Vai al contenuto
Melius Club

Norma, Aloia, Mark Levinson per Magneplanar


Messaggi raccomandati

Inviato

Buongiorno a tutti, nuovo sul forum. 

Sto pensando di cambiare il finale per le mie Magnepan 1.5 che ho da 20 anni. Attualmente ho un Conrad Johnson MV50 con un pre Audible Illusions Modulus 2D. L’ambiente è di 20mq abbastanza pieno di mobili. Suona bene e morbido, ma vorrei qualcosa di più definito, arioso e presente, soprattutto tenendo conto che ascolto spesso a tarda tarda notte a basso volume (condominio…). 

 

A cosa avevo pensato?

-Mark Levinson M9 o n.29 (costosi)

-Aloia ST13.1 o ST14.1 (ve ne sono in giro alcuni)

-Norma 8.7B


Che ne pensate?

Grazie!

Alberto 

 

Inviato
1 ora fa, AlbertoL ha scritto:

Buongiorno a tutti, nuovo sul forum. 

Sto pensando di cambiare il finale per le mie Magnepan 1.5 che ho da 20 anni. Attualmente ho un Conrad Johnson MV50 con un pre Audible Illusions Modulus 2D. L’ambiente è di 20mq abbastanza pieno di mobili. Suona bene e morbido, ma vorrei qualcosa di più definito, arioso e presente, soprattutto tenendo conto che ascolto spesso a tarda tarda notte a basso volume (condominio…). 

A cosa avevo pensato?

-Mark Levinson M9 o n.29 (costosi)

-Aloia ST13.1 o ST14.1 (ve ne sono in giro alcuni)

-Norma 8.7B


Che ne pensate?

Grazie!

Alberto 

Spectral, nelle varie declinazioni a seconda del budget.... da verificare l'interfacciamento elettrico. (Non conosco il tuo pre)

Inviato

Ma Sectral , se non sbaglio, ha un suono molto asciutto, io starei attento e comunque prima proverei attentamente

Inviato

Non so se il Mark Levinson 29 sia in grado di pilotare bene le Magneplanar, ma lo vedrei come una ottima abbinata con l'Audible Illusions. Io ho usato il 29 abbinato ad un Modulus3 per oltre 10 anni, con soddisfazione.

Ciao.

Evandro

Inviato
2 ore fa, PMV ha scritto:

se non sbaglio, ha un suono molto asciutto

Sbagli. Di sicuro sono molto trasparenti e non colorati, alcuni modelli con una punta di calore, ma di sicuro armonicamente ricchi, e pieni di sfumature. Di certo non ruffiani e ambrati ma timbricamente corretti.

 

2 ore fa, PMV ha scritto:

comunque prima proverei attentamente

Certo, ma questo vale per tutti. Se elettricamente l'abbinamento è corretto, già sei a cavallo, il resto è gusto personale.

Inviato
5 ore fa, PMV ha scritto:

Io non abbandonerei le valvole. 

Sono d’accordo. Poi l’abbinamento Maggie/C-J è un classico.

Inviato

io penso che i 45watt del CJ siano un po’ pochini per pilotare adeguatamente le 1.5; 

delle tre opzioni citate una prova con il superclassico ML29 non me la farei mancare.. 

 

Inviato

e Aloia e Norma che sono più in budget?

Inviato
9 ore fa, AlbertoL ha scritto:

e Aloia e Norma che sono più in budget?

 

Norma con Magneplanar secondo me no ... avresti un suono tendente al "secco"

Concordo che il CJ è sottodimensionato a livello di potenza: io avevo un bellissimo ARC Classic 60 con le 1.7 e ho dovuto venderlo a malincuore ...  nun ie la faceva ...

Inviato
10 ore fa, gabel ha scritto:

Poi l’abbinamento Maggie/C-J è un classico.

era un classico del  distributore di una volta che come accade spesso usava brand da loro distribuiti . 

Anche il più recente usava con le Maggie con i Galactron . Vedremo il nuovo..

