Vai al contenuto
Melius Club

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, Stel1963 ha scritto:

e che alcuni ampli particolarmente validi e ben fatti, di alta gamma, te le fanno sentire come sono, cioè meravigliose!

Direi l'esatto opposto. Te le fan sentire bene ma non come sono, diciamo che le correggono, conta il risultato ma per la meraviglia ce ne corre.

 

1 ora fa, Stel1963 ha scritto:

Appunto, e questo dimostra che tutti gli ampli suonano diversi,

Si, ma non come su diffusori molto sballati, col basso corto ed il suono sparato. Sono i diffusori il problema non gli ampli.

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:
3 ore fa, Stel1963 ha scritto:

Ho realizzato anni fa un "selettore per condensatori" che ne poteva alternare 4 in modo diretto e ti garantisco che le differenze erano astronomiche

Eh la madonna!! (cit.Pozzetto) :classic_laugh:

Mo' la ricerca delle iperbole audiofile pure fuori dal sistema solare va a pescare.

  • Haha 1
Inviato

@Stel1963 Insomma con le trombe i finali sono tutti uguali ma alcuni sono più uguali di altri. 

Inviato
3 ore fa, prometheus ha scritto:

@Stel1963 Insomma con le trombe i finali sono tutti uguali ma alcuni sono più uguali di altri. 

Il problema delle "trombe" e che molti confondono alta efficienza con facilità di pilotaggio che invece sono due cose ben diverse, a meno che uno non pensi che l'unica cosa che distingue due ampli sia la potenza.

Le "trombe" sono una categoria molto ampia, oggi più di ieri, che in comune hanno solo l'alta sensibilità, e anche lì non sono affatto tutte uguali. Per il resto ogni diffusore fa storia a se e come ogni altro diffusore l'abbinamento con il finale, l'ambiente ecc. va ragionato, prima che sperimentato, onde evitare il walzer degli amplificatori.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato

@Bunker Se per questo in molte prove di ascolto mi è capitato di confrontarmi con persone che confondono  livello sonoro e qualità. Basta che un giradischi, una traccia, un diffusore si esprima ad un livello sonoro più alto, in un normale confronto,  che viene assolutamente reputato migliore! Non ci crederete, ma è piuttosto diffusa questa "credenza"

  • Melius 2
Inviato
17 ore fa, gianventu ha scritto:

Mo' la ricerca delle iperbole audiofile pure fuori dal sistema solare va a pescare.

Infatti volevo scrivere “stellari” ma poi mi sono limitato ad “astronomiche”😂

Inviato
17 ore fa, grisulea ha scritto:

Direi l'esatto opposto. Te le fan sentire bene ma non come sono, diciamo che le correggono, conta il risultato ma per la meraviglia ce ne corre.

Si, ma non come su diffusori molto sballati, col basso corto ed il suono sparato. Sono i diffusori il problema non gli ampli.

Si, sono d’accordissimo.  Penso spesso a tutti quei poveretti con le cassettine da scarpe e i wooferini con escursione di 2 cm e distorsione al 60% che sperano di riprodurre la musica “come dal vivo🤣🤣🤣” o almeno come la riproduce una grossa Klipsch, Altec o JBL.  Ma se non ci fosse questa illusione il mercato sarebbe morto perché tutti si terrebbero le loro trombe e non cambierebbero nulla per decenni.  Mentre così con le cassettine e gli amplificatoroni il mercato gira come una trottola.  Anche i pochi commercianti onesti e preparati devono pur campare, insomma

Inviato
18 ore fa, grisulea ha scritto:

le fan sentire bene ma non come sono, diciamo che le correggono, conta il risultato ma per la meraviglia ce ne corre

