grisulea Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 44 minuti fa, Stel1963 ha scritto: grosse Klipsch sono delicate, precise, trasparenti, con bassi realistici e estesi.. Non scherziamo, oche starnazzanti a mio parere. Le ls non hanno nemmeno i bassi poco oltre la radiolina, la loro tromba carica forse gli 80 hz, quel che succede sotto lo decidono i modi dell'ambiente. Ma i gusti son gusti, se ti piacciono son contento. Il solo fatto di dovergli trovare l'ampli adatto dovrebbe mettere dei sospetti. Attenzione intubato l'ho detto del video con tutte a confronto, credo sia innegabile. Khorn a parte. Non sono affatto trasparenti, sono molto molto caratterizzate e se gli metti un ampli neutro senti quel che senti, la colpa non è dell'ampli. Devo anche dirti che una volta ho sentito le Cornwall suonare piuttosto bene. Le ritengo un buon compromesso. La scala ed heresy necessitano di sub senza dubbio ma ovviamente ci si può vivere anche senza, manca tutto il basso ma capisco che tolto il dente tolto il dolore. 1 ora fa, Bunker ha scritto: Mentre gli ampli "buoni" li comprano solo quattro gatti rimbambiti come noi su questo forum, per correggere casse a dir poco pessime e costosissime. Mai dato del rimbambito a nessuno né mai sostenuto che non esistano ampli migliori di altri. Leggi meglio. Ho detto che un buon diffusori suona bene con tutti gli ampli non è certo necessario andarselo a cercare col lanternino, non significa che con alcuni non possa suonare meglio. Ma poi che significa ampli buoni? Un ampli deve fare suonare bene, a quel punto per me è un ampli buono. 1
Bunker Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 19 minuti fa, grisulea ha scritto: Mai dato del rimbambito a nessuno né mai sostenuto che non esistano ampli migliori di altri. Leggi meglio. Ho detto che un buon diffusori suona bene con tutti gli ampli non è certo necessario andarselo a cercare col lanternino, non significa che con alcuni non possa suonare meglio. Ma poi che significa ampli buoni? Un ampli deve fare suonare bene, a quel punto per me è un ampli buono. Bravo, hai di nuovo ragione, come darti torto ? Il rimbambito sono io, del resto se non lo fossi ci sarei arrivato da solo, che se un ampli da 200€ non suona come uno da 10k la colpa è solo delle casse (questo hai scritto). Leggendo quello che hai scritto prima ho avuto un illuminazione e per questo ti ringrazio. Venderò tutto, mi compro su aliexpress un ampli da 200€ e due cassettine non intubate ne starnazzanti (magari poi mi consigli cosa visto che mi sembri esperto in materia) cosi avrò un impianto migliore e mi avanza anche un bel gruzzolo. Meno male che ogni tanto si incontra qualche saggio che da buoni consigli ! 1
grisulea Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 2 minuti fa, Bunker ha scritto: Leggendo quello che hai scritto prima ho avuto un illuminazione e per questo ti ringrazio. Venderò tutto, mi compro su aliexpress un ampli da 200 Beh tu puoi trovarlo strano ma io l'ho fatto e non sento certo peggio di prima altrimenti mi tenevo quel che avevo. Magari non su aliex ma in verità per alcuni ne ho spesi 150 non 200. 5 minuti fa, Bunker ha scritto: che se un ampli da 200€ non suona come uno da 10k la colpa è solo delle casse (questo hai scritto). Questa è una tua interpretazione molto restrittiva della mia dichiarazione. Ho detto un'altra cosa. Che una cassa deve suonare bene con tutto. Non che non possa suonare meglio. Se collegata ad un sacco di ampli non va e pretende qualcosa di particolare la colpa è sua non dell'ampli. Non mi pare impossibile essere d'accordo. 2
jakob1965 Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 5 ore fa, Stel1963 ha scritto: .. Sicuro dopo un paio di ascolti "di quel tipo infame" ci si butta sulle Wilson o su altre scatoline, che poverine fanno tutto quello che possono ma hanno limiti oggettivi imposti dal progetto e dalla modalità in ambiente difficili da ovviare. Karajan (un vero signore del suono) aveva se ricordo giusto un sistema Treshold con diffusori AR di allora - suggerirei più prudenza. Pur piacendomi le klipsch preferisco le Uilson - c'aggia fà? 1
prometheus Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 @Stel1963 se sei di Torino anche tu, mi farebbe molto piacere ascoltare un sistema con le Klipsch ben curato: le conosco veramente poco… o niente! 1
Stel1963 Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 34 minuti fa, prometheus ha scritto: @Stel1963 se sei di Torino anche tu, mi farebbe molto piacere ascoltare un sistema con le Klipsch ben curato: le conosco veramente poco… o niente! Siamo in vari a Torino. Sul forum in due ci conosciamo. Poi ho vari amici e conoscenti che son passati di qui per altri motivi e sono rimasti folgorati dalle La Scala. E sono corsi a comprarsele e sono attualmente entusiasti e folli di passione per questo diffusore che non ha i bassi, ma fa cadere i quadri dalle pareti, e che, seppur intubato (e magari anche ospitalizzato in reparto rianimazione) ti fa vivere la musica come ad essere li (non in pronto soccorso @grisulea, capiamoci, in sala concerti!). Volentierissimo ti propongo un bel giro di scoperta, magari ci invita anche @Cabrillo, ma non prima del 16 febbraio se ti va bene.
