ascoltoebasta Inviato 8 Gennaio 2024 Inviato 8 Gennaio 2024 Boh,ma quanti problemi che vi fate.....io trovo talmente semplice il tutto,se non colgo differenze ai primi ascolti non faccio prove in cieco perchè probabilmente non ce ne sono o io non le sento,se invece per me son subito udibili,con le ripeute prove in cieco sgombro il campo da suggestioni e casualità del risultato,ha sempre funzionato. 1
fabrizio Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Salve, mi pare che si sia aperto. un thread per discutere sulla attendibilità o non attendibilità delle prove in cieco, in particolare per quanto riguarda l'audio. Ho già espresso la mia opinione in merito; di prove ne ho fatte, parecchie, mi hanno anche pagato per il tempo che mettevo a disposizione . sono giunto alla conclusione che ci sono variabili nella metodologia che non sono tenute nella giusta considerazione . Io so già che in un sistema dove si siano attuate correzioni con software non. sarei i grado di discernere , perché obiettivamente , la riduzione dei parametri utili operata dalle cancellazioni, renderebbe difficile se non impossibile valutare differenze Il dac da 200 suonerebbe in maniera non molto dissimile da quello da migliaia, i brani sarebbero "standardizzati" in maniera tale che le differenze sarebbero insignificanti. Infatti, nelle discussioni che abbiamo avuto in merito ai brani "voce pianoforte" non mi pare siano state riscontrate quelle differenze che dovevano esserci. A me interessa il fenomeno, capire perchè io sento alcune differenze che riscontro e condivido a casa di diverse persone ed invece altri non solo non le sentono, e quelli che per me sono aspetti negativi , per altri venìgono rritenuti positivi Questo dilemma non avrebbe né fine né risposte ...finchè il dialogo è a distanza , senza reale confronto, mediato da sistemi e situazioni diverse e sconosciute. Avrebbe senso se ci fosse il confronto reale, diretto, sul campo ....questo sono disposto a farlo senza remore. Per me si tratta di affrontare e dare risposte ad una serie di "problemi" che sono In grado di proporre e riprodurre in un sistema, in un ambiente . Non mi interessa mettermi alla prova , mi interessa vedere se altri, a loro insindacabile giusìdizio, in una catena alla quale contribuirò al settaggio , sono in grado di dire, si questo lo percepisco, no non lo percepisco. che poi è quello che faccio, quasi tutti i giorni. La stessa cosa che. , centinaia di volte , ho fatto per spiegare cosa succede con le curve di deenfasi nel vinile: qui ed in altri social discussioni infinite e scetticismo; quando si è scesi nel concreto : stupore e condivisione . Saluti, Fabrizio. 1
leonida Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 6 ore fa, fabrizio ha scritto: Avrebbe senso se ci fosse il confronto reale, diretto, sul campo ....questo sono disposto a farlo senza remore. Per me si tratta di affrontare e dare risposte ad una serie di "problemi" che sono In grado di proporre e riprodurre in un sistema, in un ambiente . Non mi interessa mettermi alla prova , mi interessa vedere se altri, a loro insindacabile giusìdizio, in una catena alla quale contribuirò al settaggio , sono in grado di dire, si questo lo percepisco, no non lo percepisco. che poi è quello che faccio, quasi tutti i giorni. La stessa cosa che. , centinaia di volte , ho fatto per spiegare cosa succede con le curve di deenfasi nel vinile: qui ed in altri social discussioni infinite e scetticismo; quando si è scesi nel concreto : stupore e condivisione . Saluti, Fabrizio. Aspettati, come unico argomento e come sempre successo, che ti accuseranno di suggestionare e quindi plagiare i malcapitati ai quali tenti di far sentire quello che tu credi di sentire, che quindi hai deciso a priori di far sentire, e che in realtà risulta essere lnesistente perché anche tu (ti si potrà concedere al massimo la buona fede), risulti essere, purtroppo per te, incosciente vittima delle tue suggestioni. Anche se dovessi riportare feedback positivi di centinaia di utenti, e zero negativi, saresti comunque equiparato ad un predicatore capace di trasferire la fede che si è creata ad un gran numero di discepoli.