Hai ragione ma….No,  non intendo quegli ampli, che sono dei compromessi, spesso con errori macroscopici di progettazione.  Jeff Rowland, Mark Levinson (i monofonici in classe A, ma anche il vecchio 27) , Ayon (strepitosi, purtroppo costosi) ma anche le serie Reference di Audio Research, in alcuni casi i Gruphon e gli Swiss Phisics, poi gli Audio note di alta gamma tipo Ongaku, gli economici Leben che vanno tanto bene…. con un bel paio di La Scala o Khorn e ci rimani davvero a bocca aperta, ti sembra di essere al Lingotto ad ascoltare Muti, o a un concerto ben sonorizzato dei Pink Floyd in 3 fila.  Li davvero capisci cosa è la riproduzione home della musica.  Gli ampli che colorano possono piacerti per i primi 30’secondi, poi ti stufi.  Con la roba seria ottieni i risultati davvero significativi! 
ma stiamo andando off topic.  Allora, come faccio a partecipare ai test scientifici di ascolti alla cieca? Li faccio da anni, i miei figli sono bravissimi ormai a cambiare cavi e componenti dietro alla telina nera, e ho tutta una serie di switch per cambiare cavi e roba varia in tempo reale, ma non ho mai preso dati.  Sarebbe utilissimo!!!!

Inviato
25 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

Si, sono d’accordissimo.  Penso spesso a tutti quei poveretti con le cassettine da scarpe e i wooferini con escursione di 2 cm e distorsione al 60% che sperano di riprodurre la musica “come dal vivo🤣🤣🤣” o almeno come la riproduce una grossa Klipsch, Altec o JBL.  Ma se non ci fosse questa illusione il mercato sarebbe morto perché tutti si terrebbero le loro trombe e non cambierebbero nulla per decenni.  Mentre così con le cassettine e gli amplificatoroni il mercato gira come una trottola.  Anche i pochi commercianti onesti e preparati devono pur campare, insomma

Para bellum (preparati alla guerra....) :classic_ninja:

  • Haha 1
Inviato
4 minuti fa, Bunker ha scritto:

Para bellum (preparati alla guerra....) :classic_ninja:

That is why i’m here! In realtà sono @Dufay mascherato da Vietkong e armato fino ai denti.  Li aspetto nei tunnel e intanto mi godo ogni anno il 1/4 di muro di Cervin Vega a tromba Che usarono i Pink Floyd a Venezia e che affitto ogni anno per uno degli impianti del festival.  😎😎😎

Inviato
1 ora fa, Stel1963 ha scritto:

Penso spesso a tutti quei poveretti con le cassettine

Non c'èntra nulla col discorso. Ripeto, il problema sono quelle casse non gli ampli. Se le casse sono come dovrebbero suonano anche con un classe d da 100 euro. 200 va che i prezzi sono saliti.

Inviato
1 ora fa, Stel1963 ha scritto:

con un bel paio di La Scala o Khorn e ci rimani davvero a bocca aperta

Non io, mai piaciute, suono fasullo, colorato e grezzo. Nel video postato suonano pure intubate khorn a parte che stancano dopo pochi secondi (nel video). 

Inviato

Devo dar ragione a Grisulea. La riprova si ha nel fatto che le schede cinesi da 30 euro vanno a ruba su AliExpress (due schede 60 + alimentazione, case e connettori= 200 Euro per un ampli).

Mentre gli ampli "buoni" li comprano solo quattro gatti rimbambiti come noi su questo forum, per correggere casse a dir poco pessime e costosissime.

Infatti anche le cassettine cinesi sono nettamente superiori ai catafalchi che ci mettiamo dentro casa e in più non sono affatto intubate.

Del resto se lo fossero le schede da 30 euro non suonerebbero bene (perchè la colpa è sempre delle casse) e quindi bisognerebbe comprare ampli strani e costosi per correggerle e "stubarle".

Bisogna ammetterlo, la Cina ci ha superato anche stavolta.

 

 

 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, grisulea ha scritto:

Non io, mai piaciute, suono fasullo, colorato e grezzo. Nel video postato suonano pure intubate khorn a parte che stancano dopo pochi secondi (nel video). 

Scusa, ti avevo frainteso..... be, le senti spesso suonare cosi o anche peggio! Nei negozi (e passi, negozianti competenti ne restano pochi) e purtroppo anche a casa di appassionati che rincorrono le mode anzichè aprire le orecchie e accendere il cervello.

Possono suonare anche peggio.... oltre che colorate, fasulle, intubate e grezze possono anche essere, in aggiunta, stridenti, urlanti, fastidiose, delle vere segherie insopportabili.  Inoltre posso ronzare, non avere i bassi, non avere gli alti, o addirittura assomigliare ad una vecchia cornetta del telefono distorta..

