Questo è un messaggio popolare. Max440 Inviato 6 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Febbraio 2024 5 ore fa, Stel1963 ha scritto: O rinunxiamo? Si è sempre rinunciato, ed i motivi sono ben noti a tutti... Alla nostra età, è difficile nascondersi dietro un dito 3
widemediaphotography Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 @Stel1963 Se hai letto le 93 pagine avrai notato che mi sono proposto più volte per la prova e nessuno ha accettato di sottoporsi. Vista la nostra età potrei anche aggiungere la prova in doppio cieco di una traccia wav ed equivalente mp3 320kb/s (con buona probabilità con certe tracce non si supera la prova) Chi denigra le misure in ambito audio, universalmente riconosciute come uno strumento con capacità di almeno un ordine di grandezza superiore ai nostri sensi, per coerenza non dovrebbe mai e poi consigliare l'uso di bolle e dime per la tarature di un braccio di un giradischi. Certo che si riesce a fare anche senza tool... ma è la stessa cosa? Certificare le emissioni di un moderno motore endotermico rispondente alle normative Euro 6E, odorando solo i gas di scarico come lo definiresti se non FOLLIA? Se ti chiedessi cosa stabilisce il fatto che mi trovi davanti ad un buon impianto audio, tu cosa risponderesti? Quali parametri prenderesti in considerazione? Le tue orecchie, le mie, quelle di un cane, un pipistrello, il valore commerciale, la tradizione del marchio? Suvvia... 1
alexis Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Korff letto e riletto.. ma i papers WE dove si trovano? Se riesci a girarmi i link, grazie. Per me WE, ma a seguire pure Siemens Klangfilm e Neumann sono l’apice dello sviluppo audio.. poi è cominciato a scendere.. fino all’insula compressa e sovraprezzata high end dei nostri giorni.. e l’ascolto dei grandi sistemi da cinema marchiati WE sono stati una folgorazione.. ⚡️ 1
Dufay Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 1 ora fa, alexis ha scritto: Korff letto e riletto.. ma i papers WE dove si trovano? Se riesci a girarmi i link, grazie. Per me WE, ma a seguire pure Siemens Klangfilm e Neumann sono l’apice dello sviluppo audio.. poi è cominciato a scendere.. fino all’insula compressa e sovraprezzata high end dei nostri giorni.. e l’ascolto dei grandi sistemi da cinema marchiati WE sono stati una folgorazione.. ⚡️ Tutta roba troppo recente. Bisogna risalire almeno ad Alessandro Cruto. https://it.m.wikipedia.org/wiki/Alessandro_Cruto 1
Max440 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 2 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Se hai letto le 93 pagine avrai notato che mi sono proposto più volte per la prova e nessuno ha accettato di sottoporsi. cvd 1
jakob1965 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 2 ore fa, Max440 ha scritto: cvd io con un collega ho fatto un test piuttosto serio sulla differnza mp3 di qualità (non mi ricordo il bit rate - perdonate credo 320 ma magari sbaglio) e qualità CD - le ho imbroccate 3 su 3 - ammetto però che mi sono dovuto concentrare e molto In un ascolto non concentrato credo non li avrei distinti - non so in un ascolto prolungato. Io pesno che vi sono amici disponibili a fare test seri e relax - anche per mettersi alla prova - in quello fatto dal @ilmisuratore qualche tempo fa con le due tracce ho parteciapto volentieri ed ho scritto volentieri le mie impressioni. Non concordavo sul fatto che avevo identificato la traccia migliore e peggiore in quanto il mio dac (azur 851D mod aurion) fosse facilitato in ciò - ma a parte questo mi sono divertito - ogni tanto mettersi alla prova fa solo bene - ci mancherebbe
