widemediaphotography Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Dimostrate, con i fatti, che le vostre VECCHIE orecchie invece sono più sensibili di strumentazioni che hanno capacità una risoluzione infinitamente più fine dei vostri timpani! Un otorino utilizza una strumentazione per stabilire quanto rovinati stanno i vostri apparati sensoriali e non di certo le sue orecchie! Quando vi ho chiesto di sottoporvi alla prova del doppio cieco (di questo stiamo discutendo da 95 pagine)... magicamente sparite TUTTI! Il "Paradosso" dell'esempio di Beethoven era una provocazione non un oggetto di ricerca... 1 1
gianventu Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 2 ore fa, Stel1963 ha scritto: E comunque, se dai 70hz in su ti sembra una radiolina, hai grossissimi problemi con i tuoi satelliti. Ma quali problemi vuoi che abbia. Io taglio con filtro di quarto ordine, quando vado a misurare, a 60 hz sono sotto di 10db. Prova a mettere un qualsiasi brano e prova l' effetto che fa. Che poi più i diffusori/sub scendono, più problematiche ambientali si presentano, possiamo pure essere d'accordo, ma se ho un dolore ad una gamba, non risolvo amputandomela. Per capirci: qui dove dovrei tagliare?
Stel1963 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 59 minuti fa, grisulea ha scritto: E' una radiolina ma 70 devono essere, non 70 poi emette anche sotto. Prova un taglio deciso poi il nulla e vediamo se non è una radiolina. Nessuna impressione, rileggiti. Rileggi pure quando parli di lunghezze d'onda e cancellazioni. Cose assurde. Ho anche cercato di correggerti. Non per te, per chi ti legge ma erano tutti in brodo di giuggiole e li li ho lasciati. E quale sarebbe questa meraviglia? Che non suona le prime due ottave. A questo punto togliamo anche le ultime due: facciamo 80-5000, due in meno in basso e due in meno in alto, che vuoi che sia. Basta che siano inarrivabili. Ma da 80 siamo già a 50 ammettendo anche che non molto ma qualcosa c'è anche sotto. C'è, quanto dipende da disco a disco ma c'è qualcosa anche sotto i 40, certo se ascolti col sistema che arriva a 70 hai poco da sentire sotto. Ma sono tuoi pareri e sei libero di sostenerli. Che i fatti dicano altro ......... ma leggi quello che si scrive, o parli da solo a te stesso per tenerti compagnia? 1
gimmetto Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 @Stel1963 @alexis Mi scuso per il mio pessimo tedesco. In italiano suona più o meno così: "Se non riesci a sentirli, dovresti stare in silenzio" ed era autoironico. Infatti non sento differenze tra i cavi...e taccio! Lascio alle orecchie d'oro la descrizione degli immensi universi sonori che scorrono tra gli elettroni del rame purissimo a 1000 Euro/cm...
gimmetto Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 19 ore fa, Stel1963 ha scritto: Un buon 80-15k e hai tutto io necessario Come la mia radio Tivoli! 1
Max440 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 6 ore fa, widemediaphotography ha scritto: Quando vi ho chiesto di sottoporvi alla prova del doppio cieco (di questo stiamo discutendo da 95 pagine)... magicamente sparite TUTTI! Questa è l'unica, vera, concreta risposta sensata al titolo del 3d ... A buon intenditor, poche parole ! 2
Melandri Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 Qui quasi nessuno sa scrivere in italiano, per cui si buttano sul tedesco che è più facile. 1
Stel1963 Inviato 7 Febbraio 2024 Inviato 7 Febbraio 2024 9 ore fa, gianventu ha scritto: Ma quali problemi vuoi che abbia. Io taglio con filtro di quarto ordine, quando vado a misurare, a 60 hz sono sotto di 10db. Prova a mettere un qualsiasi brano e prova l' effetto che fa. Che poi più i diffusori/sub scendono, più problematiche ambientali si presentano, possiamo pure essere d'accordo, ma se ho un dolore ad una gamba, non risolvo amputandomela. Per capirci: qui dove dovrei tagliare? Ma questo grafico che cosa è????
