Vai al contenuto
Melius Club

L’utilità e l’attendibilità scientifica degli ascolti in cieco


Messaggi raccomandati

Inviato
11 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

La bufala del copia-incolla del medesimo file mi ha fatto ricordare un particolare

Tempo fa leggevo di appassionati che erano rigorosamente attaccati al bit perfect tanto da ritenere "palesemente alterato" un file che non sarebbe risultato tale, chesso' magari al 99%

Vi ricordo che anche in presenza di file non bit perfect affinché il segnale analogico convertito presenti delle differenze udibili, l'ordine di errore digitale consente di superare delle soglie molto alte

Quando lavoravo ancora in metrologia facemmo una comparazione affinché si potesse stimare la percentuale di perdita digitale entro la quale garantire ancora una riproduzione indistinguibile in analogico

Se trovo qualcosa lo posto

non cìè bisogno di conferme, nessuno ha messo, mette, e metterà in dubbio in futuro,  che una copiea digitale  non sia, strumentalmente,  perfettamente identica all'originale.

Inviato
4 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

@Ligo diciamo che la tua esperienza che hai riportato è un classico, stessa cosa capitata anche a me più volte nella vita, perchè creavo apposta occasione simile a quella da te raccontata

Non credo ci sia molto da dire su questo argomento

L'ascolto in cieco è un muro di cemento armato che blocca chiunque, se ti mettono davanti a due sistemi dove non sai cosa c'è dietro non riuscirai mai a discrimare da cosa sono composti

Se lo può permettere solo ed esclusivamente chi è di mestiere da tantissimi anni, chi fa questo e solo questo da una vita, ed ha sviluppato una sensibilità come fosse ipovedente

Per me tutto il resto sono solo chiacchiere

Nessuno farebbe mai una recensione di un sistema in cieco, non sapendo da cosa è composto

L'esperienza non è mia, come ho scritto ho solo riportato l'intervento di un forumer.

Chi è andato dal forumer e ha ascoltato il finale oggetto del post non aveva alcuna idea che all'interno dello chassis ci fosse altro, non c'erano due sistemi né alcun confronto e ascolto in cieco. Solo normale suggestione della quale io per primo sono vittima. 

I recensori hanno da campare come noi tutti. 

Per me il resto sono solo chiacchiere.

 

 

Inviato

@Dufay si infatti...pensa che figata!! Una serie di professionisti audiofili chiamati ad ascoltare due sistemi dietro una tenda nera, ed ognuno che scrive le sue impressioni cercando di scrivere da cosa sono composti...un gioco che nessuno farà mai

Inviato
8 minuti fa, Ligo ha scritto:

I recensori hanno da campare come noi tutti. 

Parole sante...devono dire/non dire, specialmente se ci sono sponsor della rivista :classic_ninja:

E' la stessa linea sottile sulla quale si muovono i politici...mai prendere una posizione precisa, sempre lasciarsi una via di fuga per poter, eventualmente, girare la frittata

Inviato
17 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

professionisti audiofili

Un ossimoro, direi. 

Appassionati, si. Le professioni sono una cosa seria...

@Ligo ma su questo forum?

Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

ma su questo forum?

Sisì.

Non cito il nome del forumer per tutelarlo ma tanto già lo sa come andrà a finire.

  • Thanks 1
Inviato
7 minuti fa, one4seven ha scritto:

Un ossimoro, direi. 

Appassionati, si. Le professioni sono una cosa seria...

Perchè, non ci sono professionisti che sono anche audiofili? :classic_dry:

  • Haha 1
Inviato
2 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Perchè, non ci sono professionisti che sono anche audiofili? :classic_dry:

 

L'albo degli audiofili non credo esista... 

Te lo immagini l'esame di abilitazione? 🤣

Inviato
33 minuti fa, leonida ha scritto:

non cìè bisogno di conferme, nessuno ha messo, mette, e metterà in dubbio in futuro,  che una copiea digitale  non sia, strumentalmente,  perfettamente identica all'originale

Ma lo è anche all'ascolto, in modo incontrovertibile

Poi ci sarebbe la percezione (errata) di avvertire una differenza, ma proprio per questo servono i test in cieco, per comprovare che si tratta di percezione errata a fronte di due segnali matematicamente identici 

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

L'albo degli audiofili non credo esista... 

Te lo immagini l'esame di abilitazione? 🤣

Certo che no...ma un professionista che opera nel mondo AV ed è conosciuto ed apprezzato dai vari "seguaci" che leggono i suoi articoli mai si sottoporrebbe ad una gara simile

Inviato
10 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Certo che no...ma un professionista che opera nel mondo AV ed è conosciuto ed apprezzato dai vari "seguaci" che leggono i suoi articoli mai si sottoporrebbe ad una gara simile

 

Ah ok, io l'avevo intesa diversamente...

Di norma, chi lavora nell'AV è gente piuttosto concreta, molto distante dall'ambaradan che gira nel mondo audiofilo.

Inviato
12 minuti fa, one4seven ha scritto:

Ah ok, io l'avevo intesa diversamente...

Di norma, chi lavora nell'AV è gente piuttosto concreta, molto distante dall'ambaradan che gira nel mondo audiofilo.

Ma certo dai missionari.

 

Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma certo dai missionari.

Si intende solo professionisti e non commercianti travestiti da (di solito ex) professionisti dell'AV.

Inviato
2 ore fa, Ligo ha scritto:

D'altronde, sapevo che in un modo o nell'altro ci sarebbe stato ricorso alla delegittimazione. Non si è fatta attendere.

 

Of course: ci sono degli interessi da difendere, e non solo economici, ma anche di reputazione ... :classic_biggrin:

Inviato
2 ore fa, maxgazebo ha scritto:

Nessuno farebbe mai una recensione di un sistema in cieco, non sapendo da cosa è composto

 

Necessita il "bambino cieco bendato" di fantozziana memoria per avere un riscontro veramente oggettivo :classic_wink:

Inviato
2 ore fa, Ligo ha scritto:

I recensori hanno da campare come noi tutti.

 

Bisogna pur mantenere à famigghia!

ps: alcuni però sono palesemente "orientati" ... qualcuno si ricorda le recensioni di un noto marchio italiano su una nota rivista locale?  Oggetti che qui nessuno ha praticamente mai nominato, ma che in teoria dovrebbero essere il non plus ultra dell' HiEnd :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Di norma, chi lavora nell'AV è gente piuttosto concreta, molto distante dall'ambaradan che gira nel mondo audiofilo.

 

Anche perchè l'audiofilo è poco più di un bambino a cui piacciono i suoi giocattoli: roba ludica, anche se alle volte costosetta, ma questo è il parametro meno importante...

 

1 ora fa, one4seven ha scritto:

L'albo degli audiofili non credo esista... 

Te lo immagini l'esame di abilitazione? 🤣

 

:classic_laugh: :classic_laugh: :classic_laugh:

Inviato

Se due file digitali copia incolla, possono suonare diversi,  figuriamoci due condensatori e o due resistenze prese a caso tra le migliaia prodotte in un giorno...

Me li vedo i progettisti, ascoltare, non testare strumentalmente, ogni prodotto che fanno, sperando di trovare il condesatore venuto meglio, che suona meglio, tra migliaia identici..smonta... rimonta...questo si...questo no...migliaia di prove ad ogni apparecchio...

La verità è sempre molto più semplice. I file digitali sono perfettamente uguali, condensatori e resistenze, se non rotti, hanno deviazioni tra di loro, abbindantemente sotto la soglia dell'udibile.

Il resto sono fantasie.

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...