Vai al contenuto
Melius Club

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco


Messaggi raccomandati

Inviato
8 minuti fa, Dufay ha scritto:

Con Alexis ho avuto varie discussioni sul forum e l'ho preso in giro numerose  volte

Nemmeno io mi sono fatto mancare niente, ci prendiamo in giro, ma con garbo ottocentesco, dandoci del vossia e del vuascoltà.. 😅

  • Melius 1
Inviato
18 minuti fa, Dufay ha scritto:

Una cosa non gli manca di sicuro cioè la passione vera per l'audio e la curiosità.

Questo per me è più che sufficiente

Concordiamo 

Inviato
48 minuti fa, Dufay ha scritto:

Sapevo che arrivava pure Galileo lo sapevo!

Ti stai già immedesimando nei panni dell’ inquisitore? 🤣
questi scienziati….

Inviato
44 minuti fa, Dufay ha scritto:

Io conosco personalmente Alexis. Esiste e lotta insieme a noi.

Bravi! Su per le montagne con il moschetto a difendere la patria.

Magari aspettate la primavera, avete una certa età anche voi.

  • Haha 2
Inviato

Ma lotta de che?

Ma davvero ve pijate così sul serio? 😂

Inviato

@one4seven il segreto è proprio quello di NON prendere troppo sul serio se stessi,

ma nemmeno gli altri ..😅

 

  • Melius 2
Inviato

Buonasera a tutti, vorrei umilmente fare notare alcuni concetti di anatomia che per lo più sono addetti agli addetti ai lavori.

prendo da wikipedia in quanto  fonte di anatomia accessibile a tutti, senza andare a cercare nei testi sacri degli studenti di medicina (ma non cambia niente, i concetti sono gli stessi). L'ottavo nervo cranico è il vestibolococleare, detto anche nervo stato-acustico,

https://it.wikipedia.org/wiki/Nervo_vestibolococleare

"Altre proiezioni dirette bilateralmente (sempre attraverso il fascicolo longitudinale mediale) si portano ai nuclei dei nervi oculomotore, trocleare e abducente che innervano la muscolatura estrinseca degli occhi, generando un riflesso vestibolooculomotorio in grado di compensare con movimenti oculari i movimenti della testa e permettere di mantenere lo sguardo fisso"

"I riflessi vestibolooculomotori sono di grande rilevanza clinica in quanto sono utilizzati per verificare l'integrità del tronco encefalico in soggetti privi di coscienza[4]. Nella manovra diagnostica detta manovra degli occhi di bambola si valuta il riflesso detto oculocefalico cioè la rotazione degli occhi in senso opposto a quella della testa nel soggetto supino. Questa valutazione di una sola parte del funzionamento del tronco è in realtà completa vista l'ampia distribuzione della rete di connessioni di questa via sensitiva. La mancanza di questo riflesso porta ad accertare la morte troncoencefalica."

"Lesioni del nervo vestibolococlare possono sussistere in seguito a processi patologici o traumi che coinvolgono l'angolo pontocerebellare, il meato acustico interno o l'orecchio interno[1]. In tali casi possono verificarsi sintomi come vertigine e nistagmo per la parte vestibolare e acufeni e ipoacusia per la parte cocleare".

Il nistagmo è un movimento  oscillatorio, ritmico e involontario del bulbi oculari

  • Thanks 1
Inviato
3 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ma lotta de che?

Ma davvero ve pijate così sul serio? 😂

Un giorno passeranno casa per casa a bruciare tutti i dsp, poi obbligo di fine tuning esoterico estremo.

  • Haha 1
Inviato

L'ascolto in cieco, ovviamente possibile e ben accetto, esclude una componente che in determinate situazioni reagisce accanto a quella uditiva.

Se restiamo in campo audiofilo, esiste l`immagine, il pianista o il violinista sono ben presenti fra o sopra o sotto i diffusori.

Nell'ascolto in cieco abbiamo bisogno di altri punti di riferimento, per capire se quello che esce dai diffusori è sempre lo stesso o è cambiato qualcosa per cui l'immagine si è spostata o ingrandita o altro. Con un poco di esercizio si riesce a capire cosa succede. Non c'è bisogno di litigare.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

@Ivo Antonio c’è anche una reazione compensativa alla privazione della vista, è piuttosto rapida,  non faccio test in cieco ma ascolto musica al buio. 