 

Essendo diffusori estremamente trasparenti e sensibili,  esaltano in modo quasi esagerato tutto quello che hanno a valle. Inoltre propongono un suono non "live" come affermano alcuni poco informati, ma , se ben amplificate, molto vicino ed aderente al suono dal vivo e reale, cosa che spesso agli audiofili non piace per nulla agli audiofili, abituati alle scatolette che mettono tutti gli orchestrali in fila per uno come soldatini di plastica.

 

Sono dedicate a musicisti, direttori di orchestra, o persone che con la musica dal vivo ci hanno davvero a che fare, pensa che le LA Scala e le Klipschorn erano le casse di Gianni Agnelli, quello che, appassionatissimo di musica classica, aveva fatto costruire l'auditorium del Lingotto a Renzo Piano, e poi lo aveva fatto modificare nelle riflessioni insieme a direttori d'orchestra, ingegneri del suono e musicisti. Proprio lui diceva che non vi era altro modo di ascoltare la musica se non dal vivo in una buona sala concerti o attraverso una coppia di Klipsch! E chi siamo noi per mettere in discussione l'opinione di uno che le sale da musica se le faceva costruire?

 

Comunque, le grosse Klipsch perdonano ancor meno delle grosse JBL monitor, che a parte il volere tanta corrente, mettono meno in evidenza gli errori a valle. Anche di queste ultime negli studi ne ho sentite tante, ben suonanti poche, ma inascoltabili mai. Le klipsch invece.... Per ignoranza (dal verbo ignorare, non conoscere...!!!) della loro necessità di avere apparecchiature molto ben fatte a monte, e la loro capacità di sottolineare qualunque magagna circuitale o di materiali, sentirle suonare bene non è proprio tanto frequente, quindi ti capisco e capisco le tue esperienze traumatiche.... Sicuro dopo un paio di ascolti "di quel tipo infame" ci si butta sulle Wilson o su altre scatoline, che poverine fanno tutto quello che possono ma hanno limiti oggettivi imposti dal progetto e dalla modalità in ambiente difficili da ovviare. (per carità, suonano piacevolmente anche le scatoline né, basta non compararle con la realtà ed appassionarsi al suono, diciamo, nella "scatoletta sonora", poi si può decantare il tutto con il proprio psicanalista o con altri audiofili).

L'assoluto nella realtà non esiste, e tantomeno nell'audio, in cui ci sono tante opinioni quanti ascoltatori.

 

Le grosse Klipsch sono delicate, precise, trasparenti, con bassi realistici e estesi.... i musicisti diventano reali, sono davanti a te, con l'aria attorno che li puoi toccare, i bassi fulminanti, gli alti morbidi, setosi, estesi e trasparenti........ se a monte ci sono elettroniche non alla moda, ma ben fatte.

D’altronde, tu e gli altri audiofili ascoltate le klipsch sovente senza saperlo. La Klipsch detiene quasi il 60% dei sistemi cinema mondiali. In particolare, nelle sale IMAX e in quelle con sistemi Dolby avanzati e certificati, oltre che in tutte le sale con un suono particolarmente curato.  E non mi pare che suonino tanto intubate no?

Quindi, andiamo in un bel cinema con il suono curato, e godiamoci anche noi le nostre Klipsch quotidiane.

 

Già, non ci pensavo.... potremmo anche usare un cinema per fare i test scientifici tra cavi, tra amplificatori, etc. Con una platea di audiofili.... potrei chiederne uno se ci sono abbastanza utenti.... con le Klipsch logicamente però... sennò devo andarlo a cercare.

Inviato
13 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

Già, non ci pensavo.... potremmo anche usare un cinema per fare i test scientifici tra cavi, tra amplificatori, etc. Con una platea di audiofili.... potrei chiederne uno se ci sono abbastanza utenti.... con le Klipsch logicamente però... sennò devo andarlo a cercare.

Ricordo quando Aloia lo fece.... c'era da sbellicarsi dalle risate a vedere le facce quando fece vedere l'amplificazione vera, che alimentava proprio un paio di Khorn (o di VOTT... all'epoca non le sapevo distinguere....)

Inviato
42 minuti fa, Stel1963 ha scritto:

Essendo diffusori estremamente trasparenti

Ma de che

Sp' accrocchi che starnazzano e fanno casino, nel migliore dei casi

 

  • Haha 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...