alexis Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @leonida é un po‘ come durante le lezioni di storia dell‘arte.. all‘inizio sembra un qualsiasi dipinto.. poi guidati da un osservatore capace, con il tempo arriviamo a leggere inquadratura storica, pennellate, composizione, dominio della luce, significati allegorici.. ed appare chessò.. un Vermeer. Anche la musica è così.. provate ad ascoltare un brano di sinfonica anche solo accanto a un musicista, non c’é bisogno che parli.. e vi ritroverete figure compositive, trame, melodie ecc. come non le avevate mai ascoltate prima. L‘arte è soprattutto vibrazione invisibile ai sensi, apprendimento e trasformazione percettiva interiore, non una semplice entità statica, completata in se stessa. Ha bisogno di noi, della nostra interazione mentale, per svelarsi. E questo processo non è poi così lontano da quanto si ascolta musica riprodotta.. la tecnica è solo un viatico, che approssima per difetto l’avvenimento originale, ma il vero miracolo emozionale invece, avviene su un piano percettivo interiore, individuale. 2
ilmisuratore Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 7 ore fa, fabrizio ha scritto: Io so già che in un sistema dove si siano attuate correzioni con software non. sarei i grado di discernere , Beh, facile utilizzare un sistema senza le correzioni del software
Max440 Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 11 minuti fa, alexis ha scritto: E questo processo non è poi così lontano da quanto si ascolta musica riprodotta.. la tecnica è solo un viatico, che approssima per difetto l’avvenimento originale, ma il vero miracolo emozionale invece, avviene su un piano percettivo interiore, individuale. Ma avviene soprattutto se c'è il guru di turno che ti spiega cosa devi sentire ... Tipo quando spostavano i cavi (scollegati!) dal tappeto che era in centro , sul pavimento a lato, e poi... << sentite il cambiamento?>> ... e tutti, ovviamente, << davvero, incredibile... rifallo!>> e giù a disquisire che se metti anche solo una spilletta de fero tra te e le casse, potresti avere delle variazioni "materia-energia" che ti cambia tutto il modo di ascoltare ... Vabbè, altri tempi: per fortuna adesso ascolto la Musica e non le caxxate ... 2
Questo è un messaggio popolare. ilmisuratore Inviato 9 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Gennaio 2024 17 minuti fa, alexis ha scritto: L‘arte è soprattutto vibrazione invisibile La nuova frontiera della fisica 6
alexis Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 5 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma avviene soprattutto se c'è il guru di turno che ti spiega cosa devi sentire Il rischio c‘é ma qui non siamo del tutto cretini.. nessuno può portarci fuori dai binari della nostra esperienza e passione.. nemmeno la vampira ferragnez in negligèe.. 😭 figurati un più o meno attempato dimostratore di impianti a un topoaudio.. magari col pulloverino a rombi un po‘ sformato sui gomiti.. 😂😂
Max440 Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 1 minuto fa, alexis ha scritto: ... nessuno può portarci fuori dai binari ... magari col pulloverino a rombi un po‘ sformato sui gomiti.. 😂😂 Mai dire mai... ho visto cose che voi umani ... (cit)
alexis Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @Max440 ha hai forse assistito alle demo del ravennate truffaldino.. da quanto scrivi..😂😂
Max440 Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 3 minuti fa, alexis ha scritto: ha hai forse assistito alle demo del ravennate truffaldino.. da quanto scrivi..😂😂 Per carità, si sentiva bene, questo va detto: prodotti eccellenti e musicalmente convincenti. Ma certe affermazioni erano davvero al limite ...