Inviato
16 minuti fa, Ivo Antonio ha scritto:

Buonasera a tutti, vorrei umilmente fare notare alcuni concetti di anatomia che per lo più sono addetti agli addetti ai lavori.

prendo da wikipedia in quanto  fonte di anatomia accessibile a tutti, senza andare a cercare nei testi sacri degli studenti di medicina (ma non cambia niente, i concetti sono gli stessi). L'ottavo nervo cranico è il vestibolococleare, detto anche nervo stato-acustico,

https://it.wikipedia.org/wiki/Nervo_vestibolococleare

"Altre proiezioni dirette bilateralmente (sempre attraverso il fascicolo longitudinale mediale) si portano ai nuclei dei nervi oculomotore, trocleare e abducente che innervano la muscolatura estrinseca degli occhi, generando un riflesso vestibolooculomotorio in grado di compensare con movimenti oculari i movimenti della testa e permettere di mantenere lo sguardo fisso"

"I riflessi vestibolooculomotori sono di grande rilevanza clinica in quanto sono utilizzati per verificare l'integrità del tronco encefalico in soggetti privi di coscienza[4]. Nella manovra diagnostica detta manovra degli occhi di bambola si valuta il riflesso detto oculocefalico cioè la rotazione degli occhi in senso opposto a quella della testa nel soggetto supino. Questa valutazione di una sola parte del funzionamento del tronco è in realtà completa vista l'ampia distribuzione della rete di connessioni di questa via sensitiva. La mancanza di questo riflesso porta ad accertare la morte troncoencefalica."

"Lesioni del nervo vestibolococlare possono sussistere in seguito a processi patologici o traumi che coinvolgono l'angolo pontocerebellare, il meato acustico interno o l'orecchio interno[1]. In tali casi possono verificarsi sintomi come vertigine e nistagmo per la parte vestibolare e acufeni e ipoacusia per la parte cocleare".

Il nistagmo è un movimento  oscillatorio, ritmico e involontario del bulbi oculari

Ecco, con questo abbiamo chiuso il cerchio..

Gran Capo Estiquaatsi augura a tutti una notte serena.

Inviato

Poveri Platone, Aristotele, Galileo, etc.

Se avessero saputo su cosa sarebbero stati tirati in ballo, avrebbero fatto gli impiegati e saluti a tutti.

Anche in cieco li sento rotolarsi nella tomba.

  • Melius 1
Inviato
32 minuti fa, alexis ha scritto:

@one4seven il segreto è proprio quello di NON prendere troppo sul serio se stessi,

ma nemmeno gli altri ..😅

Soprattutto certi altri 

  • Haha 1
Inviato
15 minuti fa, Ligo ha scritto:

Poveri Platone, Aristotele, Galileo, etc.

Se avessero saputo su cosa sarebbero stati tirati in ballo, avrebbero fatto gli impiegati e saluti a tutti.

Anche in cieco li sento rotolarsi nella tomba.

Secondo me si ribaltano al solo nominare il misuratore.

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, Dufay ha scritto:

Secondo me si ribaltano al solo nominare il misuratore.

Si, perchè non c'è attinenza di teorie

Te e l'apprendista architetto al solo piggiare un paio di tasti sulla tastiera avete fatto rivoltare nella tomba Fourier, Laplace e Beranek

Occhio perchè sono tutti e tre molto agguerriti e vi stanno cercando :classic_biggrin:

Inviato
31 minutes ago, Berico said:

c’è anche una reazione compensativa alla privazione della vista,

Quello che spiegano i testi di anatomia. Alcuni nervi si influenzano a vicenda e questo da prima che ci fossero gli audiofili.

  • Melius 1
Inviato

O da prima che ci fossero i misuratori.  Gli esperti di anatomia nell'arco temporale sono arrivati prima dei misuratori e prima degli audiofili. 

Inviato

Sicuramente Sarò tardo io.

Ma ho sempre pensato agli ascolti in cieco, per dire non so cosa sta suonando.  Non perche.non ci vedo, sono bendato, sono al buio...:classic_wacko:

  • Haha 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...