ilmisuratore Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 3 minuti fa, jakob1965 ha scritto: qualche tempo fa con le due tracce ho parteciapto volentieri ed ho scritto volentieri le mie impressioni. Non concordavo sul fatto che avevo identificato la traccia migliore e peggiore in quanto il mio dac (azur 851D mod aurion) fosse facilitato in ciò - ma a parte questo mi sono divertito - ogni tanto mettersi alla prova fa solo bene - ci mancherebbe Diciamo che il test è stato interessante ma per alcuni partecipanti molto relativo, con una buona base di aver tirato ad indovinare, e senza ottenere unanimamente un preciso attributo sonoro Anche il buon Enzo966 aveva avuto queste impressioni, ma nel momento in cui ha effettuato un vero test in cieco (come lo effettuò AldoFranci) protocollato da un software adatto, anche lo stesso Enzo966 non è riuscito a discernere con certezza i due elementi registrati in prova Detto questo, anche se relativo, c'è una base su quello che abbiamo ipotizzato (ed è verificabile) e sarebbe che le distorsioni in cascata si sommano e intermodulano pure, per cui meno se ne incrociano e meno cambia il segnale, almeno questo è un dato di fatto
Stel1963 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 11 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Se ti chiedessi cosa stabilisce il fatto che mi trovi davanti ad un buon impianto audio, tu cosa risponderesti? Quali parametri prenderesti in considerazione? Le tue orecchie, le mie, quelle di un cane, un pipistrello, il valore commerciale, la tradizione del marchio? Suvvia... Le mie orecchie. Non certo le misure. Le misure servono a progettare, costruire, simulare, testare, ma alla fine si mette tutto a punto con le orecchie. Lo facevo di mestiere, figurati! 1 1
captainsensible Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 3 minuti fa, Stel1963 ha scritto: Lo facevo di mestiere Facevi l'"orecchiatore"? CS
Stel1963 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 11 ore fa, alexis ha scritto: Korff letto e riletto.. ma i papers WE dove si trovano? Se riesci a girarmi i link, grazie. Per me WE, ma a seguire pure Siemens Klangfilm e Neumann sono l’apice dello sviluppo audio.. poi è cominciato a scendere.. fino all’insula compressa e sovraprezzata high end dei nostri giorni.. e l’ascolto dei grandi sistemi da cinema marchiati WE sono stati una folgorazione.. ⚡️ Li cerco.... se ho fatto una cartellina li ho ancora.... scaricati 6-7 anni fa, alla ricerca di materiali e documentazioni sui cavi e su perchè suonassero diversi... volevo mettermi a costruire cavi, poi ho provato... 300 ore di manodopera per una coppia. Ho deciso di essere fuori mercato, anche industrializzando il processo e arrivando a 100 ore, comunque era una impresa senza futuro (adesso non più, vedi certi prezzi che ti si accappona la pelle, e spesso non hanno motivo di essere) E si, l'ascolto di sistemi WE è folgorante e indelebile, come anche alcuni sistemi elettro eccitati. Estremi gamma certo sacrificati, ma il resto... non credevo si potesse arrivare ad un simile realismo e naturalezza... 1
gimmetto Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 Il 5/2/2024 at 19:36, alexis ha scritto: "Worüber man nicht sprechen kann, soll man schweigen." Wenn Sie sie nicht hören können, sollten soll man schweiden
Questo è un messaggio popolare. grisulea Inviato 6 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Febbraio 2024 3 minuti fa, Stel1963 ha scritto: Lo facevo di mestiere, figurati! Con le orecchie? Ma chi erano questi committenti? Non erano capaci di sentire con le loro? Tanto un risultato casual lo ottenevano pure loro. Certe cose non si possono leggere, sarebbe meglio non scriverle. Si fa più bella figura. 2 minuti fa, Stel1963 ha scritto: Estremi gamma certo sacrificati, ma il resto... non credevo si potesse arrivare ad un simile realismo e naturalezza... Naturalezza senza gli estremi banda? Realismo? 3
alexis Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 1 ora fa, gimmetto ha scritto: Wenn Sie sie nicht hören können, sollten soll man schweiden Traduttore fai da te? Ahi ahi ahi..