Questo è un messaggio popolare. loureediano Inviato 9 Gennaio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Gennaio 2024 Incredibile che persone come noi vecchietti che abbiamo visto tagliare in 2 da Silvan una persona e fare da altri illusionisti cose incredibili come camminare sull'acqua o far suonare tutti i telefonini contemporaneamente, crediamo ancora che il nostro cervello sia non inganniabile. Basta vedere la politica come un seguace di un partito vede una trave nel partito opposto. Sono le nostre convinzioni che ci guidano, questo è necessario per sopravvivere, senza saremmo estinti. Se ci hanno detto che quel frutto è velenoso non lo assaggiamo per vedere se è vero, ci fidiamo di quanto imparato nei millenni. Anche io sento delle differenze che poi in cieco si sono rivelate non vere. Tutto ciò che facciamo è guidato dai nostri BIAS, nel bene e nel male 3
mozarteum Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 14 minuti fa, alexis ha scritto: magari col pulloverino a rombi Ditate di grasso sugli occhiali e odor di ferraglia addosso 1
alexis Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 @Max440 l‘ho purtroppo conosciuto bene.. un truffatorino di mezza tacca, con i suoi seguaci mezzi deficenti, che in mezzo a una cena si alzavano per prendere una sua telefonata urgente, per tornare assorti e annunciare al tavolo tono grave: mi ha detto di allentare di mezzo giro la terza vite dello chassis.. (una manica di minus habens.. credimi, gente che si indebitava per comprare quattro tavole di compensato con altoparlanti da 50 cent.. o i suoi ampli con schede e frattaglie da nuova elettronica.. non farmici pensare)
mozarteum Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 Non capiro’ mai perche’ il confronto e’ fatto fra impianti e non fra impianto ed esperienza del suono vero che si ha. Io mi sono sempre regolato cosi’. Se uno mette da parte smanie di perfezione e di upgrading all’infinito, una volta raggiunto un certo livello abbastanza corrispondente non alle misure ma all’idea di suono che si ha, ci si ferma. Ciascuno ha un suo fine: per alcuni la “performance suprema”, fonte di perdita di tempo (risorsa rara specie dopo i 50) e di denaro impiegabile meglio. Per altri piu’ modestamente far suonar bene la media dei dischi che si hanno (obiettivo razionale se la collezione e’ importante) 2
Vmorrison Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 20 minuti fa, alexis ha scritto: magari col pulloverino a rombi un po‘ sformato sui gomiti.. 😂😂 A volte al tatto un pulloverino a rombi…fa scoprire altre sensibilità non misurabili.
fabrizio Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 41 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma avviene soprattutto se c'è il guru di turno che ti spiega cosa devi sentire ... Tipo quando spostavano i cavi (scollegati!) dal tappeto che era in centro , sul pavimento a lato, e poi... << sentite il cambiamento?>> ... e tutti, ovviamente, << davvero, incredibile... rifallo!>> e giù a disquisire che se metti anche solo una spilletta de fero tra te e le casse, potresti avere delle variazioni "materia-energia" che ti cambia tutto il modo di ascoltare ... Vabbè, altri tempi: per fortuna adesso ascolto la Musica e non le caxxate ... Salve, nell'attacca stacca, le variazioni ci sono sempre e comunque ; nella situazione tipica dei test "casalinghi" : si ascolta , pausa , si introduce il nuovo oggetto, play e si riascolta . In questo caso ci sarebbero comunque ed in ogni caso due variazioni dovute a due cause diverse che non c'entrano nulla con il nuovo oggetto inserito che, casomai, ne introdurrebbe una terza . Magari non sappiamo se sono miglioramenti, peggioramenti o altro...., non saranno palesi , immediate ma le variazioni consciamente o inconsciamente le cogliamo Saluti, Fabrizio.
fabrizio Inviato 9 Gennaio 2024 Inviato 9 Gennaio 2024 1 ora fa, leonida ha scritto: Aspettati, come unico argomento e come sempre successo, che ti accuseranno di suggestionare e quindi plagiare i malcapitati ai quali tenti di far sentire quello che tu credi di sentire, che quindi hai deciso a priori di far sentire, e che in realtà risulta essere lnesistente perché anche tu (ti si potrà concedere al massimo la buona fede), risulti essere, purtroppo per te, incosciente vittima delle tue suggestioni. Anche se dovessi riportare feedback positivi di centinaia di utenti, e zero negativi, saresti comunque equiparato ad un predicatore capace di trasferire la fede che si è creata ad un gran numero di discepoli. Salve Giuseppe, lo so benissimo, sono perfettamente cosciente fra l'altro che ai più interesserebbe maggiormente assistere alla "gara" , alla "sfida" , alla "tenzone" piuttosto che al reale obiettivo del test. Saluti, Fabrizio.
Messaggi raccomandati