei banali fili da elettricista ammantati di gloria soggettiva ....

Boh?  Non c'è limite alla umana "canoscènza" ...

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...