gianventu Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 12 ore fa, Stel1963 ha scritto: Ma questo grafico che cosa è???? La risposta in frequenza nel mio ambiente.
ilmisuratore Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 7 ore fa, gianventu ha scritto: La risposta in frequenza nel mio ambiente. Estensione alle bassissime notevolissima Complimenti (immagino per via dell'aggiunta dei subwoofers)
Stel1963 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 7 ore fa, gianventu ha scritto: La risposta in frequenza nel mio ambiente. No. Mi spiace ma: 1) non è visibile nessun ambiente in quella risposta, cosa impossibile. Sei in camera anecoica? Perché nemmeno una stanza supertrattata può privare il grafico delle informazioni ambientali relative allo spazio. 2) hai dei woofer da 80’? Il sub è nella stanza affianco? Perché per arrivare a 10 hz lineari a 80 db, tu ci vuole un armadio 3 my x2 x2 come minimo è una superficie di emissione spropositata. Sai cosa mi sembra quel grafico? Le risposte in frequenza sul davanti dei diffusori degli anni 70, che si facevano a biro nera e poi si mandavano in serigrafia su piastrina Metallica Credo che il tuo grafico provenga dallo stesso apparecchio digitale che ti fa il taglio e l’equalizzazione o da qualche software amatoriale e rassicurante. Non da apparecchiature pro con microfono tarato e piazzato in ambiente. Non vuole essere un’offesa, ma QUEL GRAFICO È IMPOSSIBILE per tutta una serie di fattori che è troppo lungo spiegarti. 2
Stel1963 Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 @ilmisuratore davvero pensi che sia reale? Ti chiami il misuratore e non sai leggere uno spettrogramma? Scende fino ai 10hz secondo te? E con cosa, dei woofer da 6 metri? Ha un dsp a 200 canali comandato da un’intelligenza artificiale? In una camera anecoica di almeno 100 my quadrati? Dai🤣🤣🤣 1
ilmisuratore Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 22 minuti fa, Stel1963 ha scritto: davvero pensi che sia reale? Ti chiami il misuratore e non sai leggere uno spettrogramma? Scende fino ai 10hz secondo te? E con cosa, dei woofer da 6 metri? Ha un dsp a 200 canali comandato da un’intelligenza artificiale? In una camera anecoica di almeno 100 my quadrati? Dai🤣🤣🤣 Innanzitutto non è uno spettrogramma, quindi se io non so leggere un grafico relativo al modulo della risposta in frequenza, te non sai distinguere le due appartenenze per cui immagino non riuscirai nemmeno a spiegare il perchè non sia possibile ottenere un estensione cosi bassa con un setup ben assortito di subwoofer generosi, uniti al rinforzo delle pareti, e addomesticato e linearizzato con un sistema di correzione digitale Dirac Live A te la parola 1 1
Dufay Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Il 7/2/2024 at 14:30, Melandri ha scritto: @widemediaphotography non fa una piega. Roba che Einstein è un cretino.
Dufay Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 Hanno chiuso il 3d sopra e ora c'è la transumanza verso questo.
Questo è un messaggio popolare. Ligo Inviato 8 Febbraio 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Febbraio 2024 11 minuti fa, Dufay ha scritto: Hanno chiuso il 3d sopra e ora c'è la transumanza verso questo. Noto che tu fai sempre parte della mandria. Guarda che ci sono pascoli più verdi, perché non vai a brucare lì? 3
Dufay Inviato 8 Febbraio 2024 Inviato 8 Febbraio 2024 25 minuti fa, Ligo ha scritto: Noto che tu fai sempre parte della mandria. Guarda che ci sono pascoli più verdi, perché non vai a brucare lì? Vi seguo e controllo come il cane da pastore.
Messaggi raccomandati