Stel1963 Inviato 6 Febbraio 2024 Inviato 6 Febbraio 2024 4 ore fa, grisulea ha scritto: Con le orecchie? Ma chi erano questi committenti? Non erano capaci di sentire con le loro? Tanto un risultato casual lo ottenevano pure loro. Certe cose non si possono leggere, sarebbe meglio non scriverle. Si fa più bella figura. Naturalezza senza gli estremi banda? Realismo? Caro… con le orecchie si. Sai quei posti spesso ovali dove chiamano quei tipi che si agitano e tutti si agitano se quelli sul palco si agitano bene? O quelli con tanta gente seduta che cerca di non tossire per fare finta di ascoltare altra gente seduta vestita di nero e con delle cose in mano che emettono suoni? Poi ero anche ben pagato per l’assistenza in quei posti dove c’è uno che fa girare dei così neri e tutti si agitano. E per aggiungere, risolvevo la endemica incapacità di molti signori del nord italia a far suonare quelle cose, piatte e alte, oppure cubiche ed alte. O cubiche e basse, etc. Buzzi, Natali, Orla… signori del passato…. E mi pagavan proprio bene. Mentre tu ti portavi in bagno il catalogo di Suono. Adesso faccio altro sono il committente… con circa 200 Scène da sonorizzare ogni anno. Cave, chiese, teatri, arene, piazze, fiumi, teatri tenda… etc. E tu che fai? Sempre in bagno col catalogo di Audioreview? Naturalezza senza gli estremi certo. Perché caro, pensi che i 20.000 e i 30 hz ci siano in tutto ciò che ascolti? A già che tanto manco li senti… faccio prima a chiedere a un sordo. Non hai nessun bisogno degli estremi banda per avere realismo e fedeltà del messaggio. In quanto gran parte dei messaggi non li hanno e in quanto a poco servono. Un buon 80-15k e hai tutto io necessario. Il resto sono balle per venderti gli impianti nuovi, fisime di chi passa il tempo in bagno con le riviste e non ad ascoltare o suonare o organizzare misica
Stel1963 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 6 ore fa, gimmetto ha scritto: Wenn Sie sie nicht hören können, sollten soll man schweiden @alexis sembra essere una miscela di "sollten" (dovrebbero) e "soll" (dovrebbe), e "schweiden" non è una parola corretta in questo contesto, forse intendeva"schweigen" (tacere)? Stessa approssimazione generale collettiva che sul resto, comunque.
Max440 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 10 ore fa, Stel1963 ha scritto: Le mie orecchie. OK. Quindi se per caso hai un deficit su un orecchio, sistemi tutto con il balance spostato da un lato, e tutti gli altri sentiranno disassato... ma tu continuerai a dire di avere ragione, e le misure ti daranno torto ... Suvvia, usiamo la tecnica dove va usata, e lasciamo le orecchie all'artigiano che sceglie il legno per la tavola armonica di uno Schimmel o di un Grotrian-Steinweg ...
Max440 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 10 ore fa, Stel1963 ha scritto: volevo mettermi a costruire cavi, poi ho provato... 300 ore di manodopera per una coppia. Ho deciso di essere fuori mercato, Fuori mercato come minimo, ma anche un po' fuori di melone... !
Max440 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 5 ore fa, Stel1963 ha scritto: E mi pagavano proprio bene Scusa, senza offesa, ma questa cosa non certifica proprio nulla ... Anche la vanna nazionale era pagata bene, ma ha fatto i soldi sul nulla cosmico ... ps: io sono diplomato in conservatorio (e lì gli esami non li passi con facilità, te lo garantisco, soprattutto a Milano...), faccio il musicista, e sono pagato assai poco...: per cui non farei una diretta proporzione tra quanto uno è pagato e quanto "contenuto" ha il suo mestiere 1
Messaggi raccomandati