prometheus Inviato 26 Gennaio 2024 Inviato 26 Gennaio 2024 7 minuti fa, Stel1963 ha scritto: Volentierissimo ti propongo un bel giro di scoperta, magari ci invita anche @Cabrillo, ma non prima del 16 febbraio se ti va bene. Ma certamente! Va benissimo grazie! Ti mando il mio numero in PVT 1
Bunker Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 9 ore fa, grisulea ha scritto: Beh tu puoi trovarlo strano ma io l'ho fatto e non sento certo peggio di prima altrimenti mi tenevo quel che avevo. Magari non su aliex ma in verità per alcuni ne ho spesi 150 non 200. Non lo trovo affatto strano, anzi mi sembra perfettamente normale. Per mettere in evidenza le differenze di timbro tra due ampli ci vogliono diffusori di qualità. Le casse da giostraio, qualunque ampli ci abbini, sempre da giostraio suonano. Io se avessi delle casse con cui non avverto differenza tra un ampli cinese da 150€ e uno di qualità qualche domandina me la farei, ma non siamo tutti uguali e capisco perfettamente che la timbrica da Lunapark, bella aperta e non intubata, possa anche piacere. Ricorda le belle serate d'estate passate tra autoscontri e Tagada' . De gustibus... 1
Questo è un messaggio popolare. Max440 Inviato 27 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 27 Gennaio 2024 17 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Basta che un giradischi, una traccia, un diffusore si esprima ad un livello sonoro più alto, in un normale confronto, che viene assolutamente reputato migliore! E' semplicemente la pura verità, da molti misconosciuta: i confronti A/B vanno SEMPRE fatti pareggiando i livelli, altrimenti il risultato sarà nel 90% dei casi fuorviante (a meno di confrontare un integrato Yamaha natural sound degli anni 80 con un pre+finale Krell, dove anche leggere differenze di livello metterebbero in evidenzia il divario qualitativo.) Ma su prodotti di categoria simile (praticamente tutti quelli che noi appassionati proviamo), i volumi vanno pareggiati: basta un disco/file test con qualche frequenza, un tester digitale, e 10/15 minuti di pazienza... 3
Dufay Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 2 ore fa, Max440 ha scritto: E' semplicemente la pura verità, da molti misconosciuta: i confronti A/B vanno SEMPRE fatti pareggiando i livelli, altrimenti il risultato sarà nel 90% dei casi fuorviante (a meno di confrontare un integrato Yamaha natural sound degli anni 80 con un pre+finale Krell, dove anche leggere differenze di livello metterebbero in evidenzia il divario qualitativo.) Ma su prodotti di categoria simile (praticamente tutti quelli che noi appassionati proviamo), i volumi vanno pareggiati: basta un disco/file test con qualche frequenza, un tester digitale, e 10/15 minuti di pazienza... Ecco una altra cavolata mitizzata dei misuristi con timpani di amianto.... Quella della preferenza verso un volume più alto . Non si fanno mancare niente dell'armentario 2
captainsensible Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 @Dufay perché non ascolti con 30 w allora ? CS
Dufay Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 12 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Dufay perché non ascolti con 30 w allora ? CS Quando si fanno confronti un piccolo scarto di volume cambia poco i misuristi parlano di un decimo di decibel o giù di lì . Poi se una cosa suona molto peggio di un'altra hai voglia di alzare il volume per preferirla.
captainsensible Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 @Dufay dipende dall'entità delle differenze. Se il test lo fai per discernere piccole differenze, ad esempio le presunte differenze tra due DAC allora bisogna equipararli, non c'è nulla da fare. Se sono grosse, che so tra due diffusori molto diversi forse il confronto in doppio cieco non è neanche necessario. CS 1
Dufay Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 12 minuti fa, captainsensible ha scritto: @Dufay dipende dall'entità delle differenze. Se il test lo fai per discernere piccole differenze, ad esempio le presunte differenze tra due DAC allora bisogna equipararli, non c'è nulla da fare. Se sono grosse, che so tra due diffusori molto diversi forse il confronto in doppio cieco non è neanche necessario. CS Ma questo è ovvio non c'è neanche bisogno di dirlo. Chi confronta due cavi a volumi diversi? Anzi generalmente si fa così si cambiano i cavi o quello che è e si ascolta per capire senza pensare assolutamente a pareggiare alcunché. Che è La cosa più sensata da fare. 1
ilmisuratore Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 Se l'evoluzione avesse seguito i "consigli" di Dufay a quest'ora ascolteremmo con il fonografo di Edison 1
grisulea Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 5 ore fa, Bunker ha scritto: Le casse da giostraio, qualunque ampli ci abbini, sempre da giostraio suonano Infatti, hai voglia di cercare l'amplificatore adatto, e' esattamente quello che ho scritto. Come vedi siamo totalmente d'accordo. Se non suonano con tutto il problema sono loro. Come vedi discutendo si arriva sempre alla stessa conclusione.
Dufay Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 16 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Se l'evoluzione avesse seguito i "consigli" di Dufay a quest'ora ascolteremmo con il fonografo di Edison Che poi è esattamente quello che sta succedendo da anni e anni anzi da sempre. Prima si fanno le cose che misurino adeguatamente cioè che non presentino aberrazioni poi se uno si accontenta basta così... Ma in campo audio per quel che interessa a noi le cose migliori sono messe a punto usando anche le orecchie senza fisime ciechistiche.
fabbe Inviato 27 Gennaio 2024 Inviato 27 Gennaio 2024 @Dufay fine tuning!! Chiaramente dopo essersi accertato che le misure ci sono
Messaggi raccomandati