Personalmente ho trovato un ottimo riscontro tra spinta e musicalità con i Moon , avevo le 1.6 

Intrigante l'abbinamento con i Levinson (sulla carta) 

 

 

Inviato
33 minuti fa, Max440 ha scritto:

Concordo che il CJ è sottodimensionato a livello di potenza: io avevo un bellissimo ARC Classic 60 con le 1.7 e ho dovuto venderlo a malincuore ...  nun ie la faceva ...

Troppo diffusa infatti l'abitudine a sottodimensionare l'amplificazione.

Mi domando perché ci ostiniamo a collegare finali con la metà o meno della potenza minima richiesta dal costruttore del diffusore, per poi rimanere prima o poi inesorabilmente insoddisfatti.

Ricordo a tale proposito che ML 29 ha 50W e le 1.5 ne richiedono da 100 a 250 e la famosa corrente nulla può senza clippare quando si alza il volume, a meno che non teniamo i diffusori a 20cm dalle orecchie.

Con le valvole la distorsione è molto più gradevole, ma pur sempre distorsione è.

Proviamo a dare almeno il minimo dei Watt richiesti se proprio non vogliamo dare il massimo o più del massimo.

Ultimo ma non meno importante, i tweeter si rompono quando gli ampli sottodimensionati vanno in clipping, anche con pochi watt.

Chiedo scusa se sono sembrato troppo veemente.

  • Melius 2
spersanti276
Inviato
16 ore fa, AlbertoL ha scritto:

Buongiorno a tutti, nuovo sul forum. 

Sto pensando di cambiare il finale per le mie Magnepan 1.5 che ho da 20 anni. Attualmente ho un Conrad Johnson MV50 con un pre Audible Illusions Modulus 2D. L’ambiente è di 20mq abbastanza pieno di mobili. Suona bene e morbido, ma vorrei qualcosa di più definito, arioso e presente, soprattutto tenendo conto che ascolto spesso a tarda tarda notte a basso volume (condominio…). 

A cosa avevo pensato?

-Mark Levinson M9 o n.29 (costosi)

-Aloia ST13.1 o ST14.1 (ve ne sono in giro alcuni)

-Norma 8.7B


Che ne pensate?

Grazie!

Alberto 

 

...non dimenticare un bel Threshold usato.

Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

Ricordo a tale proposito che ML 29 ha 50W

sulla carta..

l’hai mai provato?? 😉

Inviato
2 ore fa, mla ha scritto:

Chiedo scusa se sono sembrato troppo veemente.

 

Figurati, hai fatto bene a dirlo.

Tieni però presente che però io prima avevo le Smga e con il Classic60 erano una meraviglia ...

Poi però i limiti di dinamica e di frequenze gravi delle piccole Maggies mi hanno portato a venderle, e sono passato alle 1.7 (passando dalle 1.4 per un certo periodo).

Ecco, qui con musica da camera o piccoli ensamble Jazz era tutto perfetto, ma con la grande orchestra, l'organo, il pianoforte ed anche un po' di "rock" (ogni tanto ci sta...), il povero ARC andava in affanno, e quindi ho dovuto venderlo (a malincuore, perchè a livello timbrico era per me eccezionale, sarà merito delle Kt88 collegate a triodo, o del progetto, non so...)

Bye,

Max

Inviato

Norma da scartare, altre possibili entry in base al bugdet.

Suggerimento Spectral molto buono

Inviato

@AlbertoL  Questo è decisamente un ottima scelta, ma è difficile da trovare usato:

.-.-.-.-.-.

https://www.cfc1962.it/recensioni-apparecchi/amplificatori-finali/adcom-gfa-5802/

 

Ottimi anche i vecchi Adcom 555 II e 565, ma essendo molto datati vanno verificati ...

 

 

NB: però è anche uscita una nuova edizione del 555: questa potrebbe essere un ottima scelta sul nuovo:

.-.-.-.-.-.

https://www.orangesystem.it/product/adcom-gfa-555-se/

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...